| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2018, 14:56   Oggetto: Il mio germinatoio ...l'ennesimo sul forum! :)
				   
				  	Andreroe Dom 16 Set 2018, 14:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ebbene sì! Dopo aver letto le soddisfazioni che molti di voi hanno avuto ed hanno con le proprie semine, mi sono convinto che non sarei stato da meno e avrei provato a seminare anch'io!   Ho scandagliato in lungo e in largo il forum leggendo tutti i post riguardanti semina e germinatoi fatti in casa e ho iniziato a pensare a come avrei potuto seminare anch'io e soprattutto come avrei potuto costruire un piccolo germinatoio senza grandi pretese e con scarse conoscenze elettrotecniche!
   Questo weekend ho finito dettagli e test di collaudo!
   E' con orgoglio che ve lo presento e "ve lo racconto" sicuro di ricevere qualche critica, che non farà altro che migliorare i prossimi progetti!
   
  
		
		    La struttura è realizzata sovrapponendo due scatole di legno comprate in un centro fai da te. Ad una ho tolto il fondo e all'altra il coperchio e le ho incollate ottenendo un box di 60L x 40P x 43H.
 Le ruote sono montate su un pannello separabile fissato ad incastro sotto il box. In questo modo posso eventualmente toglierle più avanti se si rivelassero inutili.
 
   
		
		    Sui lati del box ho riutilizzato il pannello del fondo eliminato da una delle due scatole per creare due toppe e chiudere le maniglie, isolando meglio il germinatoio ed evitando di lasciare a vista il polistirolo usato come isolante. Anche l'occhio vuole la sua parte!  
   
		
		    Sul retro sono visibili il cavo dell'illuminazione e il sistema di areazione: una ventola da 8cm in alto per l'estrazione dell'aria calda e un filtro in basso che permette l'ingresso di aria fresca e assicura il circolo d'aria. 
   
		
		    Per quanto riguarda l'illuminazione, dopo aver letto a favore e sfavore di qualunque tipo di lampada possibile e immaginabile, ho optato per il pannello pre-montato con 225 LED (165 rossi +60 blu) da 45Watt. E' adatto ad un piccolo germinatoio, è economico e non richiede alcuna installazione particolare! L'interno del box è rivestito con polistirolo da 1cm e odioso alluminio
  
   
		
		    I collegamenti elettrici sono uno degli aspetti che solitamente spaventa di più ...e io ho risolto cosi!  Il pannello LED è dotato di una normalissima presa di corrente;
 la ventola ha 3 velocità e soprattutto una presa USB.
  Il tutto è collegato ad una semplice ciabatta e ad un'ulteriore presa con timer! Nulla di più semplice
  
   
		
		    Infine non meno importante è stato cercare di creare qualcosa dal design accattivante, che potesse essere esteticamente piacevole anche nei periodi di non attività ...sperando in realtà che questi siano pochi!  
   _________________
 Andrea
 
 L'ultima modifica di Andreroe il Lun 17 Set 2018, 9:43, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2018, 16:01   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Dom 16 Set 2018, 16:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Però, arreda pure   Sei incredibile!
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2018, 16:40   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Dom 16 Set 2018, 16:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Davvero ottima l’idea del complemento d’arredo, ma ogni volta che vorrai controllare le semine dovrai aprire dal sopra ...  in ogni caso si vede che ci sai fare! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2018, 19:10   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Dom 16 Set 2018, 19:10
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianna ha scritto: |  	  | Però, arreda pure   Sei incredibile!
 | 
 
 hahaha grazie Gianna!
   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 16 Set 2018, 19:30   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Dom 16 Set 2018, 19:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| Pero', bel lavoro! 
La ventola probabilmente non serve, il pannello scalda pochissimo. I miei hanno anche un paio di led IR, appunto per scaldare un po' di piu', e non ho mai avuto problemi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Set 2018, 7:17   Oggetto: 
				   
				  	Edus Lun 17 Set 2018, 7:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il germinatoio da arredo mi mancava, molto bello, complimenti!!    Riscaldamento non mi pare di vederne, sono sufficienti i led per riscaldare?
 _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rod Prof
 
  
  
 Registrato: 26/06/12 09:23
 Età: 38
 Messaggi: 4196
 Residenza: Arco (TN)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Set 2018, 8:02   Oggetto: 
				   
				  	Rod Lun 17 Set 2018, 8:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| molto bello!
nei prossimi mesi ho intenzione di cimentarmi pure io nella realizzazione di un germinatoio e proprio come te ho cominciato a riguardarmi i vari post sul forum
 _________________
 "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 17 Set 2018, 9:36   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Lun 17 Set 2018, 9:36
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianni ha scritto: |  	  | Pero', bel lavoro! La ventola probabilmente non serve, il pannello scalda pochissimo.
 | 
 Ciao Gianni, io ho fatto una prova senza ventola e la temperatura si è alzata fino a 34°. Avrò isolato troppo bene? haha, vedremo quando sarà in funzione, avendo 3 velocità posso anche impostarla al minimo o spegnerla del tutto.
 Anche tu hai usato un pannello LED vero? Dura abbastanza o si rompe dopo una stagione?
   
 
  	  | Edus ha scritto: |  	  | Riscaldamento non mi pare di vederne, sono sufficienti i led per riscaldare? | 
 Secondo le prove che ho fatto sembrano bastare i LED. Se successivamente dovessi aggiungere una serpentina sul fondo, anche se non credo ce ne sia bisogno, ho una distanza sufficiente tra base e LED che mi permetterebbe di sacrificare un paio di centimetri
 
 
  	  | Rod ha scritto: |  	  | molto bello! nei prossimi mesi ho intenzione di cimentarmi pure io nella realizzazione di un germinatoio e proprio come te ho cominciato a riguardarmi i vari post sul forum
 | 
 Il forum è stato essenziale per arrivare a costruire qualcosa di sensato!
 Come sempre: grazie forum!!!
   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 22 Ott 2018, 19:19   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 22 Ott 2018, 19:19
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianni ha scritto: |  	  | La ventola probabilmente non serve, il pannello scalda pochissimo. I miei hanno anche un paio di led IR, appunto per scaldare un po' di piu', e non ho mai avuto problemi. | 
 
 Forse in casa servirà anche una ventola, ma i led ir mi mancavano, scaldano? E li hai messi accesi fissi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 22 Ott 2018, 19:26   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Lun 22 Ott 2018, 19:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Se non sbaglio i LED IR scaldano, a differenza dei LED di altre lunghezze d'onda. I LED IR erano gia' inseriti nel pannello LED che ho comprato.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 22 Ott 2018, 20:37   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Lun 22 Ott 2018, 20:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il pannello LED scalda un pochino, non esageratamente ma se la temperatura ambiente non è abbastanza bassa da contrastare il calore emesso dal pannello, l'utilizzo della ventola diventa necessario. Io l'ho accesa spesso in questo primo mese di sperimentazione   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |