Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:05 Oggetto: info terriccio
mary Mar 02 Set 2008, 22:05
|
|
|
volevo avere dei consigli x fare un terriccio adeguato per le mie piantine.
premetto che vicino casa mia non ci sono vivai per comprare tutti i componenti infatti sto cercando altrove.
oggi per caso al supermercato ho trovato la torba e c'era scritto irlandese..buu forse la marca.
ma al momento non posso mettere solo questa nelle piante? per ora le piante sono messe in vasi con terra universale. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:19 Oggetto:
Antonietta Mar 02 Set 2008, 22:19
|
|
|
Ciao, Mary, temo che tu abbia fatto la scelta peggiore... la torba non è indicata per le grasse, perché quando asciuga si compatta, diventando impermeabile. Meglio terra di campo tagliata con ghiaia di fiume, se non trovi altri inerti.
Guarda qui, per info: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784 _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:27 Oggetto:
mary Mar 02 Set 2008, 22:27
|
|
|
ancora non l'ho utilizzata la torba!
ho visto nella sezione composte che in quasi tutte ci va la torba con altri componenti.
come posso fare un terriccio adeguato per le piante? |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:29 Oggetto:
Antonietta Mar 02 Set 2008, 22:29
|
|
|
Non la torba, ma terriccio non torboso più inerti. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:37 Oggetto:
mary Mar 02 Set 2008, 22:37
|
|
|
ho letto...ora ho le idee piu chiare! grazie!
domani vedo la composizione del mio sacco di terra universale.
poi cercherò solo lapillo e pietre di fiume.
la torba la lascio stare!!!
giusto?? |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:43 Oggetto:
Antonietta Mar 02 Set 2008, 22:43
|
|
|
Giusto!  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:49 Oggetto:
mary Mar 02 Set 2008, 22:49
|
|
|
questa composizione va bene per tutte le piante? io ho diverse piante grasse e due succulente |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 02 Set 2008, 22:52 Oggetto:
Antonietta Mar 02 Set 2008, 22:52
|
|
|
E' la composta base, Mary. 1/3 terriccio e 2/3 di inerti per le cactacee.
Per le succulente il terriccio può essere anche un po' di più. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 11:19 Oggetto:
Antonietta Mer 03 Set 2008, 11:19
|
|
|
Per le succulente più rustiche, sì, va bene, per quelle più delicate il terriccio è troppo. Dovresti dirci quali succulente hai.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 14:30 Oggetto:
dalunda Mer 03 Set 2008, 14:30
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Per le succulente più rustiche, sì, va bene, per quelle più delicate il terriccio è troppo. Dovresti dirci quali succulente hai.  |
se sono succulente....stapelia,graptopetalum e gasteria
Per il sempervivum va bene 1/2 e 1/2(così mi ha detto tonino).
Stavo pensando per lithops e euphorbia obesa la solita composta 1/3,1/3,1/3 |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 14:31 Oggetto:
-marco- Mer 03 Set 2008, 14:31
|
|
|
per i lithops io uso una composta più drenante  |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 14:45 Oggetto:
dalunda Mer 03 Set 2008, 14:45
|
|
|
-marco- ha scritto: | per i lithops io uso una composta più drenante  |
scusami mary,questo era il tuo post...
che tipo di composta usi per i lithops? |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 14:54 Oggetto:
-marco- Mer 03 Set 2008, 14:54
|
|
|
non ho mai fatto proporzioni precise quando vario, aggiungo più inerti semplicemente e meno terreno  |
|
Top |
|
 |
|
|
|