La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ancora ascle

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 15 Ago 2008, 17:42   Oggetto: Ancora ascle
Antonietta Ven 15 Ago 2008, 17:42
Rispondi citando

Le cactacee in questo periodo sono piuttosto avare di fiori, pur con qualche eccezione, le ascle, invece, si scatenano... Sorriso

  Huernia macrocarpa
non sono del tutto sicura che sia lei, perché il fiore di solito è un po' più chiaro
Huernia macrocarpa   Orbea decaisneana
un ramo laterale sta crestando
Orbea decaisneana   Orbea decaisneana
mi sta regalando numerosi fiori, vellutati, solo che non riesco a fotografarli decentemente...
Orbea decaisneana   Stapelia grandiflora
Sta sfornando fiori a profusione, oggi ne sono aperti due
Stapelia grandiflora   Stapelia grandiflora
particolare del fiore
Stapelia grandiflora


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 15 Ago 2008, 18:01   Oggetto:
wicactus Ven 15 Ago 2008, 18:01
Rispondi citando

Anto!!!
Grazie a te ho identificato l'ennesima pianta!
Qualche giorno fa ho acquistato un'Asclepiadacea (che pensavo fosse una Caralluma), ed ha diversi boccili vicini ad aprirsi. Aspettavo l'evento per cercare di determinarla, ma mi sembra identica alla tua Orbea decaisneana!
Guarda un po', sembrerebbe proprio lei, vero?
Non so come farei con le piante senza di te... Esatto

Gabri

  Orbea decaisneana?


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 15 Ago 2008, 18:11   Oggetto:
Antonietta Ven 15 Ago 2008, 18:11
Rispondi citando

Sembra proprio lei, Gabri! I fiori toglieranno ogni dubbio, comunque. Sorriso
(in galleria ci sono altre foto, puoi confrontarle, per sicurezza).
wicactus ha scritto:
(...pensavo fosse una Caralluma)

Non è sbagliato caralluma, infatti il nome precedente è Caralluma hesperidum, ora rimasto come sinonimo. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 15 Ago 2008, 22:01   Oggetto:
cactus Ven 15 Ago 2008, 22:01
Rispondi citando

Bellissime fioriture Antonietta. Applauso

Non riesco a mettere a fuoco la crestatura Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 15 Ago 2008, 22:02   Oggetto:
Antonietta Ven 15 Ago 2008, 22:02
Rispondi citando

Il ramo esterno a destra, cactus.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Sab 16 Ago 2008, 21:05   Oggetto:
sunflower Sab 16 Ago 2008, 21:05
Rispondi citando

Molto belle... queste piante hanno dei fiori particolari !

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 17 Ago 2008, 3:46   Oggetto:
cactus Dom 17 Ago 2008, 3:46
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Il ramo esterno a destra, cactus.


Ho capito!! Trovata quello in basso?

Si vede poco, ma ti crestano che è una bellezza Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Set 2008, 14:16   Oggetto:
EasySqueezy Lun 08 Set 2008, 14:16
Rispondi citando

Posso fare una domanda magari un po' stupida? a parte i fiori e la loro grandezza, la orbea e la stapelia come piante mi sembrano molto simili, come si possono differenziare chiaramente? e soprattutto possono convivere insieme oppure non sono compatibili? insomma mi interessava sapere che differenze ci fossero nel dettaglio fra le 2 specie, in quanto mi è capitato che mi sono state vendute come stapelie una orbea e una stapelia insieme.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 08 Set 2008, 23:25   Oggetto:
cactus Lun 08 Set 2008, 23:25
Rispondi citando

Per niente stupida, anzi ... Very Happy

Le Orbea sono spesso considerate Stapelia, quindi la differenza se c'è deve essere minima.

Leggi questo interessante documento se riesci a decifrare l'inglese.

http://www.ig-ascleps.org/The%20Southern%20African%20genera%20of%20the%20stapeliads.pdf

Da quanto ho capito, Orbea significa anello, caratteristica del fiore munito di un vistoso anello prominente come appunto per le variegata.

Hanno il corpo liscio e demarcato da una striscia porpora longitidinale?

Poche idee, ma confuse

Top
Profilo Invia messaggio privato
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:24   Oggetto:
EasySqueezy Mar 09 Set 2008, 12:24
Rispondi citando

grazie ora lo leggo subito

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it