Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 08 Set 2018, 14:55 Oggetto: Tephrocactus geometricus non cresce
cava982 Sab 08 Set 2018, 14:55
|
|
|
Ciao..ho una questione riguardante il mio geometricus,lo ho acquistato 2 mesi fa da idea cactus ve lo mostra qui : http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=41752&highlight= da allora non è cresciuto nemmeno di 1 mm..è normale secondo voi?vi metto una foto nuova..non dovrebbe essere cresciuto almeno un pò l'articolo superiore?è in composta 80% minerale e lo ho anche concimato un paio di volte..
Sembrerebbe in salute però mi sembra strano non cresca..rispetto a quando lo acquistai è solo più gonfio visto che era in carenza idrica..
Grazie per gli eventuali consigli.
 
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4595 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 08 Set 2018, 15:12 Oggetto:
Giancarlo Sab 08 Set 2018, 15:12
|
|
|
Eh devi averre molta più pazienza con queste piante.
A volte dopo un acquisto stanno ferma anche mesi (o anni).
Nel mio caso capiata anche che rimpiccioliscano.
Cambia non solo il proprietario, ma anche il clima, il microclima, esposizione, i fertilizzanti, il terriccio se è stato rinvasato, ecc.
Ci sta benissimo che sia fermo, e poi non è certo un campione di crescita rapida quella pianta.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 08 Set 2018, 15:18 Oggetto:
cava982 Sab 08 Set 2018, 15:18
|
|
|
Ah ok quindi non devo preoccuparmi..sò che è a crescita lenta ma vederlo del tutto fermo soprattutto adesso che ho tutte le piante in piena vegetazione mi faceva strano..
Grazie
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Sab 08 Set 2018, 22:19 Oggetto:
cactus Sab 08 Set 2018, 22:19
|
|
|
Si verissimo, si fermano con i cambi e sono piante lentissime.
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Gio 13 Set 2018, 18:34 Oggetto:
Histrix Gio 13 Set 2018, 18:34
|
|
|
Si però per la mia esperienza non sono così lente come credevo: in fondo crescono come le opuntie e se una pallina in un anno fa un altro articolo è già raddoppiata. Quando ho un attimo aggiorno il mio vecchio post con la foto della pianta oggi.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20777 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 13 Set 2018, 18:42 Oggetto:
Gianna Gio 13 Set 2018, 18:42
|
|
|
Va be' , ma qui si parla di solo due mesi e la pianta era stata appena acquistata e rinvasata. Diamole almeno il tempo di adattarsi alla nuova sistemazione
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2238 Residenza: Berlin
|
Inviato: Ven 14 Set 2018, 11:15 Oggetto:
Andreroe Ven 14 Set 2018, 11:15
|
|
|
Io ho un Tephrocactus articulatus comprato a metà luglio e subito rinvasato.
Considerandolo appunto una pianta a crescita molto lento non lo ho considerato molto in questi 2 mesi. Giusto un'occhiatina ogni tanto per assicurarmi che tutto fosse a posto!
Oggi guardandolo a confronto con le foto che gli avevo fatto a luglio, mi sono accorto che gli articoli non sono cambiati, ma le spine delle areole pio alte si sono allungate quasi del doppio!!!
Ora, le spine dell' articulatus sono ben diverse da quelle del geometricus, ma probabilmente puoi star tranquillo: sono piante che curano i dettagli più che la velocità di crescita!
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
Inviato: Ven 14 Set 2018, 13:28 Oggetto:
cactus Ven 14 Set 2018, 13:28
|
|
|
Andreroe ha scritto: | sono piante che curano i dettagli più che la velocità di crescita!  |
Per questo sono gettonatissime e bellissime.
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 15 Set 2018, 22:37 Oggetto:
annalysa Sab 15 Set 2018, 22:37
|
|
|
nel mio caso, come ho detto a Histrix nell'altro post, in tre anni non si è mosso...ma come appunto Histrix dimostra, il problema sono io
|
|
Top |
|
 |
Sarasimoni Amatore

Registrato: 05/07/18 15:27 Età: 43 Messaggi: 547 Residenza: Conselice
|
Inviato: Gio 20 Dic 2018, 12:37 Oggetto:
Sarasimoni Gio 20 Dic 2018, 12:37
|
|
|
Ma questo cactus è bellissimo. Complimenti! ha anche un colore particolare..
_________________ La verità ci rende liberi |
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mar 04 Giu 2019, 12:22 Oggetto:
Salvaroby Mar 04 Giu 2019, 12:22
|
|
|
Grande.... 3 articoli é da record, complimenti
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 804 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 06 Giu 2019, 15:19 Oggetto:
cava982 Gio 06 Giu 2019, 15:19
|
|
|
Grazie ma.......mi sa che ho fatto una figura barbina..stai a vedere che son fiori.. aggiornerò quando sarà più chiaro...
|
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Gio 06 Giu 2019, 15:35 Oggetto:
Salvaroby Gio 06 Giu 2019, 15:35
|
|
|
Si ma...una non é Fiore...quindi al massimo sarebbero due fiori e un tobercolo...ottimo comunque
|
|
Top |
|
 |
|
|
|