| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Gen 2020, 20:43   Oggetto: Mammillaria in fiore! E' primavera? No Gennaio!
				   
				  	Edus Ven 24 Gen 2020, 20:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ed eccoci ancora una volta in netto anticipo rispetto agli anni scorsi, per alcune specie anche di due mesi.
Sarà l'effetto serra? I cambiamenti climatici, ecc. ecc. o semplicemente il fatto che cominciano ad allungarsi le giornate, però perché sempre in anticipo?
 Non lo so, so solo che oggi in serra c'erano 27 °C!
   
 La roemeri e le ultime tre sono mie semine, orgoglio di papà
   
  
		
		    M. aureilanata
 
   
		
		    M. roemeri 
   
		
		    M. laui ssp. dasyacantha (Tamaulipas) 
   
		
		    M. chaletii PN 555 Pianta di Walter Hellinx
 
   
		
		    M. chaletii JMC 5241 Anche questa di Walter
 
   
		
		    M. laui ssp. subducta (DH 1052-96) 
   
		
		    M. sinistrohamata TL 84 (f. spine gialle) 
   
		
		    M. fuscohamata (DH 539-98 ) 
   _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 
 L'ultima modifica di Edus il Ven 24 Gen 2020, 22:22, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Gen 2020, 21:17   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 24 Gen 2020, 21:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime, tutte molto particolari. 
 Io con la serra chiusa ne ho 38 di giorno in serra.... mi sa che semino.
 St'anno qualche Mammillaria... che ne ho viste di troppo belle.
 
 Tra le figlie leggittime ... a mio gusto.. la roemeri merita (era una delle nane che hai fotografato con la moneta mi pare), la fuscohamata ancora di più.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 25 Gen 2020, 11:20   Oggetto: 
				   
				  	Luca Sab 25 Gen 2020, 11:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Veramente dei bei fiorelloni, direi che le Mammillarie non vanno mai a riposo completamente, anche in pieno inverno qualche fiore c' è sempre. Complimenti per le belle piante, ciao.
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6023
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Gen 2020, 9:33   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Lun 27 Gen 2020, 9:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime Edus
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| robertone Prof
 
  
  
 Registrato: 21/03/11 19:07
 Messaggi: 6944
 Residenza: Pisa
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 29 Gen 2020, 15:39   Oggetto: 
				   
				  	robertone Mer 29 Gen 2020, 15:39
				   |     |  
				| 
 |  
				| eccezionali specie le bianche
 _________________
 Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 29 Gen 2020, 16:25   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Mer 29 Gen 2020, 16:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime Edu! Quando ero a Bologna non ho mai avuto fioriture invernali, al sud invece mi trovo piante quasi sempre attive.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gioetgi2 Prof
 
  
  
 Registrato: 29/07/13 20:53
 Messaggi: 6023
 Residenza: Salerno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 30 Gen 2020, 11:24   Oggetto: 
				   
				  	gioetgi2 Gio 30 Gen 2020, 11:24
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Drusola vivi al sud adesso? 	  | Drusola ha scritto: |  	  | Bellissime Edu! Quando ero a Bologna non ho mai avuto fioriture invernali, al sud invece mi trovo piante quasi sempre attive. | 
 _________________
 Gino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 30 Gen 2020, 11:41   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Gio 30 Gen 2020, 11:41
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Drusola ha scritto: |  	  | Quando ero a Bologna non ho mai avuto fioriture invernali, al sud invece mi trovo piante quasi sempre attive. | 
 Eh ... troppo facile ora
   _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20984
 Residenza: Reggio Emilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 04 Feb 2020, 22:17   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Mar 04 Feb 2020, 22:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime!
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Drusola Prof
 
  
 
 Registrato: 01/08/09 12:58
 Messaggi: 2324
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 06 Feb 2020, 11:29   Oggetto: 
				   
				  	Drusola Gio 06 Feb 2020, 11:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| hai ragione, la carnea si nota anche senza fiori. Bellissima anche la knebeliana
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |