Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 13:46 Oggetto: Corteccia come inerte
PNino Ven 29 Mar 2019, 13:46
|
|
|
giorno gente, ultimamente su internet vedo davvero tanta gente che mette la corteccia di pino o di abete, a pezzattura piccola, come inerte nei cactus e altre succulente. Qualcuno ci aggiunge anche delle perlite ma il piu' delle volte la vedo usata da sola come drenante.
Puo' funzionare davvero in mancanza di pietre o e' una vaccata? _________________ Nino |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 13:59 Oggetto:
cactus Ven 29 Mar 2019, 13:59
|
|
|
Vaccata orrenda. Materiale organico fonte di funghi e umidità.
Per curiosità, dove lo hai visto? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 14:01 Oggetto:
Gianna Ven 29 Mar 2019, 14:01
|
|
|
Ma chi usa questa cosa? Su internet dove? Commercianti? Coltivatori?
Non mi sembra che la corteccia sia un inerte ... va bene per le orchidee (fibra di cocco però).
Sul web di tutto e di più, anche chi innesta euphorbie con cactacee ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 14:27 Oggetto:
pessimo Ven 29 Mar 2019, 14:27
|
|
|
Forse per le Schlumbergera  |
|
Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 15:03 Oggetto:
PNino Ven 29 Mar 2019, 15:03
|
|
|
per le shumbli uso gia' terriccio per acidofile ( che ha una piccola parte di bark) a cui aggiungo perlite, per l'epifillum sto usando invece 1x acidofile, 2x orchidee, 2x cactacee.
cactus ha scritto: | Vaccata orrenda ..
Per curiosità, dove lo hai visto? |
lo supponevo, nelle orchidee dopo un po' compatta diventando terra, ma pensavo che forse cambiando spesso terriccio poteva andare. Diversi youtuber, sia privati che non , uno degli ultimi che ho visto e' di un vivaio in florida specializzato in adenium e succulente. L'adenium ad esempio lo ha in 70% circa di bark, il resto torba, cocco e perlite ( e una marea di concime 141414 a lenta cessione), le succulente (e le cactacee! ) pure, le mette in un terriccio molto simile ( e sempre una quantita' enorme di concime 141414) . Se ritrovo il link lo metto. _________________ Nino |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 15:09 Oggetto:
Gianna Ven 29 Mar 2019, 15:09
|
|
|
Nino, è gente che le piante le vende! Più organico mettono più la pianta cresce in fretta per essere appunto messa in vendita velocemente!!! Poi sono cavoli amari di chi le compra, che si chiederanno poi come mai l'Adenium o il cactus è marcito dopo poco dall'acquisto ... (e casomai chiedono info in un forum ) _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 15:33 Oggetto:
PNino Ven 29 Mar 2019, 15:33
|
|
|
a ecco, ora si spiegano pure le secchiate di concime. Grazie, quindi la corteccia la tengo per camelie e orchidee e per le succulente continuo ad usare i soliti inerti. Grazie.
ps: ecco il link col terriccio per succulente che dicevo:
https://youtu.be/yfzg692Fmh0?t=256 _________________ Nino |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2243 Residenza: Berlin
|
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 15:56 Oggetto:
opuntietta Ven 29 Mar 2019, 15:56
|
|
|
Corteccia va tolta assolutamente. |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
|
Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 21:27 Oggetto:
Gianna Ven 29 Mar 2019, 21:27
|
|
|
CrazyMary  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 29 Mar 2019, 23:21 Oggetto:
cactus Ven 29 Mar 2019, 23:21
|
|
|
E noi che ci chiediamo se la radicola del Ferocactus si può tirare via  |
|
Top |
|
 |
|
|
|