Inviato: Sab 21 Set 2013, 9:34 Oggetto: Post-semina
Batino Sab 21 Set 2013, 9:34
Innanzitutto Buongiorno a tutti...
E' tanto che non scrivo... tantissimo... e me ne scuso...
Ma con la mi moglie quest'anno per la prima volta abbiamo effettuato la semina...
E avevo bisogno di consigli, se possibile...
Infatti sono nate un po' di piccole... principalmente Cereus peruvianus spiralis, ma anche un agave victoriae-reginae compact form e qualcos'altro...
Sembra strano, ma adesso abbiamo il dubbio su come comportarsi...
Mi spiego...
Finora seguendo i consigli trovati online avevamo scoperto le plantuline, ripicchettate in vasini in modo che rimanessero singole o a coppia e poi messi i vasini dentro un sottovaso grande che tenevamo costantemente pieno d'acqua per tenere la terra delle piantine sempre umida e le abbiamo tenute in un luogo riparato dal vento al sole non diretto, ma costante.
All'occorrenza spruzzavamo funghicida in maniera lieve e in due occasioni abbiamo anche aggiunto all'acqua poche gocce di fertilizzante apposito per piante grasse per integrare gli elementi necessari...
Le piante sono cresciute quale più quale meno fino a max 2 cm 2 cm e mezzo, ma adesso col raffreddarsi delle giornate...
Non sappiamo più cosa fare...
In rete abbiamo trovato poche info... e chiedendo ad amici abbiamo pensato di smettere di tenere il terriccio umido, ma di continuare a tenerle fuori per un altro mesetto...
Poi di portarle in casa e tenerle sotto un lucernario (che non prende mai luce diretta del sole però...) e di spruzzarle con acqua una o due volte da qui a quando si portano in casa... e poi più fino ad aprile quando tempo permettendo le potremo rimettere fuori...
Che ne dite?
sotto le immagini...
A presto...
p.s. ad ora sono già senza bere da un giorno...
 
Cereus peruvianus spiralis principalmente Cereus peruvianus spiralis, ma anche altre come da immagini di seguito  
Cereus peruvianus spiralis  
Cereus peruvianus spiralis quella a sinistra dovrebbe essere un melocactus azureus  
Agave victoriae-reginae l'unica agave sopravvissuta ad ora
secondo me i semenzali sono stati tenuti a bagno troppo a lungo. se ho ben capito si sono fatti tutta l'estate senza mai asciugarsi.
di solito si consiglia di iniziare a far conoscere delle giornate di asciutta a partire dalla comparsa delle prime spinette, almeno le plantule arriveranno alla secca invernale + robuste.
poi a giudicare dalle foto il terriccio usato sembra molto organico
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Sab 21 Set 2013, 16:09 Oggetto:
seven Sab 21 Set 2013, 16:09
Quoto.
Inizia a farli asciugare ora, hanno bevuto abbastanza.
Per il resto se li tieni al riparo e in serra fredda, andranno in riposo gradualmente.
Vedranno di nuovo acqua nella prossima bella stagione.
Quella composta comunque e' veramente troppo organica e trattiene troppa acqua.
Prima di riprendere con le innaffiature, a primavere, ti converra' ripicchettarli in una composta arricchita di inerti in fine granulometria, e cioe' con lapillo, pomice, graniglia di quarzo ecc.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Okkeio....
basta acqua...
poi quando le metto dentro una spruzzatina...
e poi un'altra dopo parecchio...
e così via...
p.s.
l'agave la vedo messa male... ha preso i funghi...
gli ho dato una spruzzatina di funghicida... speriamo bene.... ma piccina così...
riguardo al terriccio...
le "istruzioni" trovate dicevano:
7 parti di terriccio
3 parti lapillo o pozzolana
2 sabbia silicea
io non avendo trovato la sabbia ho fatto
9 parti terriccio per piante grasse a forte componente sabbia silicea
3 parti pozzolana
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file