La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La cosa mi sta sfuggendo di mano

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Lun 19 Mar 2018, 22:36   Oggetto: La cosa mi sta sfuggendo di mano
Helena Lun 19 Mar 2018, 22:36
Rispondi citando

Buonasera ragazzi,
come da titolo, la cosa mi sta letteralmente sfuggendo di mano. Tagliatemi i fondi, vi prego LOL
Ringrazio tutti per gli aiuti

  1) Stenocactus, ma di più non saprei (ha una forma un po' allungata)
    2) Echeveria purpusorum?
    3) Echeveria nodulosa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/05/17 22:26
Età: 30
Messaggi: 406
Residenza: Grosseto

Inviato: Lun 19 Mar 2018, 23:15   Oggetto:
Tina Lun 19 Mar 2018, 23:15
Rispondi citando

Per le due echeverie direi di si; per il primo direi Echinofossulocactus (Stenocactus) lamellosus, se ha la forma un po' allungata. prova a confrontare qui: http://www.llifle.com/Encyclopedia/CACTI/Family/Cactaceae/6219/Echinofossulocactus_lamellosus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Mar 2018, 15:32   Oggetto:
Helena Mar 20 Mar 2018, 15:32
Rispondi citando

Grazie Tina, potrebbe essere lui... ho pensato anche al crispatus

Top
Profilo Invia messaggio privato
Crazycactiguy
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/03/18 15:01
Età: 32
Messaggi: 99

Inviato: Mar 20 Mar 2018, 17:12   Oggetto:
Crazycactiguy Mar 20 Mar 2018, 17:12
Rispondi citando

2. echeveria dionysos

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mar 20 Mar 2018, 18:20   Oggetto:
Gianni Mar 20 Mar 2018, 18:20
Rispondi citando

L'unico limite che ci viene imposto e' quello dello spazio a disposizione. Finche' ce n'e', non ti fermare! Very Happy Poi quando lo spazio e' finito, troverai dei modi ingegnosi per infilare una pianta in piu' in qualche angolo libero che ti era fuggito. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Mar 2018, 20:41   Oggetto:
Helena Mar 20 Mar 2018, 20:41
Rispondi citando

Crazycactiguy ha scritto:
2. echeveria dionysos

Ho cercato un po' in rete e mi pare di capire che la dionysos sia un ibrido di purpusorum, io comunque non noto differenze particolari tra una e l'altra

Gianni ha scritto:
L'unico limite che ci viene imposto e' quello dello spazio a disposizione. Finche' ce n'e', non ti fermare! Very Happy Poi quando lo spazio e' finito, troverai dei modi ingegnosi per infilare una pianta in piu' in qualche angolo libero che ti era fuggito. Sorriso

Lo spazio ormai sta proprio finendo, non ho più nemmeno uno spazietto e un'altra serra non saprei dove metterla, dovrò fermarmi prima o poi Triste anche perché tra poco mia madre mi mette alla porta con le piante al seguito Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 19:03   Oggetto:
Helena Ven 23 Mar 2018, 19:03
Rispondi citando

Scusate se ritiro su il post, oggi si sono aperti i fiori, potete confermarmi se l'id come Stenocactus lamellosus è giusta? Sorriso Ho visto i fiori, a me sembrano molto più rosa rispetto a quelli della mia, grazie a tutti

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 19:35   Oggetto:
Gianna Ven 23 Mar 2018, 19:35
Rispondi citando

Credo che la differenza oltre che nelle costolature, sia nel numero diverso di spine.
Ci vuole Alessandro qui, te lo chiamo Standing ovation
Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 19:42   Oggetto:
Alessandro Ven 23 Mar 2018, 19:42
Rispondi citando

Stenocactus crispatus...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 19:45   Oggetto:
Gianna Ven 23 Mar 2018, 19:45
Rispondi citando

Visto Helena che servizio? Very Happy


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 23 Mar 2018, 20:15   Oggetto:
Helena Ven 23 Mar 2018, 20:15
Rispondi citando

Un fulmine! Grazie mille ad entrambi, prima o poi imparo a riconoscere anche questi u.u Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it