La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I melos cominciano a distinguersi

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 15:44   Oggetto: I melos cominciano a distinguersi
aajooo Gio 28 Ago 2008, 15:44
Rispondi citando

Finalmente a quasi 2 anni dalla semina (ott 06) questi piccoli menlocacti cominciano a differenziarsi. Questo sara' il loro secondo inverno in serra fredda.
M. ametispinus

M. sp

M krainzianus

M. matanzianus

M. portorico

Parte della famiglia:


Ciao a tutti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 18:43   Oggetto:
fegele Gio 28 Ago 2008, 18:43
Rispondi citando

Beh, però per avere due anni, promettono bene, complimenti Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 19:07   Oggetto:
grassulo Gio 28 Ago 2008, 19:07
Rispondi citando

che belle complimenti


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 20:31   Oggetto:
Generba Gio 28 Ago 2008, 20:31
Rispondi citando

sempre splendide le tue semine, una soddisfazione vedere che crescono così bene vero?!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 20:48   Oggetto:
ario29 Gio 28 Ago 2008, 20:48
Rispondi citando

Sono bellissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che cos'è quella piccina piccina dove si vedono tre testoline nell'ultima in basso???
Oltre a dirti che sono splendide penso che anch'io ho quel tipo di vasetti e uso la stessa ghiaia magari sono sulla buona strada per raggiungere i tuoi risultati???
Magari!!!!!!!!!!!!!
Ho provato a seminare in giugno ma le piantine sono tutte miscroscopiche e non so se riusciranno a vivere in serra fredda quando sarà il momento. Vedremo!!


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Gio 28 Ago 2008, 21:51   Oggetto:
maurodani Gio 28 Ago 2008, 21:51
Rispondi citando

ciao, e non mi paiono nemmeno facili, molto bravo, come sempre


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 8:22   Oggetto:
aajooo Ven 29 Ago 2008, 8:22
Rispondi citando

Grazie Fegele, Giuseppe e Mauro!
Generba: E' una grande soddisfazione che ricompensa in parte vederne altre miseramente soccombere!!
Ario:Quella piccolina che vedi e' un Turbinicarpus krainzianus v. minimus tricefalo. Non devi disperare, spesso le piantine hanno bisogno di un certo periodo di adattamento, poi cominciano a crescere vistosamente!
Ciao a tutti.
Davide


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 8:34   Oggetto:
succulento Ven 29 Ago 2008, 8:34
Rispondi citando

Bellissimi i piccoletti Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Ven 29 Ago 2008, 15:15   Oggetto:
ario29 Ven 29 Ago 2008, 15:15
Rispondi citando

aajooo grazie per avermi risposto. Ora però mi è venuta in mente un'altra domanda. Dove ti procuri i semi per queste cose così particolari?


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Lun 01 Set 2008, 8:32   Oggetto:
aajooo Lun 01 Set 2008, 8:32
Rispondi citando

ario29 ha scritto:
aajooo grazie per avermi risposto. Ora però mi è venuta in mente un'altra domanda. Dove ti procuri i semi per queste cose così particolari?

Si trova una ampia sceta di specie di Melocactus sia da koerhes che da Uhlig che da Piltz. Ciao!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Lun 01 Set 2008, 20:44   Oggetto:
ario29 Lun 01 Set 2008, 20:44
Rispondi citando

Grazie aajooo da koerhes ho già preso dei semi e mi sono trovata bene, vedrò di orientarmi verso tipi un pò meno conosciuti!


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it