La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
geronimo73
Ospite





Inviato: Sab 28 Apr 2018, 18:15   Oggetto: Identificazione
geronimo73 Sab 28 Apr 2018, 18:15
Rispondi citando

Ciao oggi ho acquistato tre piantine, da un noto rivenditore, ma non vi era il nome della specie, lo so magari era meglio informarsi prima, ma mi sono piaciute e le ho acquistate ( da qualche parte bisogna pur iniziare ), ora vi chiederei un aiuto per poterle identificare e poterle coltivare al meglio.
Ho provato a guardare il vostro archivio ma è immenso....

grazie

 
   
   

Top
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Apr 2018, 18:28   Oggetto:
Helena Sab 28 Apr 2018, 18:28
Rispondi citando

1. Euphorbia, credo pseudoglobosa (mi sembra un pochino filata)
2. Sempervivum arachnoideum
3. Euphorbia suzannae
Che composta usi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 28 Apr 2018, 18:34   Oggetto:
Gianna Sab 28 Apr 2018, 18:34
Rispondi citando

La sistemazione e la composta non vanno per niente bene.
un aiuto per te
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=38370


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
geronimo73
Ospite





Inviato: Sab 28 Apr 2018, 19:41   Oggetto:
geronimo73 Sab 28 Apr 2018, 19:41
Rispondi citando

Intanto grazie mille per la celere risposta.
Come terriccio ho utilizzato un composto già pronto specifico per cactacee ed ho aggiunto un po di sabbia grossolana per rendere più permeabile il tutto...se possibile metterei il nome del composto per avere un idea più chiara della composizione
Forse è la luce della foto che dà un impressione sbagliata?

Top
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Apr 2018, 19:55   Oggetto:
Helena Sab 28 Apr 2018, 19:55
Rispondi citando

I terricci pronti per cactacee in genere hanno troppi pochi inerti, è sempre meglio aggiungere una buona parte di inerti quando se ne usa uno. Forse le foto non rendono giustizia alla composta usata, ma sembra davvero troppo organica, bisognerebbe vedere quanta sabbia hai aggounto.
Hai pulito le radici dal panetto di terra vecchia prima di rinvasarle?
Per la sistemazione invece è meglio puntare a un vaso singolo per ogni pianta, sia perché in una composizione andrebbero messe solo piante con necessità molto simili per evitare di generalizzare composta, acqua e esposizione (che possono non andare bene per tutte le piante) sia per evitare che le radici si intreccino rendendo poi il rinvaso difficile, sia per evitare un contagio di tutte le piante in caso di malattia (cosa più difficile se sono messe a dimora ognuna nel proprio vasetto). Tra l'altro sono piante piccoline, con tutta quella terra rischiano di marcire perché la composta asciuga troppo lentamente.
Benvenuto sul forum comunque Ciao ti consiglio anche di dare un'occhiata ai post in alto nella sezione "coltivazione" Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
geronimo73
Ospite





Inviato: Sab 28 Apr 2018, 20:04   Oggetto:
geronimo73 Sab 28 Apr 2018, 20:04
Rispondi citando

Grazie di avermi accettato nel forum, da questo tuo ultimo messaggio, e dalla lettura del link che mi è stato suggerito, ho capito di non averne azzeccata una!!!
Ma domani cercherò di porre rimedio, e ricapitolando:

- vaso singolo per ogni pianta per il motivo da te citato,
- composto poco organico e molto "sabbioso"

poi naturalmente seguirò le altre vostre dritte....non credo di aver fatto danno, le ho rinvasate da poche ore...

Che dite ho scelto delle piante giuste per iniziare, sono per neofiti?
e con i giusti accorgimenti naturalmente....mi potranno dare soddisfazioni?

Top
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Sab 28 Apr 2018, 20:19   Oggetto:
Helena Sab 28 Apr 2018, 20:19
Rispondi citando

Per iniziare fai la pulizia delle radici da tutta la torba (lascia asciugare 3/4 giorni per permettere alle radici di rimarginarsi, e annaffia dopo una settimanella), poi vaso singolo delle giuste dimensioni per ogni piantina, tutte e tre tendono a espandersi molto, quindi meglio un vaso un po' più largo che alto (tenendo però conto anche dell'apparato radicale), usa una composta molto drenante (ci sono le proporzioni standard di 1/3 di terriccio setacciato + 2/3 di inerti per le cactacee e 1/2 di terriccio e 1/2 di inerti per le succulente, nel tuo caso farei una parte di terriccio per cactacee e una di sabbia grossa).
I Sempervivum sono, appunto, "semprevivi" (perdona il gioco di parole Very Happy) sono piante molto resistenti che non danno molti problemi e hanno una buona adattabilità. Le Euphorbie non ti saprei dire quanto sono da neofiti, non è un genere che mi appassiona molto e ne ho pochine, le tratto più o meno come le altre e per ora non ho avuto problemi, unica accortezza: d'inverno se si va sotto i 13/15 gradi meglio farle svernare in casa o in un luogo più caldo, non sopportano molto le temperature rigide.

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 29 Apr 2018, 8:20   Oggetto:
reginaldo Dom 29 Apr 2018, 8:20
Rispondi citando

Per le temperature Euphorbia controlla il sito http://www.cactusedintorni.com di Mario Cecarini: http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali.html ambiente a, b, c


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
geronimo73
Ospite





Inviato: Dom 29 Apr 2018, 11:39   Oggetto:
geronimo73 Dom 29 Apr 2018, 11:39
Rispondi citando

bene stamattina ho pulito tutte le radici dalla torba originale...., le ho messe su carta scottex in luogo ventilato e non al sole, in modo tale che radici si rimarginino...
Resteranno li 3-4 gg, e nel frattempo mi procuro i vasetti in terracotta che dovranno avere un diametro poco più grande del diametro della pianta e poco più profondi della lunghezza delle radici...
Se c'è qualcosa che non va tiratemi pure le orecchie....accetto consigli

grazie

Top
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20897
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 29 Apr 2018, 11:41   Oggetto:
Gianna Dom 29 Apr 2018, 11:41
Rispondi citando

Puoi usare tranquillamente vasetti in plastica.
Tutto il resto è già scritto nel post che ti avevo linkato e che hai già letto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it