La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis chamaecereus filatura
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Jolene



Registrato: 13/02/18 15:13
Messaggi: 25
Residenza: Trecate (No)

Inviato: Mar 27 Feb 2018, 23:01   Oggetto: Echinopsis chamaecereus filatura
Jolene Mar 27 Feb 2018, 23:01
Rispondi citando

Credo sia questo il suo nome.
Questa piantina, all'inizio era così e, in teoria, sarebbe dovuta rimanere con le foglie di questa lunghezza.
Ha sempre avuto luce in abbondanza, solo che queste foglie nel tempo si sono allungate in maniera spropositata.
La pianta ogni anno mette fiori bellissimi e...cresce!
Vorrei capire se sbaglio, dove sbaglio e se la pianta è comunque in salute.

Non so come inserire altre foto, quindi per far vedere la sua evoluzione devo inserire la foto nella risposta successiva

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jolene



Registrato: 13/02/18 15:13
Messaggi: 25
Residenza: Trecate (No)

Inviato: Mar 27 Feb 2018, 23:06   Oggetto:
Jolene Mar 27 Feb 2018, 23:06
Rispondi citando

La stessa pianta l'anno successivo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jolene



Registrato: 13/02/18 15:13
Messaggi: 25
Residenza: Trecate (No)

Inviato: Mar 27 Feb 2018, 23:09   Oggetto:
Jolene Mar 27 Feb 2018, 23:09
Rispondi citando

E qui l'anno dopo ancora

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Mar 27 Feb 2018, 23:37   Oggetto:
Helena Mar 27 Feb 2018, 23:37
Rispondi citando

Ciao e benvenuta nel forum!
Credo anche io che la tua pianta sia una Chamaecereus e secondo me sta crescendo molto bene. Alcuni articoli della seconda foto sembrano effettivamente un po' filati, ma nella terza non noto segni di filatura. Credo che quello dell'ultima foto sia il naturale portamento della pianta, se provi a vedere in galleria (sotto Chamaecereus e non Echinopsis), noterai che le piante più cresciute presentano i fusti allungati. Anche una veloce ricerca su Google ti mostrerà piante simili alla tua, non credo ci sia da preoccuparsi per quello, in ogni caso qualcuno di ben più esperto di me potrà darti sicuramente informazioni più attendibili, per il resto spero di esserti stata di aiuto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 28 Feb 2018, 0:24   Oggetto: Re: Echinopsis Chamaecereus filatura
Gianna Mer 28 Feb 2018, 0:24
Rispondi citando

Jolene ha scritto:

Non so come inserire altre foto, quindi per far vedere la sua evoluzione devo inserire la foto nella risposta successiva


Dopo che hai inserito la prima foto devi cliccare su "Aggiungi immagine" e ripeti fino all'ultima foto da inserire. Solo alla fine Invia


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jolene



Registrato: 13/02/18 15:13
Messaggi: 25
Residenza: Trecate (No)

Inviato: Mer 28 Feb 2018, 19:49   Oggetto:
Jolene Mer 28 Feb 2018, 19:49
Rispondi citando

Grazie Gianna.
Ho provato ad inserirne un paio , ma nell'anteprima ne vedo soltanto una, quindi non ho inviato.
È normale che sia così?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 28 Feb 2018, 20:22   Oggetto:
Gianna Mer 28 Feb 2018, 20:22
Rispondi citando

Ma hai provato ad inserirne più di una? non preoccuparti, prova ad inviare che vediamo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jolene



Registrato: 13/02/18 15:13
Messaggi: 25
Residenza: Trecate (No)

Inviato: Mer 28 Feb 2018, 20:28   Oggetto:
Jolene Mer 28 Feb 2018, 20:28
Rispondi citando

Barba di giove e semprevivum

  Vediamo se riesco ad inserire due foto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dany64
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/10/14 14:55
Messaggi: 270
Residenza: Bergamo prov.

Inviato: Mer 28 Feb 2018, 20:55   Oggetto:
Dany64 Mer 28 Feb 2018, 20:55
Rispondi citando

La prima pianta è vuna Rebutia flaviflora,e si secondo me è filata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 28 Feb 2018, 23:23   Oggetto:
Gianni Mer 28 Feb 2018, 23:23
Rispondi citando

Devo dire che anche a me sembrava una Rebutia, e nella seconda foro sembra orribilmente filata. La pianta della 3a foto quasi non sembra la stessa... non so che dire Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Gio 01 Mar 2018, 7:25   Oggetto:
Giancarlo Gio 01 Mar 2018, 7:25
Rispondi citando

Pareva anche a me, ma poi in galleria effettivamente mi sembra di averla vista...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 01 Mar 2018, 21:53   Oggetto:
cactus Gio 01 Mar 2018, 21:53
Rispondi citando

Dany64 ha scritto:
La prima pianta è vuna Rebutia flaviflora,e si secondo me è filata


Quoto.
Ha avuto poca luce o è cresciuta in casa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Helena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/17 10:46
Età: 28
Messaggi: 252
Residenza: Genova

Inviato: Ven 02 Mar 2018, 0:01   Oggetto:
Helena Ven 02 Mar 2018, 0:01
Rispondi citando

Però Jolene ha precisato che le tre foto mostrano l'evoluzione della stessa pianta, se nella seconda foto la pianta sembra filata nella terza non lo sembra. Anzi, la seconda e la terza non sembrano nemmeno la stessa pianta. Dubbioso Magari con una foto più ravvicinata si riesce a capire meglio di cosa si tratta?
La butto lì, poi io sono tutt'altro che un'esperta, evaporo e lascio a voi la parola Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jolene



Registrato: 13/02/18 15:13
Messaggi: 25
Residenza: Trecate (No)

Inviato: Ven 02 Mar 2018, 2:28   Oggetto:
Jolene Ven 02 Mar 2018, 2:28
Rispondi citando

Nemmeno o sono un'esperta. Infatti ho creato...un mostro 😵
La piantina è sempre rimasta fuori, estate e inverno (non ho posto dentro casa e anche se la mettessi sul davanzale, verrebbe assalita dai gatti ).
Il balcone è posto a sud ed ha sempre avuto luce e sole in abbondanza.
La prima foto risale alla tarda primavera del 2015, la seconda nel 2016 e l"ultima è dell'estate scorsa.
Nemmeno io riescoo a capire perché le foglie (fusti) si siano deformate l'anno successivo all'acquisto.
Che abbia mal gestito le annaffiature? Può essere questo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dany64
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/10/14 14:55
Messaggi: 270
Residenza: Bergamo prov.

Inviato: Sab 03 Mar 2018, 9:11   Oggetto:
Dany64 Sab 03 Mar 2018, 9:11
Rispondi citando

Anch' io sono tutt' altro che esperta, sono semplicemente una che si è ritrovata un bel giorno innamorata di queste piante.
Le coltivo con risultati a volte buoni, ed altre volte disastrosi.
Le Rebutie, e le Sulcorebutie ad esempio, mi piacciono molto, sono piante che fioriscono bene fin da piccole, i fiori sono coloratissimi ed allegri, non costano un occhio della testa, resistono abbastanza bene alle basse temperature, ma.....
Io personalmente con l' esposizione che posso dar loro, ed il clima della mia zona (pianura bergamasca) ho avuto molti problemi.
In inverno tutto Ok, serra fredda con terriccio asciutto.
In primavera estate iniziano i problemi. Lo scorso anno alla prima ondata di caldo feroce che c' è stata in primavera, alcune di loro si sono scottate , ho provveduto a mettere una zanzariera leggermente oscurante, e dopo un paio di giorni sono partita per 2 settimane di vacanza.
Al mio arrivo ho trovato delle piante cresciute grazie agli acquazzoni che si erano succeduti, ma le Rebutie erano tremendamente filate.
Per questa ragione ho riconosciuto la Rebutia delle foto, la mia sta crescendo così
Detto questo, questa primavera proverò a metterle si al sole, ma in modo che non prendano acqua piovana, la mia è una prova, coltivando queste piante alle nostre latitudini, con il nostro clima, non ci resta altro che sperimentare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it