Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
starfighter80 Collaboratore

Registrato: 27/04/17 16:16 Età: 44 Messaggi: 76 Residenza: Massa
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 13:47 Oggetto: Tentativo di nuova radicazione
starfighter80 Mer 03 Apr 2019, 13:47
|
|
|
Ciao a tutti, dopo aver rimosso radici secche o intaccate da cocciniglia cotonosa, quest'ultima é il mio incubo, ho effettuato accurato lavaggio con sapone di Marsiglia della base delle piantine che vedete...le piante hanno svernato in una piccola che ho mantenuto areata...ma la sorpresa delle radici con una sorta di peluria biancastra o completamente rinsecchite mi ha portata a tentar di far crescerne di nuove provando a mettere un pochino di ormoni in polvere 'germon'. Chi ha già eseguito tale procedimento? Successi e viceversa???? Vostre esperienze? A proposito,ho messo terriccio classico e granella di sabbia, poca perlite e poco lapillo. Devo inumidire ogni tanto con uno spruzzino o lascio stare tutto quanto così?
 
Mammillaria marksiana
 
|
|
Top |
|
 |
Andreroe Prof


Registrato: 22/06/18 15:41 Età: 46 Messaggi: 2246 Residenza: Berlin
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 15:18 Oggetto:
Luca Mer 03 Apr 2019, 15:18
|
|
|
In quelle vaschette, con quel tipo di terriccio non otterrai nulla. La pianta va correttamente rinvasata in terriccio idoneo, in superficie va messo un bello strato di pomice...Non capisco come tu possa pensare che in quelle vaschette si possano sviluppare radici.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
starfighter80 Collaboratore

Registrato: 27/04/17 16:16 Età: 44 Messaggi: 76 Residenza: Massa
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 15:32 Oggetto:
starfighter80 Mer 03 Apr 2019, 15:32
|
|
|
Le piante le ho appoggiate, avevo letto che non vanno rinvasate ma adagiate su substrato. Ho scritto sul forum proprio per cercare consigli. La mammillaria marksiana era infestata a fine estate 2018 da cocciniglia cotonosa. Avevo già provveduto a pulire le radici.due settimane fa quel che restava delle radici erano solo peduncoli secchi.ho ritrovato animaletti bianchi fra la parte verde ( cocciniglia). Ho pulito con pennellino acqua e alcool. Le piantine più piccole avevano tutte apparato radicale secco.volevo rinvasarle e solo così mi sono accorta in che stato fossero.
L'ultima modifica di starfighter80 il Mer 03 Apr 2019, 15:35, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20838 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 15:34 Oggetto:
Gianna Mer 03 Apr 2019, 15:34
|
|
|
La sistemazione e la composta non vanno proprio bene
ps: i nomi delle piante scrivili in Commento: compilando gli spazi Genere e Specie (i nomi vanno scritti nelle rispettive caselle) invii la foto direttamente in Galleria. Chiaramente qui non vanno inserite le foto di piante con problemi
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Mer 03 Apr 2019, 15:38, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 15:38 Oggetto:
Edus Mer 03 Apr 2019, 15:38
|
|
|
Un attimo, se sono le vaschette del supermercato, quelle che contengono gli ortaggi, per intenderci, hanno fori a sufficienza, io le utilizzo regolarmente sia per le talee che per le semine, con ottimi risultati e ti assicuro che le radici si formano!
Ovviamente uso quasi solo pomice, l'unico vero difetto che hanno è che essendo trasparenti nella parte sottostante si forma quella antipatica patina verdastra, che però non influisce assolutamente sulla crescita/radicazione.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
starfighter80 Collaboratore

Registrato: 27/04/17 16:16 Età: 44 Messaggi: 76 Residenza: Massa
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 15:41 Oggetto:
starfighter80 Mer 03 Apr 2019, 15:41
|
|
|
Allora acquisto anche la pomice.... Andreroe spero nella ricrescita delle radici innanzitutto....perché come ho scritto sopra ,ho pulito tutta la base con bisturi sterile, fatto seccare,riposare, per una settimana , messa la polverina germon, e adagiato tutto com da foto.
|
|
Top |
|
 |
starfighter80 Collaboratore

Registrato: 27/04/17 16:16 Età: 44 Messaggi: 76 Residenza: Massa
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 18:15 Oggetto:
starfighter80 Mer 03 Apr 2019, 18:15
|
|
|
Gianna ho scritto questo Topic pensando che la tecnica di radicazione che ho attuato,dopo presunta malattia delle mie piante, potesse ritenersi adatto alla voce del forum "coltivazione". Scusa ma non sono pratica. Presterò attenzione anche sui nomi....
Edus ciao, si sono le vaschette degli ortaggi, che ho però forato con trapano per non far marcire il fondo del terriccio / substrato.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 03 Apr 2019, 19:54 Oggetto:
cactus Mer 03 Apr 2019, 19:54
|
|
|
Ciao star, benvenuta.
Anche io non sono contro quelle vaschette, anzi mi sembra un buon metodo per riciclare.
Per mia esperienza, ti dico che se hanno voglia di radicare lo faranno, anche soltanto tenendole all'aria.
La pomice garantisce un certo grado di umido e allo stesso tempo non fa marcire la parte appoggiata. Stimola la radicazione e non fa marcire.
Se non hai pomice basta metterle in posizione anche all'aria a gennaio e a marzo hai delle belle radici da interrare; l'umidità dell'aria stimola le radici che con i primi calori spuntano senza problemi.
Al di là delle chiacchiere, con un pò di radicante e la bella stagione che abbiamo davanti, le tue piante non tarderanno a radicare.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20838 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Apr 2019, 5:01 Oggetto:
cava982 Gio 04 Apr 2019, 5:01
|
|
|
Buongiorno..a mio modesto parere (sono anche io un neofita),il dubbio che mi sorge non è tanto per le vaschette,che se hanno i fori di scolo non è un problema,ma quanto per il fatto che tutte quelle piante nell' stessa vaschetta non vanno bene..ogni pianta ha esigenze e tempistiche diverse, non radicheranno tutte in contemporanea e ti troverai a dover annaffiare tutto insieme con il rischio magari di creare dei problemi a quelle che ancora non hanno radicato..poi in caso radicassero tutte,sai che intreccio di radici ti si crea in quella vaschetta?
Per non parlare del fatto se una dovesse avere problemi,magari marcire.. rischierebbe di compromettere anche le altre..
Io non boccio le vaschette..ma la scelta di averle messe tutte assieme..
Buona giornata
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20838 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 04 Apr 2019, 6:20 Oggetto:
Gianna Gio 04 Apr 2019, 6:20
|
|
|
Infatti, quando ho scritto che la sistemazione non era idonea mi riferivo al fatto che star ha sistemato le piante tutte assieme, e visto che sono già piante problematiche, sarebbe stato molto meglio tenerle divise
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Salvaroby Master

Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Ven 26 Apr 2019, 10:26 Oggetto:
Salvaroby Ven 26 Apr 2019, 10:26
|
|
|
Dai uno sguardo al mio post del Melocactus che non emette radici..... l'ho recuperato e lo stesso procedimento lo sto facendo con due obregonia da affrancare e pare sortire l'effetto desiderato.
|
|
Top |
|
 |
starfighter80 Collaboratore

Registrato: 27/04/17 16:16 Età: 44 Messaggi: 76 Residenza: Massa
|
Inviato: Mar 07 Mag 2019, 16:52 Oggetto:
starfighter80 Mar 07 Mag 2019, 16:52
|
|
|
Salvaroby ha scritto: | Dai uno sguardo al mio post del Melocactus che non emette radici | ok grazie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|