Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 05 Nov 2018, 10:33 Oggetto: Zurigo, Sukkulenten-Sammlung
Rod Lun 05 Nov 2018, 10:33
|
|
|
Non proprio un viaggio succulento, ma se si ha l'occasione di passare per Zurigo allora è d'obbligo andare a visitare la collezione di piante succulente che è ospitata in alcune serre che si trovano proprio in riva al lago, a circa 10 minuti a piedi dal centro.
Anche la passeggiata per arrivarci è molto carina dato che si passa attraverso un arboreto e si percorre un pò di lungolago.
In questa stagione, purtroppo, non si riesce ad apprezzare appieno l'intera collezione dato che circa 2/5 delle piante sono tenute in cassoni esterni riscaldati che in autunno vengono chiusi da una lastra di vetro che, appannandosi, non permette di vedere bene le piante.
L'ingresso è sempre gratuito.
 
L'ingresso. Per chi fosse in macchina c'è un ampio parcheggio gratuito.
 
Piantina che mostra la distribuzione delle piante. In sostanza, c'è una serra per ogni continente (Sud America, Nord America, Africa, Madagascar) più tre serre a tema (Piante giganti, Succulente legnose, Succulente epifite); poi c'è la zona esterna con i cassoni e l'altra zona esterna con i giardini rocciosi
 
Partiamo dalla zona esterna meno fotografata 
 
Questi sono i cassoni chiusi dal vetro. All'interro c'è un tubo in cui scorre acqua calda per mantenere una certa temperatura minima a seconda del cassone (anche questi sono divisi per generi e provenienza)
 
 
Un cassone è dedicato alle piante resistenti al freddo ed ha solo la copertura in vetro, senza riscaldamento e senza pareti laterali
 
per ora le minime sono state solo di -1
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 34 Messaggi: 3716 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Master


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 43 Messaggi: 1881 Residenza: Berlin
|
Inviato: Lun 05 Nov 2018, 11:14 Oggetto:
Andreroe Lun 05 Nov 2018, 11:14
|
|
|
Wow! Splendido reportage! Da non perdere se si va da quelle parti!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 58 Messaggi: 4813 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 05 Nov 2018, 11:36 Oggetto:
Edus Lun 05 Nov 2018, 11:36
|
|
|
Ammazza quanta roba, da passarci giornate intere!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 67 Messaggi: 9004 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 18790 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 05 Nov 2018, 12:54 Oggetto:
Gianna Lun 05 Nov 2018, 12:54
|
|
|
No no, bisogna andarci!
A Gianni verranno le lacrime agli occhi quando vedrà le euforbie !!!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|