Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nucciaf

Registrato: 31/08/18 07:32 Messaggi: 22 Residenza: Cosenza
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20843 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 31 Ago 2018, 10:23 Oggetto:
Gianna Ven 31 Ago 2018, 10:23
|
|
|
Ciao, ti separo le foto e apro un nuovo topic in Coltivazione
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
nucciaf

Registrato: 31/08/18 07:32 Messaggi: 22 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Ven 31 Ago 2018, 11:12 Oggetto:
nucciaf Ven 31 Ago 2018, 11:12
|
|
|
Grazie Gianna!
_________________ Nuccia |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
nucciaf

Registrato: 31/08/18 07:32 Messaggi: 22 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Ven 31 Ago 2018, 20:04 Oggetto:
nucciaf Ven 31 Ago 2018, 20:04
|
|
|
Interessante il link, grazie.
Ne trovo più di una che somiglia alla mia,
-Aeonium gomerense
-Aeonium sedifolium
-Aeonium X tenensis
Quale sarà quella giusta?
Riguardo il sole diretto, la pianta è sempre nello stesso posto,
solo che in estate il sole batte in modo leggermente diverso!
Ma è il sole diretto che fa il bordino viola, o la mancanza di esso?
_________________ Nuccia |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4617 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 31 Ago 2018, 21:28 Oggetto:
Giancarlo Ven 31 Ago 2018, 21:28
|
|
|
Sono piante come i Sempervivum, che cambiano abbastanza spesso il colore con il passare delle stagioni.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
nucciaf

Registrato: 31/08/18 07:32 Messaggi: 22 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Ven 31 Ago 2018, 22:31 Oggetto:
nucciaf Ven 31 Ago 2018, 22:31
|
|
|
In effetti anche questa è molto somigliante!
_________________ Nuccia |
|
Top |
|
 |
nucciaf

Registrato: 31/08/18 07:32 Messaggi: 22 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Sab 01 Set 2018, 10:56 Oggetto:
nucciaf Sab 01 Set 2018, 10:56
|
|
|
Vorrei moltiplicare questa pianta per talea staccando un rametto,
mi dareste qualche consiglio:
-In che periodo mi conviene farlo?
-Che rametto stacco? C'è un metodo per sceglierlo?
-Che terriccio?
Altri consigli utili per far sì che la talea attecchisca sono ben accetti!
_________________ Nuccia |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4617 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 01 Set 2018, 15:56 Oggetto:
Giancarlo Sab 01 Set 2018, 15:56
|
|
|
Io metto terra e sabbia, lo farei ora o a primavera, con un ramo sano e cicciotto.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4617 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 01 Set 2018, 15:59 Oggetto:
Giancarlo Sab 01 Set 2018, 15:59
|
|
|
Poi ho provato con solo terriccio e funziona, con il terriccio definitivo del vaso grande e funziona, insomma sono piante robuste queste e funziona un pò tutto.
Guarda se sotto i rami ci sono le radici aeree, nel caso quelli sono i più adatti da prelevare.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 02 Set 2018, 1:05 Oggetto:
cactus Dom 02 Set 2018, 1:05
|
|
|
Sono piante che seguono le nostre stagioni. In inverno fagli sentire il freddo ma all'asciutto più che puoi.
|
|
Top |
|
 |
nucciaf

Registrato: 31/08/18 07:32 Messaggi: 22 Residenza: Cosenza
|
Inviato: Mar 04 Set 2018, 17:42 Oggetto:
nucciaf Mar 04 Set 2018, 17:42
|
|
|
Sì, ci sono tante radici aeree!
Grazie a tutti per i consigli
_________________ Nuccia |
|
Top |
|
 |
|
|
|