La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Curioso Mesembryanthemum cristallinum

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 19 Mag 2007, 3:18   Oggetto: Curioso Mesembryanthemum cristallinum
cactus Sab 19 Mag 2007, 3:18
Rispondi citando

Cercando dati ho trovato questa pianta molto curiosa.....
un pò come la pianta che Momy si è ritrovata nel suo vaso, ho fotografato questa pianta lungo la panamericana il cile.

Mia moglie l'ha riconosciuta e si è chiesta il perchè dello strano incontro.
In effetti la pianta è originaria del sudafrica e trovarla da quelle parti è stata una sorpresa.

Girovagando per la rete ho scoperto poi che è diffusa un pò dappertutto perfino in italia.

E' una pianta del tutto rustica e dal portamento strisciante, ha la caratteristica di essere ricoperta di vescicole piene di acqua che la fanno apparire come ricoperta di rugiada anche nel deserto.

La coltivazione non è semplice soprattutto perchè perde la sua bellezza.

 
   



L'ultima modifica di cactus il Mar 05 Ago 2014, 14:40, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 19 Mag 2007, 6:11   Oggetto:
Antonietta Sab 19 Mag 2007, 6:11
Rispondi citando

Che pianta strana e particolare! Confuso
Di' un po', ma tu hai girato tutto il mondo? Dubbioso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 19 Mag 2007, 8:37   Oggetto:
Momy Sab 19 Mag 2007, 8:37
Rispondi citando

Ma non proviene dal sud Africa, ma da Marte!! Laughing


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Sab 19 Mag 2007, 19:41   Oggetto:
cactus Sab 19 Mag 2007, 19:41
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Di' un po', ma tu hai girato tutto il mondo? Dubbioso


Si con il mio jumbo personale Arrow
Vorrei tanto viaggiare ancora, ma non c'ho una lira Brindisi
Sto pensando di vendere un pezzo di fegato.... se qualcuno è interessato..... Fumata

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 20 Mag 2007, 1:27   Oggetto:
beppe58 Dom 20 Mag 2007, 1:27
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Antonietta ha scritto:
Di' un po', ma tu hai girato tutto il mondo? Dubbioso


Si con il mio jumbo personale Arrow
Vorrei tanto viaggiare ancora, ma non c'ho una lira Brindisi
Sto pensando di vendere un pezzo di fegato.... se qualcuno è interessato..... Fumata
Troppo bella!!! Troppo bella!!! Troppo bella!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Dom 20 Mag 2007, 3:33   Oggetto:
cactus Dom 20 Mag 2007, 3:33
Rispondi citando

Nemmeno un rene ?? Trovata

Scherzo Antonietta, di viaggi destinazione cactacee sono stato solo in cile.

Chissà..... un giorno potremmo anche organizzare un viaggio formato comitiva...

Io penso comunque di tornare presto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 20 Mag 2007, 22:30   Oggetto:
Momy Dom 20 Mag 2007, 22:30
Rispondi citando

Siiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!

Io fate conto che già mi prenoto!!!!! Balletto


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
conospageae



Registrato: 21/05/07 22:07
Messaggi: 9

Inviato: Lun 21 Mag 2007, 22:56   Oggetto:
conospageae Lun 21 Mag 2007, 22:56
Rispondi citando

Aggiungerei che questa pianta è una pianta annuale e che per essere cosi' bella necessita di molta luce (come c'è in Cile) e dell'umidita' che sale dal mare,infatti le prime due foto le ho scattate a pochi metri dall'Oceano,trovo che sia una pianta bellissima,fortunatamente questa era pure in fiore.La terza era sulla panamericana ed era chiaramente meno appariscente e meno carica d'acqua.I Cileni ci dissero che non pioveva al nord da 7 anni!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it