La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


macchie

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 36
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:20   Oggetto: macchie
leriety Dom 07 Set 2008, 13:20
Rispondi citando

qualche giorno fa ho notato delle piccole macchie marroni, non credo siano bruciature perchè non riceve luce diretta
credete possa essere un fungo?
inoltre alla base non è messo troppo bene

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:27   Oggetto:
Antonietta Dom 07 Set 2008, 13:27
Rispondi citando

Il terriccio troppo ricco e torboso, l'acqua forse eccessiva e il poco sole (i rametti mi sembrano un po' filati, cioè allungati a cercare la luce) credo possano aver innescato dei marciumi.
E' una pianta molto resistente, ti consiglio di fare qualche talea staccando alcuni rametti sani e mettendoli a radicare (dopo averli fatti asciugare all'ombra per qualche giorno) in sabbia o, se ce l'hai, pomice. Alla pianta madre non dare acqua finché il terriccio non è completamente asciutto almeno da qualche giorno.
Aspetta però anche altri consigli (di sicuro Beppe ti saprà dire qualcosa di più specifico). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:33   Oggetto:
beppe58 Dom 07 Set 2008, 13:33
Rispondi citando

Quei puntini neri ? Ignorali...niente di preoccupante.Problemi alla base ?Impossibile capire dalla foto,Come ha detto Antonietta, fanne alcune talee,per sicurezza...Se lo svaserai si vedra se è marcito.Di certo la pianta non è un fenomeno in turgidità. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 36
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:53   Oggetto:
leriety Dom 07 Set 2008, 13:53
Rispondi citando

ce ne sono alcuni piccoli cresciuti sopra a uno che marcì in punta diversi anni fa, forse potrei usare quelli
conto di andare oggi stesso a comprare i materiali specifici (spero che li abbiano all'ipergiardineria)
la parte più difficile sarà convincere i miei a farmelo spostare e rinvasarlo, tecnicamente quella pianta è di mio padre, mi fa un pò pena poveretta

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 07 Set 2008, 15:41   Oggetto:
patra Dom 07 Set 2008, 15:41
Rispondi citando

Bhè, penso che anche tuo papà capirà che se la pianta sta male, forse è meglio aiutarla, no? In fin dei conti è "vita" che prima di tutto dobbiamo proteggere e poi possiamo farne l'oggetto del nostro piacere.
Prova a spiegare al babbo, con rispetto e dolcezza, quello che tu hai capito, vedrai che ti ascolterà!!

Ciao ciao, e auguri a te e alla piantina!!

... e BENVENUTA!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it