| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		VJ Collaboratore
  
 
  Registrato: 22/05/18 09:21 Messaggi: 81 Residenza: Udine
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Giu 2018, 22:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Gio 14 Giu 2018, 22:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao VJ,
 
confermo quasi.
 
 
La 3 come fai a dire che è flaviflora se non hai visto il fiore? werneri sicuto
 
La 4 assomiglia a un Ferocactus histrix
 
Per l'ultima, non conosco la criptica, ma se me lo avessi chiesto ti avrei risposto micromeris.
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		VJ Collaboratore
  
 
  Registrato: 22/05/18 09:21 Messaggi: 81 Residenza: Udine
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 14 Giu 2018, 23:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	VJ Gio 14 Giu 2018, 23:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao cactus!!! 
 
Ho controllato in galleria, hai ragione!! Li Ferocactus emory ha la spina centrale incinta mentre il mio no!! 
 
Invece per quanto riguarda l'Epithelanta faccio fatica a capirne la differenza..è per caso una questione di saponette?! Quelle della micromeris sembrano più fitte e un paletto scompigliate!!😁 
 
La cosa più buffa in effetti è per la parodia, l'ho cartellinata l'anno scorso, forse le spine della flaviflora mi sono parse più gracili è quindi più simili alla mia!! Lo scopriremo quando si svelerà con il fiore..speriamo presto!!!
 
 
Grazieee!!!!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20988 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Giu 2018, 20:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Gianna Ven 15 Giu 2018, 20:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Da dove arriva la presunta criptica? Perché  credo, se tale, che avrebbe dovuto avere il cartellino, visto che non è una pianta che viene venduta senza
  _________________ Gianna
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 15 Giu 2018, 22:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Ven 15 Giu 2018, 22:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Certi che con i telefonini si prendono certi granchi  
 
 
Sicuramente ci sarà una differenza di saponette ehm spinette.
 
Oltre a quello sicuramente ci saranno differenze di forma, di fiore?
 
Però in coltivazione è difficile classificarla, a meno che tu non ne conosca, come dice Gianna, la località.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		VJ Collaboratore
  
 
  Registrato: 22/05/18 09:21 Messaggi: 81 Residenza: Udine
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 16 Giu 2018, 5:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	VJ Sab 16 Giu 2018, 5:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				😂😂😂😂 saponette a manetta!!!!
 
 
Buondì a tutti e due!!😁
 
Allora, ho sparato Criptica perché guardando e riguardando le foto in galleria mi pareva più simile! Non sapevo dovesse essere cartellinata!! A questo punto sarà sicuramente Micromeris! In effetti ero in dubbio tra l'una e l'altra.....il mio occhio fa fatica a cogliere la differenza anche perché di epithelante ho solo lei e  di fiore non c'è l'ombra!! 
 
È con me da quasi tre anni, arriva dalla fiera di Bologna, un carissimo rivenditore ne ha regalata una a me e una alla mia amica visto che oramai la fiera era quasi conclusa! 😁
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |