Inviato: Ven 15 Feb 2019, 10:03 Oggetto: Eziolatura, scottature ed esposizione al sole
blackcat333 Ven 15 Feb 2019, 10:03
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi un consiglio circa le mie prime succulente che ho acquistato in autunno.
Purtroppo a causa di inesperienza, due di esse hanno eziolato violentemente. Da un paio di settimane ho provato a riesporle all'esterno direttamente sotto il sole, e l'eziolatura è diventata ancora più evidente facendole diventare biancastre alle estremità. La mia domanda è:
1) Si possono riprendere o sono condannate a rimanere così (se non morire)? C'è qualcosa che posso fare per recuperarle?
2) Nell'aloe ho riscontrato macchie rossastre. Sono scottature? Se si, che fare?
Grazie a tutti per l'aiuto!
Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2245 Residenza: Berlin
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 10:22 Oggetto:
Andreroe Ven 15 Feb 2019, 10:22
Ciao gattaccio nero!
La tua pianta (forse un Euphorbia?) è effettivamente molto eziolata. Le parti allungate rimarranno purtroppo cosi, ma i nuovi polloni, se coltivati in maniera corretta, nasceranno e cresceranno bene. Potrai eventualmente decidere in seguito se lasciarli o separarli dalla pianta madre e farli radicare. Questo pero' è un altro tema...
Per caricare un'altra foto puoi rispondere a questo messaggio all'interno del riquadro e successivamente clickare "anteprima" per avere tutte le opzioni disponibili compreso allegare foto oppure clickare "rispondi un po' più in basso.
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 11:37 Oggetto: Ecco l'altra
blackcat333 Ven 15 Feb 2019, 11:37
Ecco l'altra
Grazie mille per le info! Purtroppo è sciupata come anche questa. Però tenendola sotto il sole per tutta l'estate, magari si riprende un pò.
Secondo te quelle macchie rosse sono scottature?
Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2245 Residenza: Berlin
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 11:49 Oggetto:
Andreroe Ven 15 Feb 2019, 11:49
Io di Aloe non ne so nulla... qualcuno più esperto interverrà sicuramente.
Ricordati solo che le piante vano abituate al sole, quindi se hanno passato l'inverno in casa, cerca di esporle al sole in modo graduale... non come feci io con i miei primi cactus!
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 12:48 Oggetto:
Gianna Ven 15 Feb 2019, 12:48
Le piante eziolate purtroppo non riprendono più la loro forma, soprattutto la tua. Non si tengono comunque piante tutte nello stesso vaso, hanno esigenze di coltivazione differenti, compresa l'esposizione. Se non hai letto, qui i primi consigli https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370
Ciao Gianna
Sisi lo so, purtroppo è stato un altro errore d'inesperienza. Sto aspettando la primavera per dividerle; sebbene questo Febbraio sia molto caldo non mi fido troppo. Tu quando mi consigli di rinvasarle? E a riguardo di quelle macchie? Posso comunque metterle tutte sotto il sole?
Ho anche due ledebourie e so che devono stare in penombra, però per ora mi sembra ci stiano bene...
_________________ La mia tribù: 2 Ledebouria Scilla, 1 Euphorbia milii, 2 Aloe, 1 Haworthia, 1 Pachypodium lamerei, 1 Parodia maxima, 1 Opuntia, 2 Mamillaria, 2 Cleistocactus, 2 Astrophytium, 1 Lithops
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 12:56 Oggetto:
Gianna Ven 15 Feb 2019, 12:56
Di dove sei? Dovresti aggiungere la tua località al profilo, il sole non è lo stesso ovunque
Puoi rinvasare ora, è il momento giusto. Se la prima è una Euphorbia come sembrerebbe, questa al sole pieno non ci sta. E come ti ha detto chi mi ha preceduto, le piante dopo il riposo invernale all'interno vanno sempre abituate gradatamente al sole
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 13:03 Oggetto: La mia collezione
blackcat333 Ven 15 Feb 2019, 13:03
Ciao Gianna,
Sono di Pisa e in questo momento fa molto caldo. Questa in foto è la mia collezione. Tu come suggeriresti di dividerle, in base all'esposizione al sole?
edit. mi ha tagliato la foto, a dx c'è una palma del madagascar e a sinistra quella che vedi che non so come si chiama
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 13:32 Oggetto:
Gianna Ven 15 Feb 2019, 13:32
Devi dare ad ognuna un vasetto, molto semplice.
Il Pachypodium lamerei (deduco che sia questa quella che tu chiami palma del Madagascar) sopporta bene il sole d'estate e necessita nella stagione calda di innaffiature abbondanti: c'è la sua scheda di coltivazione
https://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=407464#407464
Perfetto! Per quanto riguarda le ledebourie e l'euphorbia, dove sarebbe meglio posizionarle? All'esterno ma all'ombra, o possono stare ancora per un pò sotto il sole di questo periodo?
_________________ La mia tribù: 2 Ledebouria Scilla, 1 Euphorbia milii, 2 Aloe, 1 Haworthia, 1 Pachypodium lamerei, 1 Parodia maxima, 1 Opuntia, 2 Mamillaria, 2 Cleistocactus, 2 Astrophytium, 1 Lithops
Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 16:24 Oggetto:
cmr Ven 15 Feb 2019, 16:24
Una discreta rassegna di errori, fortunatamente rimediabili.
Nel vaso dove c'è l'euphorbia eziolata e scottata (allungata e sbianchita dal colpo di sole) si vedono: due scilla che in questo periodo è normale che siano piuttosto bruttine in quanto sono a riposo, una haworthia che ha sete e una aloe eziolata, forse bruciacchiata e certamente assetata. In tutto questo le uniche due a stare bene sono le due piccole aloe nel vaso azzurro: le macchioline possono anche essere state causate da una abrasione, un colpo casuale, ecc., e non gli darei peso.
Non preoccuparti: abbiamo tutti cominciato cosi...o peggio!!!
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Inviato: Ven 15 Feb 2019, 18:50 Oggetto: La mia collezione
blackcat333 Ven 15 Feb 2019, 18:50
Grazie mille per i consigli, purtroppo paghiamo per la nostra inesperienza
Tengo tutte le piantine in casa di notte e le sposto al sole verso le 11, per poi rimetterle dentro al calar del sole.
Per le altre, credo che a breve metterò le due ledebourie nel vaso grande insieme alla Euphorbia e le disporrò all'ombra o comunque dietro la tenda. Per tutte le altre vasi singoli o al massimo la Haworthia la metterò con il piccolo cactus alla sx perchè non penso che crescerà molto (vero?).
Provvedo subito a dargli l'acqua, ma da cosa hai dedotto che hanno sete?
Grazie ancora per le info!
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file