| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Gen 2019, 11:26   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Dom 13 Gen 2019, 11:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Certo che ti tratti sempre bene quando ti fai i regali!!   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| danib81 Partecipante
 
  
  
 Registrato: 30/03/13 08:04
 Età: 43
 Messaggi: 140
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Gen 2019, 11:47   Oggetto: 
				   
				  	danib81 Dom 13 Gen 2019, 11:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| Belle piante....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Gen 2019, 11:52   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Dom 13 Gen 2019, 11:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie!    Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Gen 2019, 21:39   Oggetto: 
				   
				  	cactus Dom 13 Gen 2019, 21:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| Sempre allestite al top le tue piante Luca   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Gen 2019, 7:32   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Lun 14 Gen 2019, 7:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ad aprire i tuoi posts si va sempre sul sicuro   L'Astrophytum e' un genere che ho poco esplorato, ma le altre sono tutte tra le mie preferite.
 Le eylensis io l'ho vista sempre a prezzi 3 volte quelli della migiurtinus, anche se le differenze sono minime; dici che vale la spesa? Bellissima comunque.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Gen 2019, 9:13   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Lun 14 Gen 2019, 9:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie ragazzi, sono grato per i complimenti!!!
Gianni, l'eylensis non è altro che un migiurtinus che cresce vicino alla città di Eyl...dovrebbe avere una crescita un pò più irregolare ed informe del migiurtinus, ma da quel che vedo da piccolini cambiano veramente poco. Io li acquisto solo se vedo dei prezzi simili ai migiurtinus altrimenti secondo me non vale la pena...Poi crescendo magari mi smentiscono
   Un salutone.
 Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cereus81 Master
 
  
 
 Registrato: 11/09/15 20:45
 Età: 44
 Messaggi: 1854
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Gen 2019, 18:57   Oggetto: 
				   
				  	cereus81 Mar 15 Gen 2019, 18:57
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao,sempre belle piante le tue.Vorrei anch'io un pseudolithos ma resisterebbe con le altre piante in serra fredda (minima di circa 2°C) ?
 _________________
 “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
 
 Antoine de Saint-Exupery
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Gen 2019, 21:31   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Mar 15 Gen 2019, 21:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, secondo me rischi parecchio a quella temperatura... Ma perchè non lo porteresti in casa??? I miei stanno in casa e svernano alla grandissima senza alcun problema.... Perchè andare a cercare guai con queste piante parecchio rognose?
I miei a 19-20°C per tutto l'inverno, senza neppure un goccio d'acqua non si sgonfiano minimamente.
   Un salutone.
 Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pseudanthium Partecipante
 
  
  
 Registrato: 03/10/18 09:52
 Messaggi: 285
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Gen 2019, 21:46   Oggetto: 
				   
				  	pseudanthium Mar 15 Gen 2019, 21:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| Gli Pseudolithos resistono col substrato completamente asciutto e se non c'è troppa umidità persistente anche a minime più basse, soprattutto se poi di giorno le temperature risalgono. Io ne ho 3 non molto grandi sul davanzale del balcone a Roma riparati solo dalla pioggia. E ne ho visti diversi che stanno bene in serra con minime più basse delle mie. A volte le indicazioni delle minime sopportate che si trovano per piante particolari sono più "precauzionali" che accertate. Comunque ognuno si regola come crede, in casa probabilmente svernano lo stesso dato che si possono tenere asciutti, ma l'ambiente domestico potrebbe favorire lo sviluppo di parassiti e funghi, anche non annaffiando, se ce n'è appena qualche traccia quando si porta dentro la pianta.
 Begli acquisti Luca
   
 edit: quanto scritto sopra si riferisce a migiurtinus e cubiformis, degli altri non ho esperienza né diretta né indiretta
 _________________
 Giovanni
 
 L'ultima modifica di pseudanthium il Mar 15 Gen 2019, 21:52, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Gen 2019, 21:52   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Mar 15 Gen 2019, 21:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io li ho tenuti sia fuori (minime notturne sui 3C, ma 15-20C di giorno) che dentro senza troppi problemi. Quelle tenute dentro le annaffio ogni 30-60gg in inverno. Certo ogni tanto qualcuna muore senza spiegazioni.   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Gen 2019, 21:53   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Mar 15 Gen 2019, 21:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, e grazie!
Anche secondo me potrebbero reggere quelle temperature che dici, il problema è che il microclima che si ha nella serra dovrebbe essere impeccabile...niente condense e sgocciolii ed aereazione perfetta, altrimenti sarebbe dura! Secondo me si rischia meno in casa, per lo meno io in 5 anni non ho avuto nessun problema, e penso che continuerei così anche se avessi una serra.
 Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pseudanthium Partecipante
 
  
  
 Registrato: 03/10/18 09:52
 Messaggi: 285
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 15 Gen 2019, 22:26   Oggetto: 
				   
				  	pseudanthium Mar 15 Gen 2019, 22:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Beh, metodo che funziona ... funziona   
 Del resto anche il microlima di un ambiente di una casa non sarà uguale a un altro.
 
 Io ho un po' la fobia per le tante piante (di diverse specie) che ho perso per il ricovero in casa, e via via sono passato a farlo solo per le piante per cui non posso proprio fare diversamente.
 _________________
 Giovanni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| blasquez76 Master
 
  
 
 Registrato: 25/04/09 15:25
 Età: 49
 Messaggi: 1353
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Gen 2019, 9:44   Oggetto: 
				   
				  	blasquez76 Mer 16 Gen 2019, 9:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ammazza...personalmente delle ricoverate in casa non ne ho mai persa una di grassoccia... L'unico problema riscontrato è che vanno in riposo parecchio più tardi ed alcune predisposte possono manifestare fenomeni di lieve eziolamento (l'ho verifocato sulle "foglie" dell'Euphorbia stellata ad esempio....). Per il resto zero problemi!
Luca
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |