Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 28 Feb 2017, 11:58 Oggetto: Adenium ..... che rabbia ........
robertone Mar 28 Feb 2017, 11:58
|
|
|
è la 1^ volta che mi succede da quando ho gli Adenium! Per alcune piante, in veranda vicino al vetro e mai annaffiate, i rami si sono afflosciati, direi marciti per cui ho dovuto tagliarli .... che mi dicono gli ultra expert??? carenza di acqua?? _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Feb 2017, 13:48 Oggetto:
Gianna Mar 28 Feb 2017, 13:48
|
|
|
Non so, lo sai che bisogna dare un pochetto di acqua se il caudex diventa troppo tenero ... Ha per caso fatto più freddo quest'anno in veranda? L'Adenium è soggetto a marciume se prende freddo ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 28 Feb 2017, 15:13 Oggetto:
robertone Mar 28 Feb 2017, 15:13
|
|
|
non ha fatto più freddo anzi .... e i caudex tosti ..... _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Feb 2017, 16:53 Oggetto:
Gianna Mar 28 Feb 2017, 16:53
|
|
|
Se il caudex è a posto nessun problema, i rami li rifarà _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 28 Feb 2017, 18:06 Oggetto:
robertone Mar 28 Feb 2017, 18:06
|
|
|
grazie .... Gianna _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 03 Mar 2019, 14:35 Oggetto:
cava982 Dom 03 Mar 2019, 14:35
|
|
|
Ciao..mi appoggio a questo topic visto che rimango in tema..
Oggi purtroppo mi sono accorto che il mio adenium obesum è marcito...lo avevo ricoverato in soffitta assieme a tutte le altre,in posizione molto luminosa e rigorosamente a secco..la temperatura in soffitta è scesa intorno ai 7° quest'anno (è il secondo inverno in questa casa quindi non credevo scendesse così) con umidità sempre abbastanza bassa però..è stata comunque questa la causa vero?la composta era buona,avevo rinvasato dopo l'acquisto..
Ad ogni modo ho intenzione di riprovarci..
Grazie |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 03 Mar 2019, 15:59 Oggetto:
Gianna Dom 03 Mar 2019, 15:59
|
|
|
7 gradi veramente troppo pochi per questa pianta. Il freddo provoca il marciume, se ci riprovi fai attenzione _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 03 Mar 2019, 16:02 Oggetto:
cava982 Dom 03 Mar 2019, 16:02
|
|
|
Ci riprovo eccome!! prossima volta la tengo in una stanza dove non si scende sotto 15°..
Grazie delle risposte. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 03 Mar 2019, 16:05 Oggetto:
Gianna Dom 03 Mar 2019, 16:05
|
|
|
Qui sul forum ci sono tutte le informazioni per una corretta coltivazione di questa pianta, approfittane _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Tsukiko93
Registrato: 20/03/18 16:05 Messaggi: 40 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun 04 Mar 2019, 15:17 Oggetto:
Tsukiko93 Lun 04 Mar 2019, 15:17
|
|
|
Io quest'anno ho lasciato entrambi gli Adenium in veranda, non ha fatto particolarmente freddo quest'anno se non un paio di giorni, ma comunque direi che la temperatura fosse attorno ai 5 gradi di minima la notte. Sono sopravvissuti entrambi senza problemi |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 04 Mar 2019, 16:54 Oggetto:
Gianna Lun 04 Mar 2019, 16:54
|
|
|
Può andare bene, ma può anche andare male: io non consiglierei mai a qualcuno di tenere queste piante a 5°C, non è il corretto modo di coltivarle. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Tsukiko93
Registrato: 20/03/18 16:05 Messaggi: 40 Residenza: Trieste
|
Inviato: Lun 04 Mar 2019, 17:22 Oggetto:
Tsukiko93 Lun 04 Mar 2019, 17:22
|
|
|
Sono consapevole che non sia la maniera corretta, infatti l'altro anno le avevo fatte svernare in casa, sicuramente non rischierò anche il prossimo inverno |
|
Top |
|
 |
|
|
|