La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mesembryanthemum crystallinum
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 06 Set 2008, 23:54   Oggetto: Mesembryanthemum crystallinum
Tonino Sab 06 Set 2008, 23:54
Rispondi citando

Quest’estate, su una scogliera, quasi a picco sul mare, sono “inciampato” su una pianta grassa che non avevo mai notato e che non conoscevo. Figuraccia

Incastonata tra le roccie e in un pugno di terra, questa pianta cresce radente al terreno, ramificata, completamente ricoperta da cellule cariche d'acqua
che gli conferiscono un aspetto particolare, quasi brillante, come fosse ricoperta da minuscoli cristalli di ghiaccio. Confuso

Ho chiesto ad un’amica appassionata di flora mediterranea e :
“Ma come, non la conosci? E’ un Mesembryanthemum crystallinum, della famiglia delle Aizoacee!
Pianta endemica dell’Africa meridionale e delle Canarie che da lungo tempo, insieme al Carpobrotus, hanno colonizzato alcune zone del bacino del Mediterraneo, compreso la nostra Isola”

Qualcuno di voi la conosceva o è mai incappato (anche in Sicilia e/o in Calabria) in questa pianta? Pensieroso

 
    Mesembryanthemum crystallinum
Mesembryanthemum crystallinum   Mesembryanthemum crystallinum
Mesembryanthemum crystallinum   Mesembryanthemum crystallinum
Mesembryanthemum crystallinum   Mesembryanthemum crystallinum
Mesembryanthemum crystallinum  


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 07 Set 2008, 0:01   Oggetto:
Antonietta Dom 07 Set 2008, 0:01
Rispondi citando

Ma è meravigliosa, Tonino! Hai fatto delle foto eccellenti che permettono di apprezzare particolari che altrimenti sarebbero poco visibili. Inchino
Sì, l'avevo già vista questa piantina, qui sul forum, postata da cactus.
Posso mandarla in galleria? Lo merita, è veramente particolare! Grazie. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 07 Set 2008, 0:12   Oggetto:
Tonino Dom 07 Set 2008, 0:12
Rispondi citando

L'ultima foto non è mia, Antonietta. Figuraccia

Dovrei prima, chiedere alla persona interessata. Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 07 Set 2008, 0:15   Oggetto:
Antonietta Dom 07 Set 2008, 0:15
Rispondi citando

Ok. Intanto metto le altre, va bene? E sposto il topic in Mr spina e miss succulenta, perché da questo forum non credo si possano inviare immagini in galleria.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 07 Set 2008, 0:18   Oggetto:
Tonino Dom 07 Set 2008, 0:18
Rispondi citando

Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 07 Set 2008, 0:23   Oggetto:
sunflower Dom 07 Set 2008, 0:23
Rispondi citando

Shocked che belle... non le ho mai viste...
ma sono piccole piccole ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 07 Set 2008, 2:24   Oggetto:
cactus Dom 07 Set 2008, 2:24
Rispondi citando

Ne ho avvistate in Calabria e nel Lazio sulle spiaggie e nel Cile!

Sembra che abbiano una capacità di viaggiare incredibile, soprattutto mia moglie amante del genere stupisce di tanto in tanto.

  Mesembryanthemum crystallinum
Mesembryanthemum crystallinum   Mesembryanthemum crystallinum
Lungo la panamericana in Cile
Mesembryanthemum crystallinum

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 07 Set 2008, 6:31   Oggetto:
patra Dom 07 Set 2008, 6:31
Rispondi citando

WOW!!! Che bellezze!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 07 Set 2008, 11:00   Oggetto:
Tonino Dom 07 Set 2008, 11:00
Rispondi citando

Ellamiseria! Anche nell’America latina. Confuso
Altro che ristretto al bacino del Mediterraneo…decisamente un gran viaggiatore. Esatto

Bella la tua foto, Paolo. Applauso

PS: Credo che al nome vada aggiunta un’ h ed una y…cioè: Mesembryanthemum crystallinum. Fiuuu


_________________
Tonino


L'ultima modifica di Tonino il Dom 07 Set 2008, 18:59, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
bea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/04/08 12:21
Messaggi: 256
Residenza: pv matera

Inviato: Dom 07 Set 2008, 11:15   Oggetto:
bea Dom 07 Set 2008, 11:15
Rispondi citando

Shocked e' una pianta meravigliosa!!!


_________________
"..l'amore e' la vera energia della vita..."
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Dom 07 Set 2008, 19:59   Oggetto:
Chef 56 Dom 07 Set 2008, 19:59
Rispondi citando

veramente splendida Sorriso Sorriso
sembra ricoperta da zucchero Very Happy Very Happy

FRANCO

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 07 Set 2008, 20:30   Oggetto:
patra Dom 07 Set 2008, 20:30
Rispondi citando

l'occhio dello Chef.......


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 07 Set 2008, 20:42   Oggetto:
-marco- Dom 07 Set 2008, 20:42
Rispondi citando

sono fantastiche davvero...

Segreto la prima foto è incredibile, dov'è di preciso??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 07 Set 2008, 22:28   Oggetto:
Tonino Dom 07 Set 2008, 22:28
Rispondi citando

Se ti riferisci a quella scogliera a picco sul mare, marco, è uno scorcio della costa dell'Isola di S. Antioco, Sardegna meridionale.

Casa mia! Wink


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 50
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 07 Set 2008, 23:18   Oggetto:
succulento Dom 07 Set 2008, 23:18
Rispondi citando

Pianta bellissima che non conoscevo.
Grazie per avercela mostrata Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it