Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lalla
Registrato: 05/06/07 07:46 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008, 16:44 Oggetto: aiuto salvataggio pianta!!
lalla Lun 10 Nov 2008, 16:44
|
|
|
ho questa bellissima pianta che avrà qualcosa tipo 30anni, è una di quelle piante che "meno la consideri più bella diventa".. il problema è che ultimamente abbiamo notato un po' di sofferenza, alcuni "figli" hanno cambiato colore e anche la pianta madre, quella più alta, si è imbruttita..
Nel vaso stava parecchio stretta, abbiamo provato a tagliare il vaso ed abbiamo tolto alcune piantine che avevano decisamente una brutta cera, erano molto bagnate e presumo fosse il marciume la causa della loro sofferenza..
Vi mostro la situazione della pianta sotto, la base della piantine non è molle, sembra legnosa come credo diventi nelle piante piuttosto vecchie... ma fatto sta che comunque la pianta non sta bene..
Cosa consigliate di fare?
Farla respirare dividendola in più vasi, procedere per innesto... ? (in questi casi avrei comunque bisogno di consigli)
Spero non sia troppo tardi...............
grazie
Laura
 
Guastalla, Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008, 17:26 Oggetto:
Antonietta Lun 10 Nov 2008, 17:26
|
|
|
Ciao, Lalla, benvenuta, innanzitutto!
La tua pianta è una bella echinopsis, credo oxigona (fa i fiori di color rosa pallido?).
Dalla prima e ultima foto mi sembra di vedere che sia affetta da cocciniglia radicale, me lo fanno sospettare quei batuffolini bianchi. Controlla se ci sono animaletti grigiastri, ovali, lunghi 2-3 mm, che si schiacciano facilmente. Se ci sono, è lei, la malefica, la causa della sofferenza della tua pianta. Controlla se ci sono parassiti anche nella parte aerea.
Per il trattamento, ne riparliamo. Se potessi fare delle foto più ravvicinate, magari delle cocci, se ci sono, sarebbero di aiuto.
Per il resto la pianta sta bene, le parti legnose e dure alla base, come hai correttamente arguito, sono normale suberificazione dovuta all'età.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lalla
Registrato: 05/06/07 07:46 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008, 17:40 Oggetto:
lalla Lun 10 Nov 2008, 17:40
|
|
|
yes, ha i fiori rosa pallido, bellissimi, tutti gli anni ne fa almeno una decina, l'anno scorso penso sia arrivata a quasi 20! quest'anno li ha fatti un po' tardi e solo 5-6...
Togliendo alcune piantine ormai decisamente andate ho visto degli esserini veloci grigio/beige che andavano qua e là, possono essere loro?
Ho avuto un'altra pianta che si è presa la cocciniglia un paio di volte ma era diversa, non così batuffolosa, erano esserini ovali bianchi appiccicati immobili al fusto che con un anticocciniglia si sono "bruciati".
|
|
Top |
|
 |
bellalexx Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35 Età: 45 Messaggi: 77 Residenza: Rosolina (Ro)
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008, 18:32 Oggetto:
bellalexx Lun 10 Nov 2008, 18:32
|
|
|
Ciao Lalla, quoto cocciniglia!!! Gli esserini che vedi scorazzare veloci non sono loro il problema.
La cocciniglia la vedi benissimo nella foto delle radici....io non dividerei è da pazzi divididere un esemplare del genere.
Per le cure aspetta gli esperti!!
Ciao Buona serata
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008, 20:33 Oggetto:
cactus Lun 10 Nov 2008, 20:33
|
|
|
Quoto! E aggiungo che anche la terra andrebbe cambiata
Puoi anche pensare di staccare qualche pollone dalla pianta madre.
In questo modo la rafforzi e avrai altre belle piantine.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 10 Nov 2008, 22:14 Oggetto:
beppe58 Lun 10 Nov 2008, 22:14
|
|
|
cactus ha scritto: | Quoto! E aggiungo che anche la terra andrebbe cambiata
Puoi anche pensare di staccare qualche pollone dalla pianta madre.
In questo modo la rafforzi e avrai altre belle piantine. |
Quoto,ciao Lalla A questo punto tanto vale smontare il pane di terra.Sarà più facile eliminare la cocc.cotonosa.
|
|
Top |
|
 |
lalla
Registrato: 05/06/07 07:46 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008, 8:58 Oggetto:
lalla Mar 11 Nov 2008, 8:58
|
|
|
grazie, avevo paura fosse qualcosa di più grave...
a casa ho già un anticocciniglia spray, faccio un trattamento solo sulle radici? sul fusto non vedo cose strane, però è anche molto fitta perciò non so dire se ce ne siano tracce in mezzo..
|
|
Top |
|
 |
lalla
Registrato: 05/06/07 07:46 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 11 Nov 2008, 9:27 Oggetto:
cactus Mar 11 Nov 2008, 9:27
|
|
|
Sono piante abbastanza rustiche, per cui anche il solo terriccio per piante grasse potrebbe andare più che bene, ma io aggiungerei un 20% di inerti (lapillo).
|
|
Top |
|
 |
|
|
|