Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PNino Collaboratore


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 06 Ott 2018, 12:28 Oggetto: Dioscoree
PNino Sab 06 Ott 2018, 12:28
|
|
|
Quest'estate mi sono fatto arrivare dei semi di Dioscorea (arrivate come elephantipes) visto che e' una pianta che mi piaceva ma non riuscivo a trovare in giro, li ho seminati ed ora piano piano stanno crescendo
<a href="https://ibb.co/fgsh3e"><img src="https://preview.ibb.co/d8G9ie/IMG_20180929_094238.jpg" alt="IMG 20180929 094238" border="0"></a>
Hanno poco piu' di un paio di settimane, ho usato diversi substrati, ed ho avuto germinazioni con tutti ad esclusione di quelli messi nel terriccio per succulente senza aggiunte di inerti. Poi facendo un giro in un vivaio senza neanche cercarle mi trovo queste 2 in vasetti da 10cm (vendute come elephantipes anche loro):
<a href="https://ibb.co/mc2X3e"><img src="https://preview.ibb.co/nAd5Oe/IMG_20181005_220437.jpg" alt="IMG 20181005 220437" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/gCgEGz"><img src="https://preview.ibb.co/i0ii9K/IMG_20181005_220511.jpg" alt="IMG 20181005 220511" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/cYP1wz"><img src="https://preview.ibb.co/hwkkOe/IMG_20181005_220551.jpg" alt="IMG 20181005 220551" border="0"></a>
messo il caudice sotto uno strato di lapillo per evitare che prenda il sole diretto, e le piantine prendono il sole delle 8-9 di mattina e delle 3-5 circa del pom. Giusto per curiosita' visto che ancora non ho ben capito la differenza tra la messicana e l' elephantipes sapreste confermarmi la varieta' di queste dalle foglie?
ps: dato che qui piove, ed anche se stanno al coperto l'aria e' umida e visto che nei vasetti il vivaio ha messo una marea di torba ho preferito togliere anche il lapillo per far asciugare prima la composta ( sono terrorizzato dai marciumi)
L'ultima modifica di PNino il Sab 06 Ott 2018, 12:38, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
PNino Collaboratore


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 06 Ott 2018, 12:30 Oggetto:
PNino Sab 06 Ott 2018, 12:30
|
|
|
mmmm, mi da problemi a mettere le foto ... eppure le avevo caricate con le miniature ..
_________________ Nino |
|
Top |
|
 |
Andreroe Amatore


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 40 Messaggi: 375 Residenza: Berlin
|
|
Top |
|
 |
PNino Collaboratore


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 06 Ott 2018, 12:49 Oggetto:
PNino Sab 06 Ott 2018, 12:49
|
|
|
grazie,e ottimo la preferivo per il caudice piu' tondo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Età: 64 Messaggi: 7607 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
PNino Collaboratore


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 13793 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
PNino Collaboratore


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 06 Ott 2018, 16:12 Oggetto:
PNino Sab 06 Ott 2018, 16:12
|
|
|
Gianna ha scritto: | Ti consiglio questo programma |
Ok, grazie mille.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 46 Messaggi: 7466 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 06 Ott 2018, 17:55 Oggetto:
Luca Sab 06 Ott 2018, 17:55
|
|
|
Ma il forum non riduceva automaticamente le foto?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 13793 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
PNino Collaboratore


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 54 Messaggi: 2485 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 07 Ott 2018, 7:52 Oggetto:
Giancarlo Dom 07 Ott 2018, 7:52
|
|
|
Che seccatura!
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 46 Messaggi: 7466 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 08 Ott 2018, 8:37 Oggetto:
Luca Lun 08 Ott 2018, 8:37
|
|
|
Una volta che c' è la foglia non bisogna tenere le piante chiuse, troppa umidità le potrebbe fare marcire, va bene invece tenere il terriccio umido.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
PNino Collaboratore


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 130 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 08 Ott 2018, 13:34 Oggetto:
PNino Lun 08 Ott 2018, 13:34
|
|
|
si lo sapevo, tolgo l'umidita' in eccesso ogni giorno. avrei intenzione di metterle fuori dalla serretta improvvisata ma visto che un paio stanno in sola perlite e un altra in sola pomice mi sembrava piu' facile controllare le innaffiature, ho paura che fuori asciughino troppo in fretta.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|