La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mai visto prima!!!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vale love cactus



Registrato: 15/03/17 15:07
Messaggi: 25

Inviato: Gio 28 Giu 2018, 20:31   Oggetto: Mai visto prima!!!
vale love cactus Gio 28 Giu 2018, 20:31
Rispondi citando

Sapreste dirmi di che cacuts si tratta?
Dubbioso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 28 Giu 2018, 20:55   Oggetto:
Gianna Gio 28 Giu 2018, 20:55
Rispondi citando

Povero ... ma dove è stato tenuto, in cantina? Triste


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 28 Giu 2018, 21:37   Oggetto:
cactus Gio 28 Giu 2018, 21:37
Rispondi citando

Dal fiore direi una Lobivia con una tempra spettacolare... è sopravvissuta all'olocausto e ora vuole riprodursi.
Per la specie non saprei, è cresciuta male ma le tue cure sono state apprezzate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
vale love cactus



Registrato: 15/03/17 15:07
Messaggi: 25

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 5:17   Oggetto:
vale love cactus Ven 29 Giu 2018, 5:17
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Povero ... ma dove è stato tenuto, in cantina? Triste

Non è stato tenuto in cantina ovviamente, in cantina magari ci si tiene il vino e questo chiaramente non lo è quindi credo che la tua identificazione non sia corretta.
Grazie per il prezioso intervento.

Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
vale love cactus



Registrato: 15/03/17 15:07
Messaggi: 25

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 5:27   Oggetto:
vale love cactus Ven 29 Giu 2018, 5:27
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Dal fiore direi una Lobivia con una tempra spettacolare... è sopravvissuta all'olocausto e ora vuole riprodursi.
Per la specie non saprei, è cresciuta male ma le tue cure sono state apprezzate.

La pianta nella sua struttrua è identica a quando l'ho acquistata, presenta questa sorta di naturale rastrematura molto pronunciata verso l'alto per poi aprirsi in questei caratteristici piccoli globi apicali. Le grinze sul colletto sono dovute ad una tardiva ed imprevista ondata di gelo;
ma la superba tempra di questa piantina non ha battuto ciglio, ptesentando solo qualche grinza sul fusto e dobandomi questo splendido fiore chiaro segno di tutte le cure e le premure ricevute.
La Lobivia è in effetti presenta una struttura molto vicina al mio esemplare, ma in effetti lobivie con questo caratteristico portamento non ne ho mai viste, cercherò meglio tra le diverse varietà di lobivie e ti farò sapere.
Grazie mille per l'indicazione!
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 6:05   Oggetto:
Giancarlo Ven 29 Giu 2018, 6:05
Rispondi citando

Allora, Gianna intendeva che la pianta è stata coltivata per un periodo con scarsissima luce e quindi ha filato mostruosamente.
Se l' hai comperata già così, signofica ovviamente che la colpa è di chi la gestiva prima, che magari l'ha tenuta vicino ai vini Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vale love cactus



Registrato: 15/03/17 15:07
Messaggi: 25

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 6:11   Oggetto:
vale love cactus Ven 29 Giu 2018, 6:11
Rispondi citando

Grazie per la precisazione.
Credo comunque che la valutazione di Gianna da te così interpretata, non sia corretta dal momento che la pianta quando l'ho acquistata era visibilmemte in perfetta salute e che anche le piantine che ora stanno crescendo di lato hanno la stessa identica struttra; la "strozzatura" non è dovuta ad una cattiva coltura ma è la caratteristica stessa della pianta, molto singolare, per questo chiedevo un cortese contributo per l'identificazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 6:18   Oggetto:
Gianna Ven 29 Giu 2018, 6:18
Rispondi citando

Sì, scusa, vedo ora che il mio messaggio non è partito completo, manca la seconda riga in cui dicevo che appunto questa pianta è purtroppo cresciuta per diverso tempo in assenza di luce: dovrebbe essere una pianta globosa, solo ora che è nelle tue mani sta infatti riprendendo a crescere normalmente, ma chiaramente la sua forma è molto compromessa. Ma nessun problema a parte questo.
Per la sua identificazione guarda solo la parte apicale e chiaramente il suo fiore


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 6:23   Oggetto:
Gianni Ven 29 Giu 2018, 6:23
Rispondi citando

Come ti hanno detto, la pianta non e' assolutamente cresciuta in modo normale. Se guardi la distanza tra le spine lungo le costolature vedi che e' molto maggiore nella parte allungata rispetto alla parte globosa apicale. Significa che la pianta si e' sforzata di raggiungere la luce, crescendo in modo innaturale fino a deformarsi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
vale love cactus



Registrato: 15/03/17 15:07
Messaggi: 25

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 6:24   Oggetto:
vale love cactus Ven 29 Giu 2018, 6:24
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
dicevo che appunto questa pianta è purtroppo cresciuta per diverso tempo in assenza di luce: dovrebbe essere una pianta globosa, solo ora che è nelle tue mani sta infatti riprendendo a crescere normalmente, ma chiaramente la sua forma è molto compromessa. Ma nessun problema a parte questo.
Per la sua identificazione guarda solo la parte apicale e chiaramente il suo fiore

Grazie per la precisazione.
Sulla sua struttura "strozzata" che credo sia caratteristica tipica di questa varietà ho già risposto nei precedenti messaggi.
Appena riesco ad identificarla vi faccio sapere Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 6:24   Oggetto:
Gianna Ven 29 Giu 2018, 6:24
Rispondi citando

Prova a vedere se è una Lobivia arachnacantha


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
vale love cactus



Registrato: 15/03/17 15:07
Messaggi: 25

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 6:33   Oggetto:
vale love cactus Ven 29 Giu 2018, 6:33
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Prova a vedere se è una Lobivia arachnacantha

Avevo pensato anche io che potesse essere una arachnacantha ma voglio risolvere questa empasse del fusto a colonna che crea tanto scalpore! Very Happy
Aspettiamo che cresca un altro po' e vediamo come si comporta ora che è illuminatissima da questo splendido giugno.
Magari la "strozzatura" sarà stata una forzatura da serra?
O forse come credo e spero sia una splendida e stranissima varietà forse di Lobivia?
Grazie a tutti per l'interessamento.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 7:49   Oggetto:
pessimo Ven 29 Giu 2018, 7:49
Rispondi citando

Non ho mai visto una pianta, sia pure Lobivia, Echinopsisi o altro ... con quelle caratteristiche. Quindi mi sento di escludere, come hanno già detto chi mi ha preceduto, che quella possa essere una caretteristica peculiare di una chissà quale varietà.
Ciò premesso, dato quello che appare essere uno sviluppo anomalo, risulta anche difficile identificarla ...
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 29 Giu 2018, 10:13   Oggetto:
gioetgi2 Ven 29 Giu 2018, 10:13
Rispondi citando

Stai serena Vale love cactus, noi ti vogliamo bene! Hai scambiato un simpatico modo di dire per esprimere una filatura, per una mancanza di rispetto! Non è cosi, i signori che mi hanno preceduto sono grossi esperti in cactus. Un cactus cosi ti hanno riferito che non esiste è solo un giusto processo di una pianta cresciuta male da chi precedentemente la coltivava. Facci conoscere di dove sei cosi potremmo darti indicazioni più precise. Ciao e benvenuta.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it