La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto a cartellinare
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Sab 17 Nov 2018, 12:33   Oggetto: Aiuto a cartellinare
Ciciulena Sab 17 Nov 2018, 12:33
Rispondi citando

Salve a tutti!
Ho alcune piantine della mia collezione che non riesco proprio ad identificare con certezza.
Grazie in anticipo Sorriso

  1.
    2. Questa ho pensato fosse un Echinocereus coccineus v. paucispinus ma non ne sono certo
    3. Questa credo che sia un Tephrocactus ma non capisco quale
    4. è un Cleistocactus strausii??
    5. Mi dissero un'Opuntia polyacantha var. erinacea...che onestamente piacerebbe moltissimo ma non sono sicuro sia lei
    6. Sembra una Haworthia ma non capisco la specie
    7.
    8. Infine c'è questa che mi hanno suggerito essere una Mammillaria polythele cv. Toluca... Che ne pensate?


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gigius76
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/09/18 19:42
Messaggi: 53
Residenza: prov. Trapani

Inviato: Sab 17 Nov 2018, 13:25   Oggetto:
Gigius76 Sab 17 Nov 2018, 13:25
Rispondi citando

Ciao, la prima credo sia uno Stenocereus thurberii. Per le altri aspetta gli esperti, io sto ancora imparando.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Sab 17 Nov 2018, 15:00   Oggetto:
Ciciulena Sab 17 Nov 2018, 15:00
Rispondi citando

Ti ringrazio! non sai quanto l'ho cercato Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 18 Nov 2018, 20:42   Oggetto:
cactus Dom 18 Nov 2018, 20:42
Rispondi citando

La seconda Echinocereus viereckii.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Dom 18 Nov 2018, 20:47   Oggetto:
Ciciulena Dom 18 Nov 2018, 20:47
Rispondi citando

Oh bene, così non devo rifarle il cartellino dato che prima gliene avevo fatto uno "Echinocereus viereckii" Smile
Chissà se le altre riuscirò mai a identificarle Pensieroso ci provo da un po' ahahah


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 18 Nov 2018, 20:49   Oggetto:
cactus Dom 18 Nov 2018, 20:49
Rispondi citando

Ok

Sei sulla buona strada, soprattutto con la 4 che dovrebbe essere uno strausii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Dom 18 Nov 2018, 20:52   Oggetto:
Ciciulena Dom 18 Nov 2018, 20:52
Rispondi citando

benissimo benissimo..sono contento sia lui, grazie!
Altri suggerimenti?
in particolare riguardo la mammillaria


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
pseudanthium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/18 09:52
Messaggi: 285
Residenza: Roma

Inviato: Dom 18 Nov 2018, 23:11   Oggetto:
pseudanthium Dom 18 Nov 2018, 23:11
Rispondi citando

Io posso provare per la
6 ... Haworthia maraisii
da verificare perché ho appena avuto una discussione col Pilbeam che dice che è una magnifica e mette una foto in bianco e nero che non gli somiglia tanto ... figuriamoci se posso rispondere sulla Mammillaria Very Happy


_________________
Giovanni
Top
Profilo Invia messaggio privato
pseudanthium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/18 09:52
Messaggi: 285
Residenza: Roma

Inviato: Dom 18 Nov 2018, 23:36   Oggetto:
pseudanthium Dom 18 Nov 2018, 23:36
Rispondi citando

Forse var. notabis, Haworthia maraisii var. notabilis (syn. Haworthia magnifica var. notabilis, che sul libro, pur essendo in bianco e nero, già ci somiglia di più)


_________________
Giovanni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Dom 18 Nov 2018, 23:57   Oggetto:
Ciciulena Dom 18 Nov 2018, 23:57
Rispondi citando

mhmm non so non mi convincono molto la magnifica e neppure la maraisii...ho trovato questa foto e sembra lei ma molto più grande e non ci somigliano molto

  Link: https://forum.giardinaggio.it/media/2.242269/#comment-6358


_________________
Andrea


L'ultima modifica di Ciciulena il Lun 19 Nov 2018, 12:11, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
pseudanthium
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/18 09:52
Messaggi: 285
Residenza: Roma

Inviato: Lun 19 Nov 2018, 0:27   Oggetto:
pseudanthium Lun 19 Nov 2018, 0:27
Rispondi citando

Così, tanto per dire, quando ci sono più nomi con cui viene chiamata la stessa pianta, conviene cercarla con la parte comune, in questo caso Haworthia notabilis, che comprenderà più risultati da valutare. Anzi, dato che anche queste piante sono molto variabili sia per variabilità intrinseca della specie che a seconda delle condizioni in cui crescono, ti propongo una "visita", indipendentemente dal fatto che la tua pianta sia o no quella.


http://haworthia-gasteria.blogspot.com/2015/01/haworthia-notabilis.html?m=1


_________________
Giovanni
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Lun 19 Nov 2018, 11:35   Oggetto:
Ciciulena Lun 19 Nov 2018, 11:35
Rispondi citando

Ti confesso che questa pagina è una delle prime che ho salvato nei preferiti di chrome LOL ma nessuna specie presente lì mi ha convinto a pieno..e siccome come dici tu le Haworthia sono molto variabili e quindi basta una piccola differenza per confondere due specie (sempre parlando con la pochissima esperienza che ho rispetto alla vostra), voglio fidarmi del mio istinto e continuare a cercare Very Happy
Intanto accetto ben volentieri altri suggerimenti


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Lun 19 Nov 2018, 11:52   Oggetto:
Ciciulena Lun 19 Nov 2018, 11:52
Rispondi citando

Anzi mi correggo! facendo come hai detto tu ho trovato questo su llifle: http://www.llifle.com/Encyclopedia/SUCCULENTS/Family/Aloaceae/16714/Haworthia_maraisii
e anche
http://forum.bcss.org.uk/viewtopic.php?t=78490&start=50 che sembrano proprio leii! Anche se nel secondo link, chi ha postato le foto non era sicuro...che dici? Smile


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 19 Nov 2018, 17:13   Oggetto:
cactus Lun 19 Nov 2018, 17:13
Rispondi citando

La Mammillaria mi sembra un incrocio con una Mammillaria polythele f. inermis e qualcos'altro.... di fondo un ibrido.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ciciulena



Registrato: 16/11/18 18:16
Età: 30
Messaggi: 43
Residenza: Catania

Inviato: Lun 19 Nov 2018, 17:27   Oggetto:
Ciciulena Lun 19 Nov 2018, 17:27
Rispondi citando

c'è da dire che la piccolina è bella spinosa e quella grande è senza spine solo per metà pianta..inoltre nei peduncoli dove in foto non ci sono spine adesso sta mettendo delle spinette piccole. Non potrebbe essere che la mancanza di spine per metà sia un sintomo di crescita anomala?


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it