| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 25 Ott 2018, 22:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 25 Ott 2018, 22:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai capito che amici!!! Raffinati
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 26 Ott 2018, 8:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	cava982 Ven 26 Ott 2018, 8:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si hanno scelto molto bene..ora devo solo capire come trattarle...  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 26 Ott 2018, 13:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Ven 26 Ott 2018, 13:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con una forse ti posso aiutare
 
da "A Guide to Growing Pachycaul and Caudiciform Plants", Philippe de Vosjoli
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Gianna
 
 
 
  L'ultima modifica di Gianna il Ven 26 Ott 2018, 13:57, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20990 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 26 Ott 2018, 14:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Ven 26 Ott 2018, 14:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da "Plantes à Caudex de A à Z", Hervé Lenain
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pseudanthium Partecipante
  
  
  Registrato: 03/10/18 09:52 Messaggi: 285 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Ott 2018, 7:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	pseudanthium Sab 27 Ott 2018, 7:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Mestoklema, dalla foto che hai messo, mi chiedo se sia vivo.
 
 
L'Urginea, anche se la vendono tra le caudiciformi, è un bulbo, puoi trovare info anche cercandola col nome Drimia altissima.
  _________________ Giovanni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cava982 Senior
  
 
  Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 839 Residenza: Genova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Ott 2018, 8:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	cava982 Sab 27 Ott 2018, 8:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno.
 
Perché pensi che potrebbe non essere vivo il mestoklema?ho guardato nello sHop online dal quale è stato acquistato e le foto dei mestoklema in vendita (tra l'altro a cifre abbastanza alte) sono molto simili a quello regalato a me..mi auguro proprio che ti sbagli..  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		pseudanthium Partecipante
  
  
  Registrato: 03/10/18 09:52 Messaggi: 285 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 27 Ott 2018, 8:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	pseudanthium Sab 27 Ott 2018, 8:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, ti auguro anch'io che sia vivo, è una pianta che personalmente non ho mai avuto, ma ne ho visti diversi, in vendita o da amici, e quello, basandomi solo sulla foto che hai messo ... non mi ha fatto una buona impressione.
  _________________ Giovanni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |