Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 19 Ott 2018, 17:19 Oggetto: Impollinazione ariocarpus
cava982 Ven 19 Ott 2018, 17:19
|
|
|
Ciao ragazzi,vorrei un po' di info visto che non ho mai impollinato manualmente le piante..ho il fissuratus e il trigonus in fiore e mi dovrebbe fiorire (spero domani) anche il retusus v.furfuraceus,pensate che potrei impollinarli?prendo un pennellino e provo a mischiare un po' tutto insieme?ci sono degli accorgimenti particolari?è la stagione sbagliata immagino..i frutti verrebbero fuori comunque?
Scusate le poche domande..
Grazie |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 19 Ott 2018, 17:26 Oggetto:
Luca Ven 19 Ott 2018, 17:26
|
|
|
Se stanno fiorendo in questo periodo come potrebbe essere la stagione sbagliata? I frutti li vedrai il prossimo anno. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20791 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 19 Ott 2018, 17:50 Oggetto:
Gianna Ven 19 Ott 2018, 17:50
|
|
|
Infatti, questo è il momento giusto  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 19 Ott 2018, 18:34 Oggetto:
cactus Ven 19 Ott 2018, 18:34
|
|
|
Certo che tre in fiore e nemmeno una accoppiata ... devi essere fortunato. |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Ott 2018, 7:08 Oggetto:
cava982 Sab 20 Ott 2018, 7:08
|
|
|
Ok ci provo..vediamo che combino.. |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Ott 2018, 14:24 Oggetto:
cava982 Sab 20 Ott 2018, 14:24
|
|
|
Fatto..anche se credo non servisse,visto che c'è un ape che sta passando da un ariocarpus all'altro.. |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 20 Ott 2018, 17:42 Oggetto:
Lakota Sab 20 Ott 2018, 17:42
|
|
|
Il periodo è giusto ma da purista quale sono io non miscierei mai i vari generi specialmente di Ariocarpus Cmq non usare il pennellino ma i bastoncini cotonati
Come scrive Luca se l'impollinazione avrà esito positivo i frutti saranno da Luglio in avanti _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 30 Giu 2019, 6:14 Oggetto:
cava982 Dom 30 Giu 2019, 6:14
|
|
|
È uscito un frutto sul kotschoubeyanus..
Se avete consigli su come trattare i semi, sono ben accetti,considerato che potrò seminare anno prossimo.. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 30 Giu 2019, 8:38 Oggetto:
pessimo Dom 30 Giu 2019, 8:38
|
|
|
Uso dei piccoli contenitori in carta che lascio aperti affinché i frutti prelevati secchino per bene, poi libero i semini in apposite bustine, sempre di carta e, quando è ora, semino. Volendo si potrebbe disinfettarli, fecendo un pre-lavaggio ai semini e poi di nuovo lasciarli asciugare ... se leggi trovi il verso di complicarti le cose anche all’infinito cose corrette, certo, che garantiscono una maggior protezione dall’eventuale insorgere di patologie ... vedi tu |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 30 Giu 2019, 8:40 Oggetto:
pessimo Dom 30 Giu 2019, 8:40
|
|
|
Ah, scusa, il frutto lo raccolgo quando viene senza tirare, in pratica quando è maturo. |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 30 Giu 2019, 8:54 Oggetto:
cava982 Dom 30 Giu 2019, 8:54
|
|
|
Ok grazie Massimo..credo che ancora sia presto per toglierlo, è spuntato da qualche giorno..
Io te la butto lì..visto che è un solo frutto e mi spiacerebbe fare del casino,ti va di prenderlo te quando sarà pronto?lo semini tu e poi vediamo cosa esce..vedi te..io magari mi alleno nelle semine con piante più rustiche..  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 30 Giu 2019, 17:40 Oggetto:
pessimo Dom 30 Giu 2019, 17:40
|
|
|
Ti ringrazio, soprattutto per la fiducia ma ti assicuro che gli Ariocarpus, così come le Lophophora, non sono difficili come semine. Premesso che in generale si tratta soprattutto di avere semi buoni, freschi, e quelli autoprodotti lo sono sempre, semmai è la lentezza che sconforta un po’. È chiaro che più lenti sono e più il rischio di perdere le giovani piante aumenta, ma con gli Ariocarpus vai tranquillo, fidati. |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 02 Lug 2019, 4:43 Oggetto:
cava982 Mar 02 Lug 2019, 4:43
|
|
|
Mhhhhh...a me spaventa parecchio il fargli passare l'inverno non avendo un germinatoio..  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 02 Lug 2019, 7:46 Oggetto:
pessimo Mar 02 Lug 2019, 7:46
|
|
|
Gli Ariocarpus puoi seminarli in primavera e quando a ottobre saranno abbastanza sviluppati, potrai trattarli più o meno come gli adulti, resistono bene al freddo ... occhio come sempre al freddo umido. |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Lug 2019, 8:08 Oggetto:
cava982 Mer 03 Lug 2019, 8:08
|
|
|
Quindi comunque meglio aspettare l'anno prossimo? |
|
Top |
|
 |
|
|
|