| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PolliGino Senior
 
  
  
 Registrato: 27/04/09 22:41
 Età: 81
 Messaggi: 708
 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 28 Nov 2017, 16:09   Oggetto: 
				   
				  	Danieler Mar 28 Nov 2017, 16:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si solo LED.
Sto monitorando.
 Per ora ho raggiunto max 27,5.
 Ho impostato la ventolina a 28°...mi sa che mi conviene alzarla a 30°.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Baglio75 
 
 
 Registrato: 23/10/17 21:18
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 28 Nov 2017, 20:33   Oggetto: 
				   
				  	Baglio75 Mar 28 Nov 2017, 20:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Scusa ma il -Digital Temperature Controller è a 220 volt? O 12v?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 29 Nov 2017, 9:51   Oggetto: 
				   
				  	Danieler Mer 29 Nov 2017, 9:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| Controller e timer sono a 220 volt.
Però consiglio di prenderlo 12v, per avere maggiore sicurezza.
 Visto che i led e la ventolina sono a 12v, se tornassi indietro farei tutto a 12v. anche per una questione di alimentatore.
 Probabilmente si potrebbe eliminare 1 alimentatore se fosse tutto a 12v.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Baglio75 
 
 
 Registrato: 23/10/17 21:18
 Messaggi: 18
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 29 Nov 2017, 11:58   Oggetto: 
				   
				  	Baglio75 Mer 29 Nov 2017, 11:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ok questo x i primi due mesi e poi per i successivi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 30 Nov 2017, 13:55   Oggetto: 
				   
				  	Danieler Gio 30 Nov 2017, 13:55
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Baglio75 ha scritto: |  	  | Ok questo x i primi due mesi e poi per i successivi? | 
 
 Beh non mi do una tempistica.
 Se dovessi vederle filare, comincerei ad introdurle alla luce naturale.
 Se invece la crescita dovesse essere regolare aspetterei .
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Dic 2017, 10:49   Oggetto: 
				   
				  	Danieler Ven 01 Dic 2017, 10:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti!
Sto usando la tecnica della pellicola..ma non mi convince.
 Si formano dei goccioloni già dopo due giorni che cadendo potrebbero cadere sui semi..
 consigli?
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pessimo Amministratore
 
  
 Registrato: 14/08/10 09:45
 Messaggi: 9230
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 01 Dic 2017, 12:51   Oggetto: 
				   
				  	pessimo Ven 01 Dic 2017, 12:51
				   |     |  
				| 
 |  
				| La pellicola va messa ben tesa e fermata con gli elastici
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 04 Dic 2017, 11:16   Oggetto: 
				   
				  	Danieler Lun 04 Dic 2017, 11:16
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | pessimo ha scritto: |  	  | La pellicola va messa ben tesa e fermata con gli elastici | 
 ok grazie!
 Aggiornamento: Ho prodotto dei pannelli in polistirolo ricoperti di carta stagnola per il lato sx, posteriore e base interne del germinatoio.
 Inoltre ho spostato l'alimentatore verso l'apertura del germinatoio.
 Al controllo la temperatura è arrivata a 29.7
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 07 Dic 2017, 15:27   Oggetto: 
				   
				  	Danieler Gio 07 Dic 2017, 15:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti!
Un suggerimento da chi ha gia un germinatoio.
 Dove posso posizionare il sensore della temperatura?
 Ho inserito 3 sensori, ed ognuno mi da temperature diverse in posizioni diverse.
 Grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 11 Dic 2017, 19:07   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 11 Dic 2017, 19:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io la metterei a livello delle piante, in basso.
Tieni presente che il calore tende a salire.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danieler Partecipante
 
  
 
 Registrato: 09/03/16 15:15
 Messaggi: 441
 Residenza: Monza
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 27 Dic 2017, 14:01   Oggetto: 
				   
				  	Danieler Mer 27 Dic 2017, 14:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| Aggiornamento:
21/12 rimosso tutte pellicole. risultati:
 v18(18-1 piccolo)
 v19(6)
 v20(11)
 v21 (12)
 v22(13 - 2 piccoli)
 v23(11-2 piccoli)
 
 18 - Astrophytum capricorne crassispinoides X Astrophytum capricorne niveum pm 257 (20)
 19 - Astrophytum myriostigma nudum X Astrophytum myriostigma kikko nudum (20)
 20 - Astrophytum capricorne senilis (20)
 21 - astrophytum myriostigma (20)
 22 - Echinopsis fuxia (21)
 23 - Echinopsis cv. violet's beauty (25)
 
 Ad oggi 27/12, tutte le semine hanno un colorito marrone. immagino indichi che la luce è più che abbondante.
 
 Come mi posso regolare ora con umidità?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| stefanocucco83 
 
 
 Registrato: 20/12/17 10:11
 Età: 42
 Messaggi: 4
 Residenza: Trento
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 28 Dic 2017, 18:41   Oggetto: 
				   
				  	stefanocucco83 Gio 28 Dic 2017, 18:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bel germinatoio! L'idea di usare una mensola già pronta non mi era venuta a me. Magari valuterò anch'io, tra taglio pannelli e altro forse si risparmia pure comprando un mobile come il tuo. Per l'umidità secondo me non avrai grossi problemi. Se inizi già a fare cicli asciutto bagnato da quando togli cellophane credo che di grossi accorgimenti non ce ne vorranno. Se è secco secondo me basterà l'umidità che evapora dai sottovasi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |