La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni...su fatevi avanti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 08 Set 2008, 13:31   Oggetto: Identificazioni...su fatevi avanti
Betta Lun 08 Set 2008, 13:31
Rispondi citando

Ecco nuove identificazioni...per voi esperti sarà un gioco da ragazzi...ciao Laughing

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Set 2008, 13:41   Oggetto:
EasySqueezy Lun 08 Set 2008, 13:41
Rispondi citando

Ecco ne ho comprata una ieri uguale, mi è stata venduta come stapelia

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 08 Set 2008, 13:46   Oggetto:
Betta Lun 08 Set 2008, 13:46
Rispondi citando

Ops ne mancano ancora due se riesco a inserirle...anche a voi succede che non si riesca ad inviare le pagine e mi da errore di connessione!!! bo adesso ci riprovo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 08 Set 2008, 13:50   Oggetto:
succulento Lun 08 Set 2008, 13:50
Rispondi citando

La seconda è una Mammillaria elongata fa. cristata Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 08 Set 2008, 13:54   Oggetto:
Betta Lun 08 Set 2008, 13:54
Rispondi citando

Uffa ci rieco solo se ne invio una alla volta...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Set 2008, 13:54   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Set 2008, 13:54
Rispondi citando

La 1° dovrebbe essere la caralluma hesperidum,ora si chiama in altro modo che non ho ancora imparato...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 08 Set 2008, 13:59   Oggetto:
Betta Lun 08 Set 2008, 13:59
Rispondi citando

Quindi non si chiama più stapelia...ma come si fa a sapere quando cambiano i nomi!!??

Top
Profilo Invia messaggio privato
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Set 2008, 14:01   Oggetto:
EasySqueezy Lun 08 Set 2008, 14:01
Rispondi citando

Quindi non è una stapelia, grazie Beppe, almeno so cosa è adesso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 08 Set 2008, 14:04   Oggetto:
Betta Lun 08 Set 2008, 14:04
Rispondi citando

succulento ha scritto:
La seconda è una Mammillaria elongata fa. cristata Ciao

Fa...sta per...?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Set 2008, 14:07   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Set 2008, 14:07
Rispondi citando

Betta ha scritto:
Quindi non si chiama più stapelia...ma come si fa a sapere quando cambiano i nomi!!??

Si chiamava caralluma,ora mi pare orbea decaisneana...
guarda quì
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3913&sid=2f1e07ee2c7ca984bbed664f32523da2
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 08 Set 2008, 14:13   Oggetto:
Betta Lun 08 Set 2008, 14:13
Rispondi citando

Grazie Beppe , sembra prorpio lei adesso devo solo aspettare l'apertura del fiorellino per esserne certa.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 08 Set 2008, 17:07   Oggetto:
Antonietta Lun 08 Set 2008, 17:07
Rispondi citando

Ciao, Betta, confermo l'identificazione delle prime due. La terza è una pianta particolare, così cespitosa fin da piccolina, sembrerebbe un gymnocalycium damsii. E' una pianta sola o sono 4 piantine vicine? L'hai svasata? Se sono 4 piantine, forse sarebbe meglio separarle, o per lo meno metterle più distanziate, in modo che non si intralcino l'un l'altra, crescendo. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mar 09 Set 2008, 6:25   Oggetto:
Betta Mar 09 Set 2008, 6:25
Rispondi citando

Ciao Antonietta..la terza quando la comprai erano solo due piccole palline, divise, ma poi mi piacevano e le ho lasciate insieme...il fatto è che i polloni che produce cadono e si instaurano nel vasino.....è di colore viola perchè quando vede il primo sole dell'anno fa così ma poi diventa tutta verde...non ho idea di cosa possa essere Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 09 Set 2008, 9:00   Oggetto:
succulento Mar 09 Set 2008, 9:00
Rispondi citando

Betta ha scritto:
succulento ha scritto:
La seconda è una Mammillaria elongata fa. cristata Ciao

Fa...sta per...?


fa. sta per forma


E fammi capire una cosa, i tuoi gymno della terza foto tutti gli anni assumono il color vinaccia ? e i polloncini ? li hai trovati o te ne ha fatti anche di nuovi nel tuo vaso ?
Te lo chiedo perché ho anche io un G. damsii comprato viola con piccoli polloncini ma poi ho capito che era dovuto al pompaggio del vivaio. Ora sta tornando normale e non ha più fatto polloni. Comunque aspetterò l'anno prossimo per vedere come si comporta. Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Mer 10 Set 2008, 6:08   Oggetto:
Betta Mer 10 Set 2008, 6:08
Rispondi citando

Ciao succulento....è solo due anni che ho questa piantina, comunque si è già il secondo anno che quando lo metto fuori assume questa colorazione violacea, ma dopo un mesetto torna di un bel color verdone e si rigonfia....e i polloni me ne produce a infinità anche le più piccole palline ne producono anche loro .. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it