La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pianta sconosciuta

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Leostro



Registrato: 27/03/19 11:33
Messaggi: 5
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 27 Mar 2019, 11:43   Oggetto: Pianta sconosciuta
Leostro Mer 27 Mar 2019, 11:43
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, due anni fa ho acquistato una pianta in In una bancarella e non sono mai riuscito a capire quale sia il nome di questa specie. Ne approfitto anche per chiedervi secondo voi come mai ha assunto una colorazione rossastra, solitamente è un cespuglietto di un colore verde abbastanza scuro…. Non sono molto esperto e non riesco a capire se questo rosso sia dovuto al fatto che si sta seccando oppure al fatto che al contrario la ho annaffiata troppo...

Attendo fiducioso pareri autorevoli....
Grazie in anticipo

Leo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 27 Mar 2019, 12:31   Oggetto:
Gianna Mer 27 Mar 2019, 12:31
Rispondi citando

Il colore è dovuto all'insolazione o forse al freddo: le piante producono beta-cianina per proteggersi.
(non hai inserito nel profilo la tua residenza, quindi non so se hai minime basse in questo periodo ...)
La tua pianta mi sembra una Euphorbia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4653
Residenza: Padova

Inviato: Mer 27 Mar 2019, 13:18   Oggetto:
Giancarlo Mer 27 Mar 2019, 13:18
Rispondi citando

Il vaso mi sembra un Ikea Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leostro



Registrato: 27/03/19 11:33
Messaggi: 5
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 27 Mar 2019, 15:43   Oggetto:
Leostro Mer 27 Mar 2019, 15:43
Rispondi citando

Ciao Gianna grazie della risposta! sono di Bologna, ho aggiornato il profilo Sorriso
Insolazione non credo di questi tempi, credo che sia stato il freddo :/
Aggiungo anche una foto dall'alto perchè non vorrei che avesse problemi dovuti a troppa o troppa poca acqua? nella parte più esterna sembra un po "secca" in alcuni punti mentre internamente non capisco perchè alcuni rami siano bianchi/giallini...

Grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cava982
Senior
Senior


Registrato: 07/06/18 07:01
Messaggi: 815
Residenza: Genova

Inviato: Mer 27 Mar 2019, 16:04   Oggetto:
cava982 Mer 27 Mar 2019, 16:04
Rispondi citando

Non vorrei dire castronerie ma mi sembra una euphorbia mammillaris..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 27 Mar 2019, 16:52   Oggetto:
Gianna Mer 27 Mar 2019, 16:52
Rispondi citando

Leo, le piante si ustionano facilmente con queste prime giornate belle, e ne abbiamo avute tante: in particolar modo se avevi ricoverato la pianta all'interno, bisogna sempre fare molta attenzione con le prime esposizioni, esponendola gradatamente al sole. Comunque io le Euphorbia non le metto al sole pieno.
Acqua? Dovresti dirci come l'hai coltivata fino ad ora e da quanto tempo è con te, per capire meglio Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leostro



Registrato: 27/03/19 11:33
Messaggi: 5
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 28 Mar 2019, 7:45   Oggetto:
Leostro Gio 28 Mar 2019, 7:45
Rispondi citando

Buongiorno Gianna,

in realtà la pianta è stata tutto l'inverno riparata dentro ad una serra ed ha cominciato a diventare di questa colorazione un mese fa, mentre era ancora dentro alla serra; tra l'altro la serra riceva luce per le prime ore del giorno, diciamo dalle 7:30 alle 10:30 indicativamente; La pianta è con me da quattro anni e l'ho sempre annaffiata abbastanza "ad occhio", d'estate un po d'acqua ogni due-tre giorni; effettivamente questo è stato il primo inverno in cui è rimasta fuori (anche se dentro alla serra), forse potrebbe semplicemente essere questo il motivo?
E come acqua? dalla foto presa dall'alto vi sembra una colorazione normale? non sarà un po secca?

Grazie ancora e scusate se sono cosi inesperto, sto cercando di imparare Sorriso

buona giornata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leostro



Registrato: 27/03/19 11:33
Messaggi: 5
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 28 Mar 2019, 7:53   Oggetto:
Leostro Gio 28 Mar 2019, 7:53
Rispondi citando

cava982 ha scritto:
Non vorrei dire castronerie ma mi sembra una Euphorbia mammillaris..


Ho cercato qualche foto e penso tu abbia ragione! grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20924
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 28 Mar 2019, 8:01   Oggetto:
Gianna Gio 28 Mar 2019, 8:01
Rispondi citando

Allora per me è stato per via delle basse temperature, ha avuto freddo, dovevi ripararla in un ambiente più idoneo a questo genere, come avevi fatto gli altri anni. Ma hai continuato ad innaffiarla durante la stagione invernale? Dubbioso
Non so, per quelle parti secche forse si tratta solo di suberificazione, non si riesce a capire che composta hai usato, forse non troppo idonea e con pochi materiali inerti


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Leostro



Registrato: 27/03/19 11:33
Messaggi: 5
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 28 Mar 2019, 8:04   Oggetto:
Leostro Gio 28 Mar 2019, 8:04
Rispondi citando

Si si durante l'inverno la ho innaffiata, molto meno chiaramente, diciamo una volta ogni 7/10 giorni...
Come terra ho usato del terriccio per cactacee (credo preso a Leroy Merlin)

Grazie
Leo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it