La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis rosa
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 11:50   Oggetto: Echinopsis rosa
tatella2000 Mer 27 Ago 2008, 11:50
Rispondi citando

Presa un mese fa nella famosa serra a Massa...quella col tipo con l'otite per intenderci.. Very Happy Dicono faccia fiori rosa e tra poco mi sa che ne vedremo uno che si sta preparando...ma che tipo di Echino sarà? Aspetto vostri riscontri!!! Esatto

  eccola!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 11:52   Oggetto:
-marco- Mer 27 Ago 2008, 11:52
Rispondi citando

Echinopsis subdenudata credo, e secondo me a fiore bianco Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 12:25   Oggetto:
Astromarcus Mer 27 Ago 2008, 12:25
Rispondi citando

Ne ho una molto simile anche lei a fiori rosa... che spettacolo!!!!!

Se trovo la foto e mi ospiti... Figuraccia

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Spikesilver



Registrato: 18/08/08 18:47
Età: 36
Messaggi: 36
Residenza: Savona

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 12:39   Oggetto:
Spikesilver Mer 27 Ago 2008, 12:39
Rispondi citando

Davvero bella! Complimenti. Io attendo il fiore, che mi sa che arriverà fra non molto!

Ciao! Sorriso


_________________
Spikesilver!
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisa81
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/08/06 08:58
Messaggi: 111
Residenza: la spezia

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 12:46   Oggetto:
elisa81 Mer 27 Ago 2008, 12:46
Rispondi citando

ciao,
anch'io ne ho una. ha i fiori bianchi però...i petali più esterni però sono sul rosa scuro...

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 12:48   Oggetto:
tatella2000 Mer 27 Ago 2008, 12:48
Rispondi citando

Grazie, però non sono sicura che sia una subdenudatum......tutte le mie sono diverse... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 13:21   Oggetto:
Antonietta Mer 27 Ago 2008, 13:21
Rispondi citando

Ciao, Tatella, se fa fiori rosa è un ibrido. Sorriso
Aspettiamo il fiore. Esatto


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 13:33   Oggetto:
tatella2000 Mer 27 Ago 2008, 13:33
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, Tatella, se fa fiori rosa è un ibrido. Sorriso
Aspettiamo il fiore. Esatto



Certo!! E non mancherò di postarlo! il "piumino" nero ha cominciato ieri a dare segni di allungamento, quindi ci vorrà una settimana + o -.


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 15:29   Oggetto:
Groucho Mer 27 Ago 2008, 15:29
Rispondi citando

Quoto Antonietta.

Aspettiamo il fiore allora.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mer 27 Ago 2008, 16:26   Oggetto:
Astromarcus Mer 27 Ago 2008, 16:26
Rispondi citando

Ciao tatella,
bella piantona!
Mi hanno consigliato di separare i polloni perchè la pianta ne giova. Esatto
Ho messo sulla sezione fiori (con lo stesso topic, scusa non volevo) la mia pianta..

Vedrai che spettacolo quando fioriranno anche i polloni! LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 9:52   Oggetto:
fegele Gio 28 Ago 2008, 9:52
Rispondi citando

Astromarcus ha scritto:
Mi hanno consigliato di separare i polloni perchè la pianta ne giova. Esatto


Ecco, giusta osservazione. Io ho sentito pareri opposti su questa cosa. Chi dice di separarli, perchè tolgono risorse alla pianta madre, chi dice di no.
Mai capito cosa fosse vero, qualcuno ne sa?
Io per il momento le mie le lascio accestire, perchè le preferisco ma di fiori ne ho visti pochi Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 10:44   Oggetto:
Antonietta Gio 28 Ago 2008, 10:44
Rispondi citando

Per loro natura le echinopsis accestiscono frequentemente e fioriscono senza problemi. Per me è solo questione di gusto personale, i polloni si possono lasciare o togliere.
Se fioriscono poco, non è perché hanno i polloni (io ne ho di molto accestite e fanno delle belle fioriture), ma perché ricevono poco sole o perché hanno un terriccio un po' troppo povero (lo vogliono più umifero rispetto alla maggioranza delle cactacee). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 12:00   Oggetto:
Astromarcus Gio 28 Ago 2008, 12:00
Rispondi citando

Grazie Antonietta della delucidazione, in effetti anche a me le piante accestite piacciono parecchio!
Lasciando spazio alla pianta madre c'è più possibilità che generi altri polloni e si rinforzi.. no? Dubbioso

Poi mi chiedo se un pollone, quando separato, ha più possibilità di svilupparsi, diventare quindi una nuova pianta madre.

Pollone che genera pollone che genera pollone etc.. ottengo più polloni e quindi più ipotetiche piante madri quindi più fiori etc.. giusto? LOL

Insomma, i figli che lasciano casa e si fanno una loro vita! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 12:38   Oggetto:
fegele Gio 28 Ago 2008, 12:38
Rispondi citando

Grazie antonietta, in effetti la mia composta non è molto organica.

Astromarcus ha scritto:
Poi mi chiedo se un pollone, quando separato, ha più possibilità di svilupparsi, diventare quindi una nuova pianta madre.


Da mia esperienza posso dire che quando ho tolto i polloni dalla pianta madre mi sono sempre cresciuti lentamente. Se li lascio attaccati crescono molto più rapidamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore84
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/08 12:31
Età: 40
Messaggi: 171

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 14:22   Oggetto:
lore84 Gio 28 Ago 2008, 14:22
Rispondi citando

io ne ho una identica ma con qualche anno in più...è molto accestita e ogni anno mi regala decine di fiori rosa...peccato che durino solo un giorno...


_________________
lorenz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it