Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mikele
Registrato: 28/02/19 14:48 Età: 38 Messaggi: 6 Residenza: prov. Foggia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 15:49 Oggetto: Aiuto!
Mikele Gio 28 Feb 2019, 15:49
|
|
|
Salve a tutti, qualche mese fa ho acquistato questa piantina grassa, ma non possedeva alcuna etichetta.
Siccome ho notato che negli ultimi tempi ha cambiato colorito vorrei correre ai ripari prima di perderla, ma non so che varietà sia. Qualcuno può dirmi il suo nome?
Grazie in anticipo
 
L'ultima modifica di Mikele il Gio 28 Feb 2019, 15:58, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20924 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 15:55 Oggetto:
Gianna Gio 28 Feb 2019, 15:55
|
|
|
Be', ti ho già risposto in parte nel mio messaggio di benvenuto ... non si coltivano all'interno queste piante, la composta non va assolutamente bene e durante la stagione invernale non vanno innaffiate ...
Prima di conoscere il nome (dovrebbe essere forse un cactus colonnare?) dovresti darle un'altra sistemazione
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20924 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 15:56 Oggetto:
Gianna Gio 28 Feb 2019, 15:56
|
|
|
Dov'è finita la foto?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Mikele
Registrato: 28/02/19 14:48 Età: 38 Messaggi: 6 Residenza: prov. Foggia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 16:01 Oggetto:
Mikele Gio 28 Feb 2019, 16:01
|
|
|
Ciao Gianna, sto cercando di modificare il messaggio perchè le foto me le carica ruotate di 90 gradi, non capisco il motivo
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20924 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 16:02 Oggetto:
Gianna Gio 28 Feb 2019, 16:02
|
|
|
Te l'ho raddrizzata io, lo facciamo noi amministratori, quando purtroppo le foto fatte da cellulare vengono caricate sdraiate.
Ora è a posto
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Mikele
Registrato: 28/02/19 14:48 Età: 38 Messaggi: 6 Residenza: prov. Foggia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 16:06 Oggetto:
Mikele Gio 28 Feb 2019, 16:06
|
|
|
Grazie
|
|
Top |
|
 |
Mikele
Registrato: 28/02/19 14:48 Età: 38 Messaggi: 6 Residenza: prov. Foggia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 17:47 Oggetto:
Mikele Gio 28 Feb 2019, 17:47
|
|
|
Spulciando sul sito ed internet ho trovato queste possibili suoi nomi, mi sapete dire di preciso quale sia quello giusto?
- Echinopsis peruviana
- Trichocereus pachanoi
- Trichocereus terscheckii
- Trichocereus chiloensis v. borealis
Grazie in anticipo a tutti
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20924 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 18:54 Oggetto:
Gianna Gio 28 Feb 2019, 18:54
|
|
|
Non so se hai già dato un'occhiata, ma il forum ha una sua Galleria, cliccabile in alto sotto al logo
https://www.cactofili.org/
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 28 Feb 2019, 19:54 Oggetto:
cactus Gio 28 Feb 2019, 19:54
|
|
|
Ciao Mikele, a me la tua pianta da l'imprssione di un Echinocereus pacificus o qualcosa di simile
|
|
Top |
|
 |
|
|
|