La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Svernate con lampadina a risparmio energetico

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PNino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15
Messaggi: 350
Residenza: Roma

Inviato: Gio 18 Apr 2019, 9:47   Oggetto: Svernate con lampadina a risparmio energetico
PNino Gio 18 Apr 2019, 9:47
Rispondi citando

Quest'anno non avendo piu' spazio sui davanzali alcune succulente sono state esclusivamente illuminate con una lampadina a risparmio energetico; in un punto in cui non ricevono neanche un po' di luce indiretta, e in una camera con l'unica finestra, lontana, coperta da una tettoia. Queste le foto di come si presentano oggi:

  Beucarnee e pachypodium, se la sono cavata alla grande, il pachy ha perso qualche foglia basale ( che ho tolto io ) ma penso sia stato piu' per il periodo e la manchanza di annaffiature.
    Semine di Dioscoree, erano gia' allungante prima di metterle dentro, nonostante prendessero sole diretto, l'anno prossimo comunque le metto un 5cm piu' vicino la luce.
    OT. queste 2 dioscoree sono state seminate insieme, quella in agriperlite e' stata la prima a germogliare, con anche 10gg di anticipo ma ha avuto una crescita stentanta rispetto quella in terriccio misto per cactacee e pomice fine. Stesso problema con quelle in sola pomice.
    Il caudice di quelle seminate in solo inerte e' un decimo di quello in terriccio!


_________________
Nino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 18 Apr 2019, 10:19   Oggetto:
Luca Gio 18 Apr 2019, 10:19
Rispondi citando

Le Dioscoree hanno bisogno di terriccio per crescere, anche qualche fertilizzata è consigliata con queste piante.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
PNino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15
Messaggi: 350
Residenza: Roma

Inviato: Gio 18 Apr 2019, 10:50   Oggetto:
PNino Gio 18 Apr 2019, 10:50
Rispondi citando

L'ho notato Triste
Errore mio, non avevo mai coltivato dioscoree e sono partito direttamente dalla semina. Quelle in solo inerte sono stati messi in terriccio e vaso da 5cm, e se la stanno cavando bene. Per le concimazioni mi ero trattenuto perche' temevo potessero bruciare le piantine ancora molto giovani.
Ho iniziato una 20 di gg fa, per ora concimate solo una volta con un concime liquido 3N-6K+10C a meta' dose.


_________________
Nino
Top
Profilo Invia messaggio privato
filippo911
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/07/18 15:28
Messaggi: 55
Residenza: Parma

Inviato: Ven 19 Apr 2019, 8:37   Oggetto:
filippo911 Ven 19 Apr 2019, 8:37
Rispondi citando

Complimenti sono stupende. Per lampadina a risparmio energetico, stiamo parlando di una comune lampada che si trova anche dai "cinesi"?
Non mi è chiaro come questa lampada riesca a favorire il prosperare delle piante, come funziona esattamente? Avendo problemi di spazio anche io e piante che non stanno proprio vicino a fonti di luce la cosa mi interessa non poco

Top
Profilo Invia messaggio privato
PNino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15
Messaggi: 350
Residenza: Roma

Inviato: Ven 19 Apr 2019, 11:40   Oggetto:
PNino Ven 19 Apr 2019, 11:40
Rispondi citando

Grazie, e esatto. Lampadine a risparmio energetico 6500 K, luce bianca fredda diurna 20W questa :
https://www.amazon.it/Osram-Lampadine-risparmio-energetico-Duluxstar/dp/B00S4P2B8C/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=34J0LGB9MIZQD&keywords=osram+6500k&qid=1555670229&s=gateway&sprefix=osram+6500%2Caps%2C171&sr=8-3


_________________
Nino
Top
Profilo Invia messaggio privato
filippo911
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/07/18 15:28
Messaggi: 55
Residenza: Parma

Inviato: Ven 19 Apr 2019, 15:15   Oggetto:
filippo911 Ven 19 Apr 2019, 15:15
Rispondi citando

Interessante, non lo sapevo, mi hai dato una preziosa informazione, shopping time!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it