La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus inermis

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Dom 31 Mar 2019, 10:42   Oggetto: Ferocactus inermis
jeanrollin80 Dom 31 Mar 2019, 10:42
Rispondi citando

Buona domenica! Ho trovato queste aree pigmentate giallastre da un lato,mentre dall’altro tutto regolare. A giudicare dall’apice la pianta e’ in salute ma chiedo consulenza!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Dom 31 Mar 2019, 10:49   Oggetto:
jeanrollin80 Dom 31 Mar 2019, 10:49
Rispondi citando

Lato normale

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Dom 31 Mar 2019, 10:51   Oggetto:
jeanrollin80 Dom 31 Mar 2019, 10:51
Rispondi citando

Apice

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 31 Mar 2019, 12:07   Oggetto:
Gianna Dom 31 Mar 2019, 12:07
Rispondi citando

Si consiglia sempre di nebulizzare con un rameico in questi casi, molto meglio se trovi la pasta caffaro NC, che non ti colora la pianta di azzurro.
La composta non mi sembra idonea, la vedo molto torbosa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
raffaele77
Master
Master


Registrato: 08/02/13 15:19
Età: 48
Messaggi: 1380
Residenza: Forlì (FC)

Inviato: Dom 31 Mar 2019, 13:39   Oggetto:
raffaele77 Dom 31 Mar 2019, 13:39
Rispondi citando

Ciao, sembra solo macchiata per l'umidità. Come dice Gianna dai del rameico e anche io ti consiglio di cambiare la composta che è troppo torbosa.


_________________
Raffaele.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Dom 31 Mar 2019, 14:00   Oggetto:
jeanrollin80 Dom 31 Mar 2019, 14:00
Rispondi citando

Ok,grazie dei consigli. Un’altra cosa,che ne pensate di una soluzione di acqua e sapone naturale nebulizzato come ausilio contro parassiti e funghi? Può essere efficace e se si può essere dannoso per la pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 31 Mar 2019, 14:39   Oggetto:
Gianna Dom 31 Mar 2019, 14:39
Rispondi citando

No, c'è chi la usa per le cocciniglie, ma per i funghi non va bene.
Leggi i post in questa sezione, usa la funzione Cerca e troverai tante informazioni, di queste cose se n'è già ampiamente parlato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
jeanrollin80
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/02/19 15:48
Messaggi: 74
Residenza: Genova

Inviato: Lun 01 Apr 2019, 15:56   Oggetto:
jeanrollin80 Lun 01 Apr 2019, 15:56
Rispondi citando

grazie mille!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it