La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Vecchie e nuova

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 18:50   Oggetto: Vecchie e nuova
Helena Lun 09 Apr 2018, 18:50
Rispondi citando

Perché questa volta mi sono contenuta e sono quasi tutte piante che ho con me da un (bel) po' e di cui ancora non conosco l'ID. Very Happy
Grazie a tutti come sempre

  1. La nuova, non ho idea di cosa sia ma mi ispirava un sacco.
    2. Euphorbia horrida?
    3. Lithops (rinvasato da poco dopo tanti tentennamenti) ma quale?
    4. Altra Echeveria, i bocci sono giallo-rossi, potrebbe essere la derenbergii?
    5. Pachyveria?
    6. A sinistra un Echinocactus? 7. A destra una Echeveria black prince?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 19:04   Oggetto:
Gianna Lun 09 Apr 2018, 19:04
Rispondi citando

La 1 mi sa una Euphorbia debilispina


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 19:14   Oggetto:
reginaldo Lun 09 Apr 2018, 19:14
Rispondi citando

7 sembra essere Echeveria agavoides black prince https://www.google.it/search?q=Echeveria+agavoides+black+prince&client=firefox-b-ab&dcr=0&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=onjTvSue3H2HJM%253A%252CuYa-cS0oGNUzCM%252C_&usg=__3JolQBdZSjYpiv2GCR0nTZ3eVCY%3D&sa=X&ved=0ahUKEwiVgsn75K3aAhVpJ5oKHa2CCc0Q9QEIOTAD#imgrc=onjTvSue3H2HJM:
ach'io peso che la 1 sia una Euphorbia debilispina, 2 E. horrida variegata


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 21:33   Oggetto:
Gianni Lun 09 Apr 2018, 21:33
Rispondi citando

si' E. debilispina come dice Gianna. La Lithops sembra fulviceps, magari spolverala un po' e si capisce meglio Intesa Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Lun 09 Apr 2018, 22:11   Oggetto:
Helena Lun 09 Apr 2018, 22:11
Rispondi citando

Grazie a tutti e 3, provo a spolverare il Lithops, al massimo vado con un po' di lucidante se proprio non funziona Very Happy domani metto una foto migliore Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 7:12   Oggetto:
Gianni Mar 10 Apr 2018, 7:12
Rispondi citando

Oppure confrontalo col fulviceps e vedi se ci assomiglia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 10:03   Oggetto:
Helena Mar 10 Apr 2018, 10:03
Rispondi citando

Era solo una battuta... Comunque è lui, grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Crazycactiguy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/03/18 15:01
Età: 31
Messaggi: 99

Inviato: Mar 10 Apr 2018, 11:44   Oggetto:
Crazycactiguy Mar 10 Apr 2018, 11:44
Rispondi citando

1. Euphorbia resinifera?
2. Euphorbia horrida ibrofo
6. Ferocactus histrix?
7. Echeveria black prince

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it