Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 17:26 Oggetto:
Antonietta Mar 09 Set 2008, 17:26
|
|
|
Ciao.
2- aloe ferox
3- echinocereus pentalophus
4- astrophytum capricorne
8- coryphanta, forse bumamma, ma non sono sicura
9- credo echinocereus subinermis
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 17:41 Oggetto:
Degiomoni Mar 09 Set 2008, 17:41
|
|
|
Antonietta non riesco quasi a starti dietro sei velocissima!
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 17:46 Oggetto:
lilson Mar 09 Set 2008, 17:46
|
|
|
Direi che la 6. è una Eriosyce taltalensis ssp paucicostata.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 18:04 Oggetto:
cactus Mar 09 Set 2008, 18:04
|
|
|
La 6 quoto.
Per il resto mi aggrego ad Antonietta, tranne che per la 9 che mi sembra una Echinopsis subdenudata.
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 18:30 Oggetto:
lilson Mar 09 Set 2008, 18:30
|
|
|
cactus ha scritto: | La 6 quoto |
Allora qualcosa (finalmente) ho imparato anch'io
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 18:45 Oggetto:
Degiomoni Mar 09 Set 2008, 18:45
|
|
|
Complimenti lilson
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 19:14 Oggetto:
lilson Mar 09 Set 2008, 19:14
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Complimenti lilson |
Grazie, felice di esserti stato d'aiuto
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 7:59 Oggetto:
Momy Mer 10 Set 2008, 7:59
|
|
|
Stetsonia coryne entrambe... credo!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 8:01 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 8:01
|
|
|
Avevo dei dubbi pere il colore così diverso!
E' normale?
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 8:05 Oggetto:
Momy Mer 10 Set 2008, 8:05
|
|
|
Forse diversa esposizione???
La prima più ombreggiata e la seconda meno??
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 8:40 Oggetto:
cactus Mer 10 Set 2008, 8:40
|
|
|
Quoto!
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 9:29 Oggetto:
angelo Mer 10 Set 2008, 9:29
|
|
|
cactus ha scritto: | La 6 quoto.
Per il resto mi aggrego ad Antonietta, tranne che per la 9 che mi sembra una Echinopsis subdenudata. |
quoto, non esistono subinermis a 11 coste inoltre il fiore origina dalla metà superiore delle coste e non sono "intaccatte" come nell'esemplare in oggetto
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 11:05 Oggetto:
Degiomoni Mer 10 Set 2008, 11:05
|
|
|
Si la pianta è proprio così.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|