Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 23 Ago 2008, 10:34 Oggetto: aiuto nella coltivazione: fenestraria e pachyphytum
Generba Sab 23 Ago 2008, 10:34
|
|
|
ciao a tutti ho appena svasato queste 2 piantine...
mi chiedevo quale composta utilizzare per queste 2 succulente!?
inoltre come meglio far radicare quella fogliolina di pachyphytum bracteoso??
fatemi sapere ci tengo!!!
 
fenestraria
 
pachyphytum bracteosum
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 23 Ago 2008, 11:56 Oggetto:
patra Sab 23 Ago 2008, 11:56
|
|
|
Io ti posso solo dire che il pachyphytum, come lo appoggi a terra, radica, é incredibile!!! E? una forza della natura!!!
Ciao Mugellese!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 23 Ago 2008, 12:22 Oggetto:
cactus Sab 23 Ago 2008, 12:22
|
|
|
La fenestraria, trattala con terriccio minerale.
Tutte le mesebriantemacee vivono in terricci quarziferi e poco umiferi, anche se devo dire che un pò di humus aiuta le succulente.
Anche la composta classica dovrebbe andar bene (1 parte di terriccio, 1 parte di sabbia, 1 parte di lapillo)
|
|
Top |
|
 |
GianniSUD
Registrato: 05/09/08 07:35 Messaggi: 25 Residenza: Lecce
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 7:58 Oggetto:
GianniSUD Ven 05 Set 2008, 7:58
|
|
|
ciao, sono un nuovo iscritto, io per la fenestraria, o meglio...per tutte le mesebriantemacee, uso un mix di vulcanite (40%), torba bionda (10%), terriccio universale (10%), stallatico (10%), quarzo in polvere(15%), quarzo in granuli (15%). I risultati sono ottimi. Ho famiglie di lithops da anni....vanno alla grande, raddoppiano ogni anno
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 12:49 Oggetto:
EasySqueezy Ven 05 Set 2008, 12:49
|
|
|
Pensa che al mio pachyphytum si è staccata di poco una foglia, è rimasta attaccata alla pianta, e dalla parte libera ha messo radici e una nuova pianta. Praticamente c'è un germoglio di una nuova pianta su una foglia della vecchia pianta ancora attaccata alla stessa....Madonna ma che ho detto! Ste piante fanno cose così strane che è difficile persino descriverle!!!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 17:22 Oggetto:
cactus Sab 06 Set 2008, 17:22
|
|
|
Ciao Gianni,
benvenuto nel forum
|
|
Top |
|
 |
|
|
|