| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Raffaeledipuorto87 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 03/10/17 16:53
 Messaggi: 91
 Residenza: Marino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 18:21   Oggetto: Consiglio semine
				   
				  	Raffaeledipuorto87 Mer 14 Nov 2018, 18:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buonasera a tutti, 
Verso fine agosto ho buttato giù qualche semino per la prima volta, per avere la soddisfazione di aver piantato qualcosina....
 Ho seminato dei thelocactus, rebutia e opuntie, semi ottenuti dalle mie piante.
 Le nuove piantine si possono vedere nelle foto, io adesso non so come comportarmi però, ora poi che il freddo inizia a farsi sentire.....
 Ho comprato un pannello led da coltivazione a spettro completo di luce da 45w, ho sistemato le vaschette che tengo ancora chiuse in un terrario.
 Ora mi chiedo per far si che le piccole piantine crescano devo riscaldare l'ambiente?
 È giusto usare la luce?
 Confido nella vostra preparazione per avere delle delucidazioni, grazie a tutti.
 
  
		
		Thelocactus
 Thelocactus
 
   
		
		    Rebutia 
   
		
		    Thelocactus Quello più a sinistra sembra bicefalo??
 
   
		
		    Opuntia 
   _________________
 ...........................
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 18:29   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Mer 14 Nov 2018, 18:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, io ho costruito da poco un germinatoio molto "basic" utilizzando un pannello LED simile al tuo.
Non utilizzo nessun riscaldamento, piuttosto mi è tornata molto utile la ventola che ho istallato, che facendo circolare l'aria mi abbassa la temperatura di qualche grado, che altrimenti supererebbe i 30°C.
 Se vuoi dai un'occhiata qua:
 http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=42105&highlight=
 _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Raffaeledipuorto87 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 03/10/17 16:53
 Messaggi: 91
 Residenza: Marino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 19:00   Oggetto: 
				   
				  	Raffaeledipuorto87 Mer 14 Nov 2018, 19:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Molto carino e ben fatto, io però ho una teca di vetro e la temperatura all'interno è di 20 gradi
 _________________
 ...........................
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 19:05   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Mer 14 Nov 2018, 19:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| Devi fare delle prove.
Io tenevo il germinatoio in una stanzetta non riscaldata. Quando le temperature si sono abbassate, anche all'interno del germinatoio di notte era troppo freddo, quindi ho dovuto spostarlo in soggiorno. Di notte non ho più nessun problema, ma di giorno ho bisogno di raffreddare con la ventola.
 Essenziale è un termometro per controllare la temperatura interna ed eventualmente fare qualche aggiustamento
   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Raffaeledipuorto87 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 03/10/17 16:53
 Messaggi: 91
 Residenza: Marino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 19:12   Oggetto: 
				   
				  	Raffaeledipuorto87 Mer 14 Nov 2018, 19:12
				   |     |  
				| 
 |  
				| Su che temperatura devo tenere l'ambiente per una crescita regolare? E sopratutto devo aprire le vaschettine? Alcuni hanno già qualche mese di vita altri ancora stanno spuntando
 _________________
 ...........................
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 19:35   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Mer 14 Nov 2018, 19:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Di solito si lasciano chiusi fino a quando le prime spinette non sono ben sviluppate.
Le temperature devono essere di giorno tra 20° e 30° al max (io cerco di stare sui 25°C). Di notte intorno ai 18°C e in ogni caso mai sotto i 16°C
 Pero' anch'io sono alle prime armi quindi ti consiglio di guardare un pochino in "Semi e semine" qui sul forum o di usare la funzione "cerca". Sicuramente troverai discussioni di qualcuno che ha seminato i tuoi stessi generi
   
 L'ultima modifica di Andreroe il Mer 14 Nov 2018, 22:40, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 19:37   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Mer 14 Nov 2018, 19:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ah, nella foto con i germogli di opuntia intravedo un coperchio di plastica blu o mi sbaglio? Non credo sia ottimale per l'illuminazione! In caso puoi sostituirlo con della pellicola trasparente!
 _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Raffaeledipuorto87 Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 03/10/17 16:53
 Messaggi: 91
 Residenza: Marino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 14 Nov 2018, 22:14   Oggetto: 
				   
				  	Raffaeledipuorto87 Mer 14 Nov 2018, 22:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie mille dei consigli, poi magari qualcuno più esperto saprà illuminarci....
 _________________
 ...........................
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |