La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria reyensis n.n.

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 11 Lug 2020, 17:38   Oggetto: Mammillaria reyensis n.n.
maurillio Sab 11 Lug 2020, 17:38
Rispondi citando

Un nuovo arrivo in collezione, grazie alle regolari forniture dell'amico Wolter ten Hoeve - Assen.
Si tratta di una pianta da San Juan Reyes, in Oaxaca.
Di seguito quanto scritto sul Journal della Mammillaria Society nel vol.49 - n.1 - 2009...

M. reyensis n.n. (TL 206, 207, 209, 294, 296)
LAU 677, distribuita intorno a Tonala, fu chiamata da Lau M. dixanthocentron fa. ma differisce chiaramente da M. dixanthocentron. Le due spine centrali giallastre, hanno la stessa lunghezza (ciò che non troverai mai con M. dixanthocentron), i fiori differiscono nella forma e il seme ha una diversa struttura della testa. Durante gli estesi
esami riguardanti la distribuzione, abbiamo scoperto che lo sviluppo
delle spine centrali dipende fortemente dal tipo di terreno. Le piante
crescendo su terreno gessoso producono spine totalmente bianche e le spine centrali sono significativamente più brevi.
L'assegnazione del nome fa riferimento al villaggio di San Juan
Reyes, a nord di Tonala (esiste già il nome M. tonalensis).

 
   



L'ultima modifica di maurillio il Dom 12 Lug 2020, 10:42, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 11 Lug 2020, 18:04   Oggetto:
Edus Sab 11 Lug 2020, 18:04
Rispondi citando

Bene, bene, sempre novità da quelle parti! Segno ...


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 13 Lug 2020, 16:51   Oggetto:
Lakota Lun 13 Lug 2020, 16:51
Rispondi citando

Bella e interessante
Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 19 Lug 2020, 16:15   Oggetto:
robertone Dom 19 Lug 2020, 16:15
Rispondi citando

bella si ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it