Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:04 Oggetto:
leriety Dom 07 Set 2008, 13:04
|
|
|
grazie ^^
ah scusa, pensavo di upparla da un'altra parte e ridimensionarla poi ho visto che si poteva allegare e l'ho scordato...
ci avevo pensato che potesse essere quella ma cercando foto mi comparivano immagini di tipi troppo diversi, i miei sembrano praticamente dei cetriolini con le spine ma sono spine morbide che non fanno male a nessuno
non so forse ne so solo troppo poco ^^''
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:11 Oggetto:
beppe58 Dom 07 Set 2008, 13:11
|
|
|
leriety ha scritto: | ci avevo pensato che potesse essere quella ma cercando foto mi comparivano immagini di tipi troppo diversi, i miei sembrano praticamente dei cetriolini con le spine ma sono spine morbide che non fanno male a nessuno. |
Puoi darle tranquillamente un po + di sole.Se noti è tutta orientata a cercarlo.:ciao
|
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:20 Oggetto:
leriety Dom 07 Set 2008, 13:20
|
|
|
si ho notato, il problema è che è in un vaso appeso al muro e non ne abbiamo un'altro abbastanza grande
dovremmo lavorarci un pò, tanto penso andrebbe rinvasata comunque
ho notato che alcuni pezzi risultano molli, marcescenti, alla base. forse quelli dovrei rimuoverli... non so, ho paura di fare più danni che altro
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:50 Oggetto:
-marco- Dom 07 Set 2008, 13:50
|
|
|
ciao benvenuta
la pianta cerca proprio luce e sole...
|
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 13:58 Oggetto:
leriety Dom 07 Set 2008, 13:58
|
|
|
nessun indizio riguardo all'altra?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 14:50 Oggetto:
cactus Dom 07 Set 2008, 14:50
|
|
|
Ciao Leriety,
benvenuta anche da parte mia!
Nelle piante vecchie di chamaecereus è normale trovare delle parti secche, se vuoi puoi anche rimuoverle.
Per le parti marcescenti, invece, lascerei tutto com'è. Sono proprio molli al naturale, e facilmente si confonde questa caratteristica con il marciume. Sono piante forti e rustiche.
La seconda dovrebbe essere qualcosa come epiphyllum, ma per dirlo servirebbe il fiore.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|