Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 16:27 Oggetto: Luci e ombre
tatella2000 Lun 01 Set 2008, 16:27
|
|
|
Purtroppo fra qualche settimana dovremo
cominciare a pensare alla dislocazione ideale
delle cacte nel periodo invernale.
Siccome devo comprare delle scaffalature per
questo, allora mi vorrei rifare per tempo per
regolarmi eventualmente nella scelta.
Per come le devo mettere io, succede che sullo
stesso piano pongo due file di vasi, una davanti
e l'altra dietro. E' chiaro che la fila dietro rimane
meno esposta alla luce, mentre quella davanti
non ha problemi di sorta.
Il quesito è:
le piante durante la stasi invernale hanno comunque
bisogno di luce diretta o no?
Sul Lodi c'è un esempio che racconta che lui ha
tenuto un esemplare addirittura nell'armadio
per tutto l'inverno e a primavera lo ha tirato
fuori in ottime condizioni.
Mentre altre fonti riportano l'importanza della luce
anche in questa fase di stasi.
Parliamone  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 19:55 Oggetto:
-marco- Lun 01 Set 2008, 19:55
|
|
|
anche io ho una doppia fila, anzi anche tripla. la luce arriva lo stesso e non mi faccio di questi problemi.ovvio che cerco di mettere le piccole avanti e le grandi dietro |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 19:55 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 01 Set 2008, 19:55
|
|
|
sinceramente non ti so dire...
però credo che almeno un po di luce serva,se nn altro x la fotosintesi _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 19:56 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 01 Set 2008, 19:56
|
|
|
ah gia!!per quanto riguarda il tuo specifico problema quoto marco _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 20:09 Oggetto:
cactofilo Lun 01 Set 2008, 20:09
|
|
|
Se le nostre piante durante la brutta stagione( almeno la maggior
parte poi ci sono alcune specie che hanno diverse esigenze!)
vengono tenute in un luogo fresco senza annaffiature
e perciò sono veramente a riposo! anche se la luce è un
po scarsa non ne risentono minimamente!
E a primavera dopo un adeguato periodo di riadattamento
alla luce solare, saranno pronte a ripartire da dove
s'erano fermate l'anno precedente.  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 01 Set 2008, 22:05 Oggetto:
beppe58 Lun 01 Set 2008, 22:05
|
|
|
Secondo me molto dipende dalla temperatura dove si faranno "svernare".
Non serve loro granchè la luce se sono a riposo assoluto.Alcune "riposano" a molti g° sotto,(le 1° che mi vengono in mente...chamacereus,gimnoc.bruchii,tante opuntie,alcune rebutia)
altre(molte euph., pachypodium... ) vogliono anche in inverno almeno 10-15 g°.Questi sono alcuni estremi,a circa 5-7 g° la maggior parte riposa bene.Ho visto piante ricoverate in garage al buio(asciutta la pianta e l'ambiente) raggrinzite ma perfette alla primavera successiva. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 11:38 Oggetto:
tatella2000 Mer 03 Set 2008, 11:38
|
|
|
Ora ho le idee un pò più chiare, grazie a chi ha avuto la pazienza di spiegarmelo!!!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 12:22 Oggetto:
angelo Mer 03 Set 2008, 12:22
|
|
|
ciao, per quanto riguarda la luce, posso dirti che molti echinocereus ne esigono grosse quantità proprio nel periodo invernale,questo fattore influisce maggiormente nella quantità delle fioriture  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 12:33 Oggetto:
tatella2000 Mer 03 Set 2008, 12:33
|
|
|
angelo ha scritto: | ciao, per quanto riguarda la luce, posso dirti che molti echinocereus ne esigono grosse quantità proprio nel periodo invernale,questo fattore influisce maggiormente nella quantità delle fioriture  |
Utile precisazione! così ricorderò di dar loro il posto in prima fila  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|