| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
srikkardo Partecipante

Registrato: 09/09/17 15:53 Messaggi: 240
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 10:09 Oggetto: Mi resta sempre qualcosa in mano
srikkardo Dom 11 Mar 2018, 10:09
|
|
|
Ogniqualvolta entro in un garden trovo qualcosa da portare a casa. E poi sistematicamente ho bisogno del vostro aiuto.
Ecco altri due nuovi ospiti che necessitano di un nome.
Grazie mille in anticipo.
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 11:41 Oggetto:
maurillio Dom 11 Mar 2018, 11:41
|
|
|
La prima è quasi per certo una Mammillaria perbella.
L'altra non è una Mammillaria.
|
|
| Top |
|
 |
srikkardo Partecipante

Registrato: 09/09/17 15:53 Messaggi: 240
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 11:53 Oggetto:
srikkardo Dom 11 Mar 2018, 11:53
|
|
|
Maurillio grazie per la perbella! L’altra....concordo... 😂😂😂 non lo è...aspetto illuminazioni🙄
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 12:20 Oggetto:
Gianna Dom 11 Mar 2018, 12:20
|
|
|
Una Rebutia pygmea?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
srikkardo Partecipante

Registrato: 09/09/17 15:53 Messaggi: 240
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 12:22 Oggetto:
srikkardo Dom 11 Mar 2018, 12:22
|
|
|
Ah io navigo nel buio
|
|
| Top |
|
 |
Fede95 Partecipante

Registrato: 24/05/17 11:37 Età: 30 Messaggi: 150 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 12:45 Oggetto:
Fede95 Dom 11 Mar 2018, 12:45
|
|
|
Sulcorebutia, non so quale però
_________________ Fede95  |
|
| Top |
|
 |
Fede95 Partecipante

Registrato: 24/05/17 11:37 Età: 30 Messaggi: 150 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 12:48 Oggetto:
Fede95 Dom 11 Mar 2018, 12:48
|
|
|
Sulcorebutia rauschii f. violacidermis
Forse questa
_________________ Fede95  |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 13:38 Oggetto:
Gianna Dom 11 Mar 2018, 13:38
|
|
|
Guarda le spinette ... inconfondibili nella S. rauschii
 
_________________ Gianna

L'ultima modifica di Gianna il Dom 11 Mar 2018, 13:39, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
srikkardo Partecipante

Registrato: 09/09/17 15:53 Messaggi: 240
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 13:39 Oggetto:
srikkardo Dom 11 Mar 2018, 13:39
|
|
|
Volete una macro delle spine? Violacidermis ha le spine scure, questa chiare
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 13:41 Oggetto:
Gianna Dom 11 Mar 2018, 13:41
|
|
|
Non ce n'è bisogno Riccardo, la tua foto è molto chiara
 
Rebutia pygmea dalla nostra Galleria ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
srikkardo Partecipante

Registrato: 09/09/17 15:53 Messaggi: 240
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 14:02 Oggetto:
srikkardo Dom 11 Mar 2018, 14:02
|
|
|
Si Gianna mi trova concorde con te, è lei.
posto comunque la macro.
Ho fatto tra l'altro una triste scoperta, l'ho svasata e lavata perchè era in piena torba, le radici stanno molto bene, ma nella parte bassa dei fusti è attaccata dalla cocciniglia, ora pensavo di spruzzarla con insetticida e di spruzzarne anche le radici...cavolo sta brutta bestia.
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 14:30 Oggetto:
Gianna Dom 11 Mar 2018, 14:30
|
|
|
Avranno vita breve. Bravo, si fa così
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
srikkardo Partecipante

Registrato: 09/09/17 15:53 Messaggi: 240
|
|
Inviato: Dom 11 Mar 2018, 14:32 Oggetto:
srikkardo Dom 11 Mar 2018, 14:32
|
|
|
Avranno vita breve le cocciniglie spero!!
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|