Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 815 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 16 Mar 2019, 22:36 Oggetto:
cactus Sab 16 Mar 2019, 22:36
|
|
|
1. Neoporteria gerocephala facci vedere il fiore per sicurezza
|
|
Top |
|
 |
Giangravio Partecipante

Registrato: 18/07/18 16:11 Messaggi: 369 Residenza: Treviso
|
Inviato: Dom 17 Mar 2019, 1:49 Oggetto:
Giangravio Dom 17 Mar 2019, 1:49
|
|
|
3. Dalla forma delle foglie presumo Titanopsis calcarea, anche se non si vede bene la forma. Comunque la T. calcarea è la più comune in commercio.
_________________ In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 17 Mar 2019, 5:23 Oggetto:
Gianni Dom 17 Mar 2019, 5:23
|
|
|
2. Peperomia?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20923 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Mar 2019, 9:21 Oggetto:
Gianna Dom 17 Mar 2019, 9:21
|
|
|
Cava, guarda in galleria, le Titanopsis sono veramente poche ... e come dice Gianni quasi sicuramente è la calcarea, controlla.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5979 Residenza: Salerno
|
Inviato: Dom 17 Mar 2019, 20:06 Oggetto:
gioetgi2 Dom 17 Mar 2019, 20:06
|
|
|
Fiore troppo giù per essere una neoporteria.Forse rebutia ma aspetterei il fiore . Anche Matucana haynei potrebbe essere
_________________ Gino
L'ultima modifica di gioetgi2 il Mer 20 Mar 2019, 16:36, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 815 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 17 Mar 2019, 20:13 Oggetto:
cava982 Dom 17 Mar 2019, 20:13
|
|
|
Buonasera..
Per la prima vi aggiorno appena si apre il fiore..
Per la seconda,ho guardato un sacco di peperomia ma non la trovo..la forma delle foglie è identica alla peperomia graveolens,ma il colore no...
@Gianna: sì ho controllato e è una titanopsis calcarea..
Grazie a tutti.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20923 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 17 Mar 2019, 20:29 Oggetto:
Gianna Dom 17 Mar 2019, 20:29
|
|
|
Forse Peperomia dolabriformis v. glaucescens, controlla
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 815 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 21 Mar 2019, 17:53 Oggetto:
cava982 Gio 21 Mar 2019, 17:53
|
|
|
Grazie gianna,mi sembra corrispondere!!
Aggiungo 2 piante...una credo sia una carnegiae gigantea..l'altra sinceramente non ne ho idea ma mi verrebbe da dire gymnocalicium..
Che dite?
 
 
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2254 Residenza: Berlin
|
Inviato: Gio 21 Mar 2019, 18:13 Oggetto:
Andreroe Gio 21 Mar 2019, 18:13
|
|
|
...e se fosse un Eriosyce?
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 815 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 21 Mar 2019, 19:10 Oggetto:
cava982 Gio 21 Mar 2019, 19:10
|
|
|
E se tu avessi ragione?
Scherzi a parte mi sa proprio che hai ragione..non la conoscevo proprio come genere.. grazie
L'altra invece piuttosto che un saguaro potrebbe essere un pachicereus pringley...
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 21 Mar 2019, 21:57 Oggetto:
cactus Gio 21 Mar 2019, 21:57
|
|
|
Per me la prima è una stupenda Echinopsis leucantha e l'ultima un Pachycereus pringlei.
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 815 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 21 Mar 2019, 22:16 Oggetto:
cava982 Gio 21 Mar 2019, 22:16
|
|
|
Eh..pure l'echinopsis è plausibile in effetti.. controllando appunto le echinopsis trovo una grande somiglianza anche con la echinopsis melanopotamica..
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 22 Mar 2019, 0:55 Oggetto:
cactus Ven 22 Mar 2019, 0:55
|
|
|
E' un sinonimo di leucantha
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2254 Residenza: Berlin
|
Inviato: Ven 22 Mar 2019, 11:04 Oggetto:
Andreroe Ven 22 Mar 2019, 11:04
|
|
|
Uff, non ne azzecco mai una!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|