Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rauli
Registrato: 10/02/19 21:46 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio 21 Feb 2019, 22:50 Oggetto: Euphorbia silenifolia
Rauli Gio 21 Feb 2019, 22:50
|
|
|
Ciao! Ho preso questa pianta lo scorso ottobre a Torino. Aveva le foglie ed era in vegetazione. Avevo letto che probabilmente è a vegetazione invernale. Ingenuamente ho pensato che non bagnandola avrei potuto invertire il suo riposo facendole patire la sete, quindi forzandola.
Quindi dallo scorso autunno ad ora ho solo dato 2-3 nebulizzazioni. La pianta è in casa su un davanzale a ovest. L'ho anche rinvasata. Aveva pochissime radici sulla parte bassa del tuberosa che essendo molto lungo ho dovuto reinterrare. Il tubero si presenta molto sodo al tatto...che faccio?
 
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 21 Feb 2019, 23:03 Oggetto:
Gianni Gio 21 Feb 2019, 23:03
|
|
|
Il bello delle piante con le foglie e' che si fa presto a capire se sono in vegetazione o no. Se vedi spuntare le foglie, o se le foglie le ha, allora annaffia.
Personalmente trovo abbastanza brutto esporre forzatamente il caudice, tanto piu' se il caudice in se' non ha una bella forma. Cosi' facendo interrompi la crescita del caudice fuori dal substrato, che quindi rimarra' per sempre in forma di bastoncino striminzito.
|
|
Top |
|
 |
Rauli
Registrato: 10/02/19 21:46 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio 21 Feb 2019, 23:24 Oggetto:
Rauli Gio 21 Feb 2019, 23:24
|
|
|
Ok. Sono ancora in tempo a interrarlo un briciolo. In realtà l'ho tirato fuori di ben poco...ho rinvasato principalmente per ridurre le dimensioni del vaso che erano eccessive...
Quindo ora che è senza foglie non dovrei innaffiare? Anche se l'ho indotta io al riposo?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 22 Feb 2019, 9:29 Oggetto:
Luca Ven 22 Feb 2019, 9:29
|
|
|
Esatto, se bagni rischia di marcire, quando riparte a vegetare inizi a bagnare con moderazione.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Rauli
Registrato: 10/02/19 21:46 Messaggi: 33
|
Inviato: Sab 23 Feb 2019, 14:46 Oggetto:
Rauli Sab 23 Feb 2019, 14:46
|
|
|
Ok. Grazie! Secondo voi, considerando che abito a Cuneo, 530m s.l.m. dove non si verificano estati bollenti come in pianura che quindi facilmente indurrebbero queste specie ad andare in riposo, avrei qualche possibilità che la silenifolia vegeti in estate e vada in riposo come tutte le classiche caudiciformi?
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 23 Feb 2019, 15:48 Oggetto:
Gianni Sab 23 Feb 2019, 15:48
|
|
|
E' difficile dirlo. Comunque lasciale fare quello che vuole, non forzarla.
|
|
Top |
|
 |
Rauli
Registrato: 10/02/19 21:46 Messaggi: 33
|
Inviato: Sab 23 Feb 2019, 17:55 Oggetto:
Rauli Sab 23 Feb 2019, 17:55
|
|
|
Va bene. Grazie!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|