Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 11 Ago 2008, 10:25 Oggetto:
fegele Lun 11 Ago 2008, 10:25
|
|
|
complimenti, un successone  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 11 Ago 2008, 10:28 Oggetto:
cactus Lun 11 Ago 2008, 10:28
|
|
|
Stupende!
Il 2008 meglio del 2007
Ma che composta hai usato?? |
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Lun 11 Ago 2008, 15:07 Oggetto:
raimaker Lun 11 Ago 2008, 15:07
|
|
|
Ho usato questo metodo e sembra che funzioni
1) ho quasi riempito il vasetto con terriccio per cactus acquistato in un vivavio;
2) un piccolo strato di terra setacciata con la retina delle zanzariere;
3) ho messo i semi ;
4 sopra i semi ho messo brecciolino setacciato con retina con maglia 2x2 mm
ho immerso i vasetti con soluzione con NIMBUS e ho aspettato.
La cosa bella è che questa volta non ho avuto problemi di muffe/alghe grazie hai vostri consigli.
Adesso sto aspettando che crescano un pò le piantine in altri vasetti per poter togliere la pellicola. _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 21:37 Oggetto:
cactus Mar 12 Ago 2008, 21:37
|
|
|
Ciao Alberto,
mi sembra tutto eseguito a perfezione.
Anche molto pulito, sicuramente il fungicida ti ha aiutato molto.
L'unico appunto è il brecciolino che hai messo sopra, da una parte aiuta molto a sostenere le piante e a evitare formazioni di alghe, ma d'altra parte mi sembra che germinino molto meno. Questa primavera nel ho messe diverse con uno strato di lapillo e i risultati non sono stati esaltanti.
In compenso ho provato il metodo Tonino, e mi sembra che incellophanare tutto il vaso buchi compresi, porti a ottimi risultati  |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 22:14 Oggetto:
max60 Mar 12 Ago 2008, 22:14
|
|
|
cactus ha scritto: |
In compenso ho provato il metodo Tonino, e mi sembra che incellophanare tutto il vaso buchi compresi, porti a ottimi risultati  |
Posso confermare.
La mia è una variante ma il principio è il solito.Io metto i vasetti dentro ad un contenitore di plastica con acqua sul fondo e sigillo il tutto. _________________ Massimo |
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Mar 12 Ago 2008, 23:45 Oggetto:
raimaker Mar 12 Ago 2008, 23:45
|
|
|
Ok, le prossime semine le inserirò in buste per alimenti o acquisterò quelle vashette in plastica trasparente e chiudo tutto senza far evaporare l' acqua.
Poi vi farò sapere .
Nb. x max60 ma dentro il contenitore lasci i vasetti senza le buste o con le buste ? _________________ Alberto |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Sab 30 Ago 2008, 7:38 Oggetto:
Momy Sab 30 Ago 2008, 7:38
|
|
|
E vai!!!!  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 30 Ago 2008, 18:19 Oggetto:
ario29 Sab 30 Ago 2008, 18:19
|
|
|
Raimaker io ho una domanda. Ho visto che hai datato la semina a settembre 2007 infatti le piantine sono grandicelle. Dove le hai tenute per tutto l'inverno visto che se nate in settembre in novembre erano troppo piccole per stare in una serra fredda? Sono curiosa di saperlo perchè ho dei semi che vorrei provare a seminare adesso ma chiedo a chi già ha fatto questa esperienza!!!!!!!!!!! _________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 21:41 Oggetto:
cactus Sab 06 Set 2008, 21:41
|
|
|
Ciao Daniela,
io spesso ho seminato a settembre. Forse quest'anno faccio ancora un tentativo.
Se usi il metodo del sacchetto o affine, non devi preoccuparti della temperatura più di tanto. Basta tenerla sotto controllo come per tutte le altre piante.
E' importante garantire buona luminosità e temperature almeno di qualche grado (5) sopra lo zero.
Se ovviamente puoi offrire di più, meglio ancora, nel senso che più gradi puoi alzarla senza esagerare, meglio è.
Solitamente le tengo in serra fredda con il sacchetto senza problemi fino alla primavera. |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 07 Set 2008, 22:16 Oggetto:
ario29 Dom 07 Set 2008, 22:16
|
|
|
Grazie Cactus,
Ho seminato il primo e oggi mi sono accorta che ci sono già diversi pallini!!!!!!!!
Io uso una scatola di polistirolo dove metto i vasetti ben bagnati e poi li chiudo con una lastrina di plexyglass. Per ora hanno la luce del giorno e non ci sono problemi.
Più avanti vedrò man mano perchè ne ho altre seminate in giugno e per tutte è la prima volta. Nella mia serra fredda la temperatura nei momenti più freddi si aggira sui +5 spero sia sufficiente per tutte le piccolette. _________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
|
|
|