La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


secondo voi come si chiama?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 12:43   Oggetto: secondo voi come si chiama?
mary Ven 29 Ago 2008, 12:43
Rispondi citando

ciao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cinque



Registrato: 22/06/08 15:35
Età: 48
Messaggi: 42
Residenza: Reggello (FI)

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 14:40   Oggetto:
cinque Ven 29 Ago 2008, 14:40
Rispondi citando

Ciao mary,non sono un grande esperto ma secondo me potrebbe essere una parodia, ex notocactus. Più specifico non posso essere, non conosco tutte le varianti.
Ciao e buona identificazione!!!


_________________
e... mi raccomando!
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 21:25   Oggetto:
succulento Ven 29 Ago 2008, 21:25
Rispondi citando

Così a prima vista assomiglia a quella che ho cartellinato come Parodia penicillata ... prova a verificare. Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 13:54   Oggetto:
mary Dom 31 Ago 2008, 13:54
Rispondi citando

ciao, ho comprato delle piantine a 0.60euro... LOL
mi potete aiutare a identificarle?
1.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 13:55   Oggetto:
mary Dom 31 Ago 2008, 13:55
Rispondi citando

2.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 13:55   Oggetto:
mary Dom 31 Ago 2008, 13:55
Rispondi citando

3.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 13:56   Oggetto:
mary Dom 31 Ago 2008, 13:56
Rispondi citando

4.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 13:57   Oggetto:
mary Dom 31 Ago 2008, 13:57
Rispondi citando

5.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 13:58   Oggetto:
mary Dom 31 Ago 2008, 13:58
Rispondi citando

MI HANNO DATO QUESTA FOGLIOLINA, E MI HANNO DETTO CHE DA QUESTA POI SI FORMERà LA RADICE E LA PIANTA...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 14:22   Oggetto:
Antonietta Dom 31 Ago 2008, 14:22
Rispondi citando

Ciao, Mary, la 1 è una mammilaria vetula gracilis;
la 2 è una crassula perforata;
la 3 è un chamaecereus silvestrii;
la 4 è una echinopsis subdenudata;
la 5 è una mammillaria, ma non ti so dire la specie;
per quanto riguarda la 6 è vero, radicherà e si formerà una nuova piantina, è una foglia di graptopetalum o di echeveria. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
stranepiante
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14
Età: 44
Messaggi: 143
Residenza: Roma

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 14:37   Oggetto:
stranepiante Dom 31 Ago 2008, 14:37
Rispondi citando

la 5 sembrerebbe Mammillaria polythele, confermo 3 e 4, e la 2 sembra una C. rupestris

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 15:43   Oggetto:
-marco- Dom 31 Ago 2008, 15:43
Rispondi citando

le foto sono un pò sfocate. comunque ci vorrebbe una composta più idonea Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 31 Ago 2008, 22:54   Oggetto:
dalunda Dom 31 Ago 2008, 22:54
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, Mary, la 1 è una mammilaria vetula gracilis;
la 2 è una crassula perforata;
la 3 è un chamaecereus silvestrii;
la 4 è una echinopsis subdenudata;
la 5 è una mammillaria, ma non ti so dire la specie;
per quanto riguarda la 6 è vero, radicherà e si formerà una nuova piantina, è una foglia di graptopetalum o di echeveria. Sorriso


l'ultima dovrebbe essere una foglia di graptopetalum paraguayense,io ho messo a radicare un'intera "rosellina"

Top
Profilo Invia messaggio privato
mary
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32
Età: 44
Messaggi: 116
Residenza: palermo

Inviato: Lun 01 Set 2008, 10:01   Oggetto:
mary Lun 01 Set 2008, 10:01
Rispondi citando

la piantina g.paraguayense il terriccio come deve essere? ogni quanto tempo bisogna innaffiarla?
x ora che è solo una foglia come mi devo comportare? la devo innaffiare più spesso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 01 Set 2008, 15:21   Oggetto:
dalunda Lun 01 Set 2008, 15:21
Rispondi citando

Premetto che non sono molto esperta.
Secondo me la g.paraguayense ha bisogno di esposizione al sole e io annaffio 1 volta a settimana.
Per la fogliolina io direi di non abbondare con le innaffiature e di non esporla troppo al soleper il momento.
Per quanto riguarda il terriccio,non credo che vada bene un semplice terriccio universale.
Io al tuo posto la lascerei lì per il momento,almeno fino a quando non inizia a radicare per poi spostarla in una composta più adeguata.
Anche io ho messo la mia "rosellina" a radicare nel terriccio universale e non è morta per fortuna.
Appena riesco a comprare il lapillo penso di creare per il g. paraguayense una composta fatta per metà di terriccio universale e per metà di lapillo come per il sempervivum.
Ora mi rivolgo agli esperti....ho scritto qualcosa di sbagliato?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it