| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Salvaroby Master
  
 
  Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 01 Giu 2017, 9:38   Oggetto: Cleistocactus strausii
				   
				  
				  	Salvaroby Gio 01 Giu 2017, 9:38
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Condivido con voi questa foto dei miei cleistocactus strausii (almeno credo siano loro)
 
 
Acquistai queste piante (erano 2 piccolissime) circa 15 anni fa. Ricordo ancora l'emozione al momento dell'acquisto, le ricordo benissimo, erano davvero piccole e le pagai se non sbaglio 1000 lire.
 
 
Da subito le misi in un vaso più grande e dopo qualche anno sono stato costretto a piantarle in terra dato che stavo occupando troppo spazio dentro la serra.
 
 
Eccole qui, non si vedono benissimo a causa della euphorbia vicina.
 
 
Ora sono altissime, circa 2.5 metri e hanno iniziato a ramificare.
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 01 Giu 2017, 15:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Gio 01 Giu 2017, 15:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime, e abbiamo anche l' informazione sugli anni necessri affinchè diventino così. Anche se credo che non in tutti i casi possano avere una crescita così vigorosa come la tua, complimenti.
  _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Salvaroby Master
  
 
  Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 01 Giu 2017, 15:59   Oggetto: .
				   
				  
				  	Salvaroby Gio 01 Giu 2017, 15:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In un libro lessi tempo addietro che queste piante crescevano massimo un metro e mezzo in altezza.... le mie però sono alte circa 2 metri e mezzo...... una crescita davvero pazzesca devo dirlo.
 
 
Ho scattato altre foto che posto... da un altra angolazione.
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sanchez Partecipante
  
 
  Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 26 Set 2017, 16:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	sanchez Mar 26 Set 2017, 16:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissimi
  _________________ Forte Sanchez | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		blasquez76 Master
  
 
  Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 49 Messaggi: 1356 Residenza: Ancona
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 26 Set 2017, 17:51   Oggetto: 
				   
				  
				  	blasquez76 Mar 26 Set 2017, 17:51
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che roba meravigliosa....
 
Luca
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Salvaroby Master
  
 
  Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 07 Feb 2018, 19:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	Salvaroby Mer 07 Feb 2018, 19:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ora la situazione sta diventando un po strana. Alcuni cleisto, i più vecchi si sono rovinati e hanno emesso polloni e rami in enorme quantità.appena riesco posto qualche foto
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Salvaroby Master
  
 
  Registrato: 23/05/17 08:27 Messaggi: 1037 Residenza: Sardegna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Mag 2018, 9:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	Salvaroby Sab 12 Mag 2018, 9:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi sono preso la briga di misurare l'altezza dei Cleisto più alti.... e siamo a ben 3.60 metri...... 
 
 
Ma queste altezze sono normali?.... tempo addietro lessi che queste piante raggiungevano massimo 2 metri di altezza ed infatti ho visto in alcune collezioni esemplari con tale altezza anche se parecchio vecchi.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marco343 Collaboratore
  
 
  Registrato: 15/05/17 13:33 Messaggi: 54 Residenza: Siena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Mag 2018, 13:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	marco343 Dom 13 Mag 2018, 13:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non saprei ma complimenti sono veramente belle!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cmr Master
  
  
  Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1202 Residenza: Castelli Romani
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |