La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Radici perse...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 19:13   Oggetto: Radici perse...
Cactaza Lun 09 Apr 2018, 19:13
Rispondi citando

Ciao a tutti,

durante i miei recenti rinvasi ho preso coraggio e ho operato su due miei Ferocactus che non avevo ancora travasato in composta "idonea" ed erano ancora in quella scadente da vivaio.

Per uno dei due nessun problema, durante la pulizia delle radici ho notato un apparato radicale leggermente ridotto ma essendo a secco da ottobre non mi sembra nulla di grave, fra una settimana provvederò al rinvaso e dopo una decina di gg inizierò a dare un pò d'acqua.

Mentre per il F. Gracilis ho fatto l'atroce scoperta che non vi sono praticamente più radici, la cosa non mi era mai successa.

Ho letto in alcuni post che può succedere con i Fero, sopratutto dopo il periodo invernale. Oltretutto io ho l'abitudine di bagnare molto poco per paura di danni e credo che già prima di affrontare la siccità invernale la pianta fosse un pò troppo assetata...

Adosso non mi sembra mal messa anche se a essere sincero penso che sia circa un 15% più piccola di come era a Luglio 2017.

Intendo lasciarla gambe all'aria per almeno una settimana (anche 10 gg visto che qua in Piemonte non avremo sole per un bel po...) e magari dare un po di rame alle radici, giusto per essere sicuro. Pensavo poi di metterlo in un terriccio, spero adatto, da me prodotto (50% lapillo, 40% pomice e 10% terreno da giardino di qualità) ma ho letto che molti consigliano di metterlo direttamente a contatto con solo della pomice...

Secondo voi come dovrei procedere per dare il massimo delle speranze alla pianta?

Non vorrei perderla, ci sono affezzionato e sono un bel pò di anni che mi fa compagnia (anche se da 4 anni non fiorisce più...).

Grazie

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 19:23   Oggetto:
Gianna Lun 09 Apr 2018, 19:23
Rispondi citando

Sposto il topic in Coltivazione.
Sì, di solito le piante senza radici si appoggiano su uno strato di pomice


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 20:39   Oggetto:
reginaldo Lun 09 Apr 2018, 20:39
Rispondi citando

Suggerisco di andare leggere http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=41108 dove si parla di stimolanti per ricuperare radici: Lakota ne parla con dovizia di notizie.Personalmente non ho mai usato mezzi di quel genere ed ho lasciato che la natura faccia il suo corso.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 9:36   Oggetto:
Cactaza Mar 10 Apr 2018, 9:36
Rispondi citando

Ho letto il topic riguardo al prodotto e sto approfondendo. Mi sembra molto interessante, l'idea di aiutare le piante che hanno subito stress (sopratutto per rinvasi...) in modo biologico e non dannoso per l'ambiente è un tipo di approccio che mi piace molto e che vorrei sposare il più possibile.
Penso che di oggi procederò all'acquisto.

Solo non ho capito se devo prima rinvasare (dopo i 10 gg all'aria, corretto?) e poi bagnare abbondantemente con il prodotto diluito oppure immergere l'apparato radicale (ciò che ne resta, ahimè...) prima, far ascigare e infine invasare non bagnando per un pò di gg.

Inoltre io intendevo usare il composto che normalmente mi preparo ma se in questo caso devo aiutare la radicazione e conviene usare più pomice come dovrei procedere?
Metto durante il rinvaso il composto "normale" ma a contatto diretto con il fittone solo pomice?

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 10:16   Oggetto:
Giancarlo Mar 10 Apr 2018, 10:16
Rispondi citando

esattamente così.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 11:05   Oggetto:
Cactaza Mar 10 Apr 2018, 11:05
Rispondi citando

Perfetto, grazie dei consigli.

Quindi, se ho ben capito, procedo in questo modo:

1) Aspetto un 10 gg con pianta "svasata"
2) Immergo la pianta in soluzione radicante (3 ml/litro) per qualche minuto.
3) Lascio asciugare qualche giorno.
4) Rinvaso come detto sopra.
5) Aspetto una settimana e poi bagno con moderazione, solo con acqua (io uso quella ad osmosi inversa delle insettivore).
6) Attendo e spero (bagnado bene ogni 15 gg e non esponendo a sole diretto, sempre con un occhio alle previsioni del tempo...).

Grazie ancora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 12:37   Oggetto:
reginaldo Mar 10 Apr 2018, 12:37
Rispondi citando

Mi sembra che le operazioni 2 e 3 siano inutili:
dopo il riposo a radici nude procederei con le operazioni successive adoperando il radicante diluito nelle dosi consigliate, ma non facendo uso di tali prodotti spero che chi li usa abitualmente intervenga a dare i consigli giusti.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 20:03   Oggetto:
Cactaza Mar 10 Apr 2018, 20:03
Rispondi citando

Quindi dici che è meglio invasare come detto e successivamente bagnare con la soluzione?
Forse in effetti così si stressa meno la pianta.

Una buona bagnata (dopo qualche giorno che è in terra) oppure addirittura in immersione per la prima volta? Dopo un 15 gg poi la seconda bagnata normale?

In ogni caso sono riuscito a trovare il radicante, in settimana mi arriva.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 20:34   Oggetto:
Giancarlo Mar 10 Apr 2018, 20:34
Rispondi citando

Io per piante con radici perse e messe in pomice uso bagnare dal basso, però è una mia preferenza personale.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 20:38   Oggetto:
reginaldo Mar 10 Apr 2018, 20:38
Rispondi citando

Io penso che bagnare troppo non fa bene, deve la pianta essere stimolata.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Mer 11 Apr 2018, 8:31   Oggetto:
Cactaza Mer 11 Apr 2018, 8:31
Rispondi citando

Quando dici bagnando dal basso intendi mettere il vaso in qualche cm di acqua in modo che il terreno si bagni dal basso verso l'alto (capillarità, corretto?).
Ma in un terreno così sciolto l'acqua sale ugualmente (scusate la mia ignoranza in fisica...)?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Mer 11 Apr 2018, 16:10   Oggetto:
Giancarlo Mer 11 Apr 2018, 16:10
Rispondi citando

Certo, poi il terriccio non viene dilavato, le radici sono stimolate a formarsi e a scendere verso il basso... secondo me, s' intende.


_________________
giancarlo


L'ultima modifica di Giancarlo il Gio 12 Apr 2018, 15:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactaza



Registrato: 25/05/16 15:18
Età: 50
Messaggi: 33
Residenza: Torino

Inviato: Mer 11 Apr 2018, 22:17   Oggetto:
Cactaza Mer 11 Apr 2018, 22:17
Rispondi citando

Mi hai pienamente convinto Esatto

Procederò in questo modo e incrociamo le dita, i Ferocactus mi sembano piante robuste, sopratutto se già di una certa età...

Grazie dei preziosi consigli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it