| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 08 Dic 2018, 20:31   Oggetto: Aiuto per Agave rara
				   
				  	gioetgi2 Sab 08 Dic 2018, 20:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| questo nero alla radice delle foglie mi preoccupa parecchio. Ho dato del rameico, cosa potrei fare di piu'?
	
  
 
   _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giangravio Partecipante
 
  
 
 Registrato: 18/07/18 16:11
 Messaggi: 369
 Residenza: Treviso
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 08 Dic 2018, 21:07   Oggetto: 
				   
				  	Giangravio Sab 08 Dic 2018, 21:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sembra marcio. A me è capitata una cosa simile con un'Echeveria a cui non ho tolto la torba.
 _________________
 In un mondo in cui l'ignoranza fa da padrone non c'è spazio per la cultura.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 27 Feb 2019, 20:30   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Mer 27 Feb 2019, 20:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| Nessuno sa darmi un consiglio per questa Agave pumila eccezionale?
	
  
 
   _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 27 Feb 2019, 20:47   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mer 27 Feb 2019, 20:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi spiace, non saprei come consigliarti. 
Una mia vecchia messicana aveva lo stesso problema, ma poi è sopravvissuta, solo che ho dovuto tagliare non so quante foglie.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pseudanthium Partecipante
 
  
  
 Registrato: 03/10/18 09:52
 Messaggi: 285
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 27 Feb 2019, 21:43   Oggetto: 
				   
				  	pseudanthium Mer 27 Feb 2019, 21:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| La mia piccola pumila l'anno dopo l'acquisto è andata in sofferenza, e svasandola ho trovato il colletto nero e nessuna radice sana, ho tagliato tutta la base fino al tessuto sano, fatto asciugare, ecc. Ora è passato un anno (o forse due) e sembra essersi ripresa bene.
Ti auguro che la tua bella pianta possa riprendersi senza interventi così drastici, ma non perderla d'occhio, e quando lo ritieni necessario agisci, senza pensare che è un'Agave rara, tieni a mente solo che è un'Agave
   _________________
 Giovanni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| thea Partecipante
 
  
 
 Registrato: 06/03/11 16:35
 Messaggi: 412
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 28 Feb 2019, 15:27   Oggetto: 
				   
				  	thea Gio 28 Feb 2019, 15:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| A me è successo lo stesso con la mia bella Aloe plicatilis. Marciume alla
base di tutte le foglie, radici intatte. Prima l'ho buttata nell'umido, poi
 sono andata a ripescarla,  è rimasto un moncone miserando ma ho
 tentato il salvataggio. Penso che non cela farà ma ho provato.
 Buona fortuna
 _________________
 thea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6021
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Mar 2019, 8:20   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Ven 01 Mar 2019, 8:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie amici per il contributo.
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |