La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


delucidazione sui Lithops

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 10:54   Oggetto: delucidazione sui lithops
sonoiosara Mar 09 Giu 2009, 10:54
Rispondi citando

Salve a tutti!
i miei due lithops hanno finito la muta, le foglioline vecchie si sono staccate, tutto è andato a buon fine. Ora posso bagnarli? se sì, è sufficiente una volta ogni 20 giorni? Sono in un vasetto di coccio. Scusate per tutte le domande ma sono le mie prime due pinatne di questo tipo e sono assolutamente ignorante in materia!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 11:01   Oggetto:
ange Mar 09 Giu 2009, 11:01
Rispondi citando

Credo che ora si possano bagnare. Io seguo un metodo tutto mio per le annaffiature, tra una e l'altra non tengo conto di un periodo stabilito, ma controllo la pianta, si capisce quando ha bisogno d'acqua, comincia a raggrinzirsi leggermente, allora bisogna bagnare. Ripeto è un metodo personale da prendere
con le pinze, ma non ho mai avuto problemi, comunque aspetta il parere degli esperti, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 11:06   Oggetto:
fegele Mar 09 Giu 2009, 11:06
Rispondi citando

ciao,
se hanno terminato la muta puoi bagnarli Ok

Se riesci a raccapezzarti, va bene come dice ange, di controllare la pianta.
Se invece ti risulta difficile, direi che ogni 20 giorni, adesso che fa molto caldo, può andare Sorriso


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 12:09   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 09 Giu 2009, 12:09
Rispondi citando

dipende molto dal tuo clima ....
ti conviene sempre aspettare (tra un affiatura e l'altra) che il terreno si asciutto anche in profondità non solo in superficie...
e pi guarda le piante come dice Ange


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 13:53   Oggetto:
Lorenzo* Mar 09 Giu 2009, 13:53
Rispondi citando

Uff... i Lithops mi mettono sempre in crisi... ne ho portato a casa uno dall'ufficio, purtroppo sta assumendo una sembianza particolarmente... tetra... non l'ho bagnato perché le foglie non si sono aperte, né sembra accennare a farlo.
E comincia a raggrinzirsi un po'.. cosa faccio? Lo bagno? Quanto?
(trovate la foto qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8370&highlight=)

Anche il gruppo di Lithops che hanno comprato in ufficio (da cui proviene il mio piccolino) non sembrano intenzionati ad "aprirsi". Hanno cambiato colore dal verde al rossastro/bordeaux e cominciano a raggrinzire.

Mi fanno una pena... secondo voi sono persi?

Grazie mille,


*L*

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 14:31   Oggetto: Re: delucidazione sui lithops
dalunda Mar 09 Giu 2009, 14:31
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
Salve a tutti!
i miei due lithops hanno finito la muta, le foglioline vecchie si sono staccate, tutto è andato a buon fine. Ora posso bagnarli? se sì, è sufficiente una volta ogni 20 giorni? Sono in un vasetto di coccio. Scusate per tutte le domande ma sono le mie prime due pinatne di questo tipo e sono assolutamente ignorante in materia!


Io non so se mi sbaglio,ma secondo me ogni 20 giorni è troppo poco.

Il vaso in terracotta fa traspirare il terriccio che perciò si asciuga prima.
Io uso un vaso in plastica e la scorsa estate ho bagnato il lithops ogni 10 giorni.
Come hanno detto gli altri,se ha finito la muta puoi bagnare tranquillamente

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 14:33   Oggetto:
dalunda Mar 09 Giu 2009, 14:33
Rispondi citando

Lorenzo* ha scritto:
Uff... i Lithops mi mettono sempre in crisi... ne ho portato a casa uno dall'ufficio, purtroppo sta assumendo una sembianza particolarmente... tetra... non l'ho bagnato perché le foglie non si sono aperte, né sembra accennare a farlo.
E comincia a raggrinzirsi un po'.. cosa faccio? Lo bagno? Quanto?
(trovate la foto qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8370&highlight=)

Anche il gruppo di Lithops che hanno comprato in ufficio (da cui proviene il mio piccolino) non sembrano intenzionati ad "aprirsi". Hanno cambiato colore dal verde al rossastro/bordeaux e cominciano a raggrinzire.

Mi fanno una pena... secondo voi sono persi?

Grazie mille,


*L*


Perchè non ci posti una foto più recente?
Sei sicuro che non abbia fatto la muta?
Non vedi neanche un piccolo foro tra le 2 foglie?
E' molto strano,perchè in questo periodo la muta dovrebbe essere più che terminata

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 17:43   Oggetto:
ange Mar 09 Giu 2009, 17:43
Rispondi citando

Lorenzo* ha scritto:
Uff... i Lithops mi mettono sempre in crisi... ne ho portato a casa uno dall'ufficio, purtroppo sta assumendo una sembianza particolarmente... tetra... non l'ho bagnato perché le foglie non si sono aperte, né sembra accennare a farlo.
E comincia a raggrinzirsi un po'.. cosa faccio? Lo bagno? Quanto?
(trovate la foto qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8370&highlight=)

Anche il gruppo di Lithops che hanno comprato in ufficio (da cui proviene il mio piccolino) non sembrano intenzionati ad "aprirsi". Hanno cambiato colore dal verde al rossastro/bordeaux e cominciano a raggrinzire.

Mi fanno una pena... secondo voi sono persi?

Grazie mille,


*L*

Bèh! tenerli in ufficio non credo sia il massino! Glielo fate prendere un po'
di sole ogni tanto? Ne avrebbero sicuramente un beneficio, poverini! ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 21:42   Oggetto:
Lorenzo* Mar 09 Giu 2009, 21:42
Rispondi citando

Eh lo so, infatti mi vengono i capelli dritti ogni volta che li vedo... Adesso, la ragazza della contabilità li mette fuori tutte le mattine.. ma da quando ha iniziato a metterli sul balcone, hanno mutato colore, diventando via via più scuri.. e ammosciandosi..

Che dite?



*L*

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 22:45   Oggetto:
dalunda Mar 09 Giu 2009, 22:45
Rispondi citando

I lithops non hanno bisogno di sole e basta(poi bisogna anche evitare di lessarli,soprattutto se non sono abituati).
Bisogna usare una composta fatta per la maggior parte di inerti.
Io ho dato solo un piccolo assaggio di acqua ai miei lithops.
Lorenzo,mi sa che ti conviene portarli tutti a casa tua.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 10 Giu 2009, 0:10   Oggetto:
Lorenzo* Mer 10 Giu 2009, 0:10
Rispondi citando

Eh mi sa di sì che mi converrebbe portarli a casa, sempre che non siano gà persi... domani li fotografo col cell e ve li mostro... poveri, sono in condizioni pietose... sigh!


*L*

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 10 Giu 2009, 11:17   Oggetto:
ange Mer 10 Giu 2009, 11:17
Rispondi citando

Lorenzo* ha scritto:
Eh mi sa di sì che mi converrebbe portarli a casa, sempre che non siano gà persi... domani li fotografo col cell e ve li mostro... poveri, sono in condizioni pietose... sigh!


*L*

Tra l'altro spostarli tutti i giorni, fuori e dentro e viceversa, non credo gli faccia bene! Se non li vuoi perdere, portateli a casa, vedrai come si riprenderanno, sono più forti di quanto si pensi.
Facci sapere, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it